Ethereum sta superando il livello di 3.800 dollari, mostrando un livello di forza che non si vedeva dall'inizio del 2024. La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha guadagnato oltre il 50% da fine giugno senza un singolo ritracciamento significativo, a dimostrazione del fatto che i rialzisti hanno saldamente il controllo. L'attuale rally è stato sostenuto da un crescente slancio, dalla crescente domanda istituzionale e da una maggiore chiarezza sul fronte normativo, tutti fattori che hanno contribuito a un'ondata di rinnovata fiducia degli investitori.
Quest'ultima mossa pone Ethereum a un passo dalla resistenza psicologica di 4.000 dollari, con molti analisti che prevedono un breakout nei prossimi giorni. Le metriche on-chain e la struttura del mercato continuano a mostrare segni di forza, con ETH che si mantiene comodamente al di sopra delle medie mobili chiave e i precedenti livelli di resistenza ora si sono trasformati in supporto.
Se il trend rialzista continua, una spinta sopra i 4.000 dollari potrebbe aprire le porte a nuovi massimi plurimensili e potenzialmente innescare la prossima importante fase di rialzo . Tutti gli occhi sono ora puntati sulla capacità di ETH di mantenere lo slancio e sfidare i livelli di resistenza, con il diffondersi del sentiment rialzista.
Gli afflussi di ETF alimentano il rally di Ethereum, ma resta la cautela
Il noto analista Ted Pillows ha condiviso dati chiave che rivelano un aumento di 2.182.400.000 dollari negli afflussi di ETF su Ethereum la scorsa settimana, un segnale forte che l'interesse istituzionale per ETH sta accelerando. Pillows suggerisce che la FOMO (Fooping Out of Mind) per Ethereum sia appena agli inizi, poiché gli investitori tradizionali ora considerano l'asset un veicolo di investimento grazie alla recente chiarezza normativa negli Stati Uniti. Con la definizione più precisa dei quadri normativi, Ethereum sta beneficiando della sua posizione di piattaforma leader per smart contract in un ecosistema crypto in fase di maturazione.
Gli afflussi riflettono una rinnovata fiducia nel valore a lungo termine di Ethereum, soprattutto perché i suoi fondamentali rimangono solidi e la domanda istituzionale continua a crescere. Questo afflusso di capitali ha aiutato ETH a riconquistare il livello di 3.800 dollari e a sostenere un forte trend rialzista iniziato a fine giugno. Tuttavia, alcuni analisti rimangono cauti. Sebbene il trend favorisca chiaramente i rialzisti, il mercato non ha ancora assistito a una sana correzione di sollievo che possa ripristinare lo slancio e stabilire una base più solida per un ulteriore rialzo.
Con Ethereum che si avvicina alla resistenza critica dei 4.000 dollari per la prima volta da dicembre, l'andamento dei prezzi nelle prossime settimane sarà decisivo. I rialzisti sono ora concentrati sul superamento di questo livello per confermare la continuazione, ma il potenziale di un consolidamento a breve termine rimane aperto. Il momentum è forte, ma un breve raffreddamento potrebbe rafforzare le basi per la prossima mossa.
Il grafico settimanale dell'ETH mostra una forza enorme
Il grafico settimanale di Ethereum conferma un potente breakout, con ETH attualmente scambiato intorno ai 3.800 dollari, un livello che non si vedeva dall'inizio del 2024. L'impennata arriva dopo una netta riconquista del supporto di 2.852 dollari e una rapida spinta al di sopra della zona di resistenza di lunga data di 3.742 dollari. Questa mossa, supportata dall'aumento dei volumi e da una forte inclinazione del prezzo, riflette un forte slancio rialzista. Ancora più importante, Ethereum è ora scambiato ben al di sopra delle medie mobili a 50, 100 e 200 settimane, che si concentrano intorno ai 2.400-2.700 dollari. Questo allineamento delle medie mobili a lungo termine al di sotto del prezzo offre una solida base per un ulteriore rialzo.
La struttura ora rispecchia le fasi iniziali dei precedenti cicli rialzisti di Ethereum. Se i rialzisti riusciranno a mantenere il controllo e a spingere con decisione oltre i 4.000 dollari nei prossimi giorni, ETH potrebbe entrare in una fase di price discovery, puntando potenzialmente a nuovi massimi storici entro la fine dell'anno. Tuttavia, questo livello si è dimostrato una forte resistenza in passato, come si è visto all'inizio del 2022 e alla fine del 2023, quindi un rigetto è ancora possibile.
Detto questo, il forte rally senza ritracciamenti significativi da giugno aumenta la probabilità di un consolidamento o di una correzione a breve termine. Tuttavia, il trend generale è rialzista e lo slancio rimane chiaramente a favore di Ethereum.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView