Il mercato delle criptovalute ha sempre amato i colpi di scena. Proprio quando gli investitori stavano seguendo la lenta e costante ascesa di Ethereum verso un valore stimato di 3.296 dollari entro il 2030, un altro attore è salito sul palco con una promessa più audace e una tempistica più serrata. Bitcoin Solaris, una moneta che un tempo aleggiava silenziosamente sotto la superficie, ora sta attirando l'attenzione con una potente prevendita, una domanda esplosiva e una quotazione confermata da LBank che potrebbe cambiare le carte in tavola da un giorno all'altro.
La questione non è più se BTC-S possa fare rumore. La questione è quanto forte sarà quel rumore quando suonerà la campanella della quotazione.
Ethereum mantiene la sua posizione, ma BTC-S è in vantaggio
Ethereum si è dimostrato un pilastro del mondo Web3. Con migliaia di DApp, smart contract e integrazioni Layer 2, non è destinato a fermarsi. Le previsioni di un prezzo vicino a 2.712 dollari nel 2026 e 5.370 dollari entro il 2040 gli conferiscono credibilità a lungo termine. Ma questo tipo di ascesa richiede pazienza.
Bitcoin Solaris, d'altra parte, offre una cronologia completamente diversa. Non è progettato per seguire il ritmo del mercato. È progettato per anticiparlo. Con la quotazione di LBank all'orizzonte, gli utenti stanno trattando BTC-S non solo come un investimento, ma come un'opportunità per rivivere i primi giorni di Bitcoin, solo più velocemente.
Presentazione di Bitcoin Solaris: costruito per andare oltre
Bitcoin Solaris non è solo un'altra altcoin. È un ecosistema blockchain a doppio strato progettato per garantire scalabilità, velocità e responsabilizzazione degli utenti. Il cuore di BTC-S è una struttura a due livelli che separa il consenso di base dall'esecuzione ad alta velocità delle applicazioni.
- Il Base Layer funziona secondo il principio Proof-of-Work, proteggendo la rete mediante un reale sforzo computazionale.
- Solaris Layer funziona su Delegated Proof-of-Stake, offrendo transazioni rapidissime con una definitività di 2 secondi.
- Insieme, forniscono oltre 10.000 transazioni al secondo e consumano il 99,95% di energia in meno rispetto alle tradizionali catene PoW.
- Gli smart contract sono progettati per DeFi, gaming e interoperabilità cross-chain utilizzando Rust per una maggiore sicurezza.
E grazie all'entusiasmante lancio dell'app Solaris Nova, gli utenti potranno estrarre BTC-S direttamente dai propri dispositivi mobili, rendendo la moneta accessibile e inclusiva. Il calcolatore di mining mostra quanta potenza passiva hai a disposizione.
Momentum pre-vendita e inaspettato calo dei prezzi
La prevendita di Bitcoin Solaris è alla sua undicesima e ultima fase. Attualmente al prezzo di 11 dollari, il lancio è previsto a 20 dollari il 31 luglio, con un potenziale ritorno netto del 150%. Oltre 14.150 utenti unici si sono già iscritti, con oltre 6,6 milioni di dollari raccolti.
Non solo scalabile, progettato per essere inarrestabile: questo è BTC-S
Ma ecco il colpo di scena: per un periodo di tempo molto limitato, Bitcoin Solaris ha annunciato un rollback del prezzo, riducendo temporaneamente il prezzo di ingresso a 5 dollari. Non un bonus. Non uno sconto. Un rollback. Una mossa strategica che fa colpo e premia chi si muove più velocemente. Considerando la tecnologia e lo slancio, è raro vedere un progetto così forte offrire un'ultima finestra di prezzo basso.
Per garantire una consegna senza intoppi il giorno del lancio, si consigliano portafogli come Trust Wallet e Metamask , non per l'acquisto, ma per la ricezione dei token dopo il 31 luglio.
Quotazione in borsa di LBank: un catalizzatore pronto a esplodere
Quando una moneta con così tanto clamore raggiunge una borsa importante, il movimento si scatena. LBank porta BTC-S a un pubblico globale, con elevata liquidità e visibilità enorme. Insieme alla velocità e all'efficienza energetica offerte da BTC-S, questa quotazione è destinata a fungere da razzo trainante.
Ecco perché molti lo chiamano il "Bitcoin del 2025", una rara seconda possibilità per chi si è perso i primi giorni di BTC. L'infrastruttura è pronta. La roadmap è audace. E il prezzo è ancora alla portata.
Verificato e recensito: cosa dicono gli esperti
Non sono solo gli analisti di criptovalute a essere entusiasti. Gli influencer stanno inondando YouTube con analisi dettagliate di BTC-S.
- Un video di Crypto Show definisce Bitcoin Solaris "il progetto di prevendita più completo del 2025", evidenziandone l'architettura a doppio consenso.
- Token Galaxy analizza le innovazioni tecniche che rendono BTC-S unico anche in un anno di lanci molto affollato.
Oltre a ciò, gli investitori sono rassicurati da due importanti audit di smart contract condotti da Cyberscope e Freshcoins , che confermano entrambi la sicurezza e la solidità del progetto.
Roadmap di Bitcoin Solaris: dal lancio all'impatto globale
BTC-S non è un fenomeno passeggero. La roadmap del progetto rivela una visione a lungo termine che include:
- Lancio del testnet, sviluppo del portafoglio e integrazione dell'exchange all'inizio del 2026
- Una mainnet completa con funzionalità di governance e partnership entro la metà del 2026
- Integrazione del portafoglio hardware, scalabilità di livello 2 e adozione aziendale entro il 2027
- Formazione, laboratori di innovazione e collaborazioni globali dal 2028 in poi
Non si tratta solo di una moneta. È un ecosistema finanziario in evoluzione con un chiaro piano di esecuzione.
Verdetto finale: entra prima che la finestra si chiuda
Mentre Ethereum avanza lentamente sulla sua curva a lungo termine, Bitcoin Solaris corre per scalare le classifiche prima della fine dell'anno. Con una quotazione confermata da LBank, una potente struttura di prevendita e una tecnologia rivoluzionaria, BTC-S sta dando risultati su ogni fronte.
E poiché il prezzo è in calo solo per un breve periodo, questa potrebbe essere l'ultima volta in cui BTC-S sarà di nuovo disponibile a meno di 10 $.
Per maggiori informazioni su Bitcoin Solaris:
Sito web: https://www.bitcoinsolaris.com/
Telegramma: https://t.me/Bitcoinsolaris
X: https://x.com/BitcoinSolaris