Il mercato delle criptovalute si sta preparando a un momento cruciale, con la scadenza di derivati crypto per un valore di quasi 3,9 miliardi di dollari. Tra questi, circa 34.000 contratti di opzioni su Bitcoin (BTC) per un valore di circa 3,3 miliardi di dollari e 215.000 contratti su Ethereum (ETH) per un valore di 546 milioni di dollari, secondo i dati di Deribit.
La scadenza delle opzioni di questa settimana segue una performance relativamente contenuta sui mercati spot. Da lunedì 17 giugno, i mercati delle criptovalute hanno perso circa 30 miliardi di dollari di valore, sotto la pressione dei disordini geopolitici in Medio Oriente e di un più ampio sentiment di avversione al rischio.
Bitcoin Max in difficoltà vicino ai 106.000 dollari
I contratti di opzioni su Bitcoin in scadenza oggi presentano un put/call, a dimostrazione di una leggera inclinazione al ribasso. Il punto di massimo dolore – il livello di prezzo al quale la maggior parte dei possessori di opzioni subisce la massima perdita finanziaria – è di 106.000 dollari. Al momento della pubblicazione, Bitcoin si aggirava intorno ai 106.000 dollari, a sottolineare una pressione al ribasso a breve termine.
Fonte: dati Deribit
L'open interest più elevato per le opzioni BTC si concentra tra i prezzi di esercizio di 115.000 e 140.000 dollari. I dati di Deribit mostrano oltre 1,7 miliardi di dollari in contratti accatastati a ciascun livello, a indicare la costante convinzione rialzista di alcuni operatori di mercato.
Nonostante il posizionamento rialzista, i dati hanno evidenziato un "sentiment prevalentemente ribassista" tra i trader nel loro aggiornamento di mercato. Gli analisti hanno sottolineato che i trader rimangono cauti nel perdere i livelli di supporto critici a 104.000 e 100.000 dollari.
Oltre a Bitcoin, i 215.000 contratti di opzioni su Ethereum in scadenza oggi comportano un valore nozionale di 546 milioni di dollari. I contratti su ETH mostrano un orientamento più rialzista, con un rapporto put/call di 0,68. Il punto di massimo dolore di ETH è di 2.600 dollari, leggermente al di sopra dei prezzi attuali.
ETH/USDT si mantiene sopra i 2.500 $
Il prezzo di Ethereum è riuscito a mantenersi sopra i 2.500 dollari questa settimana, sebbene abbia registrato solo pochi movimenti nelle ultime 48 ore. Si prevede che i livelli di supporto tecnico subiranno una nuova pressione con il ribasso delle opzioni.
Secondo CoinMarketCap, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è di 3,24 trilioni di dollari, con un calo giornaliero dell'1%. Il mercato rimane bloccato in un canale stabilito all'inizio di maggio, riflettendo l'indecisione dovuta alle difficoltà macroeconomiche e geopolitiche.
Bitcoin è in calo del 3,8% rispetto al massimo settimanale di 108.770 dollari, raggiunto martedì. Nel frattempo, Ethereum è rimasto stabile, ma lo slancio delle principali altcoin rimane debole. Bitcoin Cash (BCH) fa eccezione, con un guadagno del 7,7% nelle ultime 24 ore, mentre Hyperliquid (HYPL) ha perso il 4,8%.
Storicamente, le scadenze elevate delle opzioni possono generare volatilità a breve termine, soprattutto quando i valori dei contratti sono così elevati. Tuttavia, con un rapporto put/call relativamente equilibrato e una distribuzione stabile degli open interest, gli analisti prevedono un impatto immediato limitato, a meno che i livelli di prezzo non superino soglie chiave.
Potrebbe catalizzare una maggiore pressione di vendita se Bitcoin scendesse sotto i 100.000 dollari o Ethereum scendesse sotto i 2.500 dollari. Al contrario, il mantenimento delle zone di supporto potrebbe neutralizzare l'impatto della scadenza.