Tron ha registrato un trend rialzista sostenuto da marzo e continua a rafforzarsi mentre il mercato delle criptovalute più ampio entra in una fase rialzista. Cavalcando lo slancio della rinnovata fiducia degli investitori e dell'interesse istituzionale, la crescita di Tron si distingue, in particolare grazie al suo ruolo dominante nell'infrastruttura delle stablecoin.
Uno degli indicatori più significativi di questa crescita è la crescita esplosiva dell'offerta di USDT sulla rete Tron. Ad oggi, la quantità totale di USDT emessa sulla rete ha superato gli 80 miliardi di dollari, segnando un nuovo traguardo per la blockchain. Ciò che rende questa cifra ancora più impressionante è il ritmo della sua crescita. Solo nella prima metà del 2025, sono già stati emessi USDT (TRC20) per un valore di oltre 22 miliardi di dollari, superando di gran lunga i totali annuali del 2023 e del 2024, che hanno registrato circa 16 miliardi di dollari ciascuno.

Questo notevole incremento evidenzia l'efficienza e l'attrattiva di Tron come livello di regolamento a basso costo e ad alta velocità per le transazioni su stablecoin. I dati indicano una crescente domanda da parte di utenti sia retail che istituzionali alla ricerca di un'infrastruttura blockchain scalabile ed economica. Con l'intensificarsi dell'attività di USDT , il ruolo di Tron come livello centrale del sistema finanziario crypto appare più sicuro che mai, e il suo andamento dei prezzi segue l'esempio.
Le zecche USDT su scala istituzionale segnalano la forza di Tron
Secondo i dati di CryptoQuant condivisi dal noto analista Darkfost, il 2025 ha segnato una svolta importante per il ruolo di Tron nell'economia delle stablecoin. Uno sviluppo particolarmente sorprendente è l'emergere di tre distinte emittenti di USDT da 2 miliardi di dollari sulla rete solo quest'anno, un modello completamente assente nel 2024. Queste emissioni ad alto volume sono in genere associate a una domanda istituzionale su larga scala o a importanti implementazioni infrastrutturali, a dimostrazione della crescente fiducia in Tron come elemento fondamentale per l'attività delle stablecoin.
Storicamente, il 2021 rimane l'anno record per l'emissione di USDT sulla rete, con oltre 46 miliardi di dollari emessi durante l'anno. Tuttavia, il 2025 si sta già avvicinando a questo traguardo, con oltre 22 miliardi di dollari emessi solo a metà anno. Se questo ritmo continua, Tron è sulla buona strada per superare il suo massimo storico, segnalando un livello di adozione e di utilità transazionale mai visto prima.

Questo slancio costante rivela molto più del semplice volume di transazioni: mostra un'evoluzione strutturale nel modo in cui le stablecoin vengono utilizzate e dove. Le commissioni basse, l'elevata produttività e la perfetta integrazione con USDT di Tron ne fanno una piattaforma ideale sia per gli utenti retail che per i grandi operatori che gestiscono miliardi in stablecoin.
La crescita esplosiva nel 2025 evidenzia una tendenza più profonda del settore: le stablecoin si stanno consolidando come componenti fondamentali dell'architettura finanziaria delle criptovalute e Tron sta rapidamente diventando il sistema di regolamento preferito. Con l'allineamento di infrastruttura, scala e domanda, la posizione di Tron al centro della rivoluzione delle stablecoin appare più forte che mai, e la continua presenza di zecche di dimensioni istituzionali conferma che la fiducia è in continua accelerazione.
TRX si mantiene sopra i 0,30$ dopo il breakout
Il grafico a 12 ore di TRX/USDT mostra una chiara struttura rialzista, con Tron saldamente al di sopra del livello di $ 0,30 dopo un forte breakout a inizio luglio. Questo segna la continuazione del trend rialzista iniziato a marzo, con il prezzo che ha registrato minimi e massimi crescenti negli ultimi quattro mesi.

Attualmente scambiato intorno a $ 0,3026, TRX rimane ben al di sopra delle sue medie mobili principali: media mobile semplice a 50 ($ 0,2821), media mobile semplice a 100 ($ 0,2787) e media mobile semplice a 200 ($ 0,2658), tutte in rialzo. Questo allineamento riflette un momentum rialzista sostenuto e conferma che gli acquirenti hanno saldamente il controllo. Il recente aumento dei volumi, accompagnato dal breakout dei prezzi, rafforza ulteriormente la convinzione del rally.
La rottura sopra i 0,30 dollari è particolarmente significativa in quanto supera un livello di resistenza psicologica che aveva limitato TRX dalla fine del 2024. Mantenere questa zona come supporto nelle prossime sessioni rafforzerebbe la possibilità di proseguire verso obiettivi più elevati nell'intervallo tra 0,32 e 0,34 dollari.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView