In una mossa coraggiosa per modernizzare la finanza istituzionale, Mercurity Fintech si è assicurata una linea di credito da 200 milioni di dollari da Solana Ventures per lanciare una strategia di tesoreria digitale di nuova generazione basata sulla blockchain SOL. Questa mossa potrebbe fungere da modello per il modo in cui le società quotate in borsa possono allinearsi agli ecosistemi Web3, sfruttando al contempo l'intera gamma di strumenti finanziari decentralizzati.
MFH si unisce alla crescente lista di istituzioni che costruiscono direttamente su Solana
Crypto Coin Show ha riportato un comunicato stampa su X secondo cui Mercurity Fintech Holding Inc. (Nasdaq: MFH) si è assicurata una linea di credito azionaria da 200 milioni di dollari da SOL Ventures per lanciare una strategia di tesoreria digitale basata su Solana. Mercurity acquisterà token SOL, genererà rendimento tramite staking e gestirà un nodo di validazione sulla blockchain di Solana . L'azienda prevede di investire nella finanza tokenizzata e in asset del mondo reale all'interno dell'ecosistema Solana.
Questa iniziativa posiziona MFH come partecipante istituzionale a lungo termine nell'ecosistema SOL, andando oltre l'infrastruttura fintech. Attraverso il suo accordo di linea di credito azionaria da 200 milioni di dollari recentemente annunciato con Solana Ventures, MFH sta lanciando un'audace strategia di tesoreria on-chain che integra l'azienda direttamente nella rete blockchain ad alte prestazioni di SOL.
La strategia SOL di MFH si concentra sull'accumulo di un'ampia posizione in criptovalute basate su Solana (SOL) per costruire una tesoreria di alto valore, generando rendimenti a lungo termine attraverso staking , nodi di validazione e protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) SOL. Nel frattempo, investirà in progetti basati su Solana, come asset reali e prodotti finanziari tokenizzati.
MFH si sta evolvendo oltre l'infrastruttura fintech per impegnarsi direttamente nella creazione di valore e nell'utilità delle reti decentralizzate, ha affermato Wilfred Daye, Chief Strategy Officer di MFH. SOL si sta affermando come un livello blockchain ad alte prestazioni per asset tokenizzati, con la sua velocità di transazione senza pari, i bassi costi, i pagamenti in tempo reale, le applicazioni DeFi di livello istituzionale e la crescente accettazione normativa.
Come Solana sta ridefinendo l'infrastruttura decentralizzata
In un post condiviso da TBPN sulla piattaforma X, Anatoly Yakovenko , co-fondatore di Solana, ha spiegato cosa significa la decentralizzazione per la rete e dove conta davvero. "SOL ha sempre avuto come obiettivo la decentralizzazione del modo in cui vengono creati i blocchi, come vengono ordinate le transazioni e dove conta davvero", ha affermato Yakovenko.
Il validatore richiede hardware più robusto perché la rete è progettata per garantire un throughput elevato e prestazioni in tempo reale. Chiunque soddisfi i requisiti tecnici hardware può accedere alla rete.
Nel frattempo, il fondatore ha dichiarato che SOL Labs non impiega più nessuno che sviluppi il protocollo. Piuttosto, il team ora si concentra sullo sviluppo del telefono Solana Sage e sullo sviluppo di un accesso Web3 mobile-first. Questo segnala un passaggio verso una vera decentralizzazione nella governance e nello sviluppo.