Hoskinson conferma il supporto di XRP nell’ecosistema Cardano: cosa significa?

Hoskinson conferma il supporto di XRP nell'ecosistema Cardano: cosa significa?

Il fondatore di Cardano, Charles Hoskinson, ha confermato che la rete si sta preparando per una piena integrazione dell'ecosistema XRP.

Questo passo segnala il rinnovato impegno di Cardano verso l'interoperabilità, nel tentativo di incrementare l'attività di rete e di coinvolgere comunità blockchain più ampie.

Hoskinson conferma l'integrazione con XRP

Il 14 giugno, Hoskinson ha annunciato che XRP sarà presto supportato da Lace Wallet, l'applicazione wallet nativa di Cardano. Questo permetterà agli utenti di inviare, ricevere e conservare XRP insieme ad altri asset come ADA e Bitcoin.

L'integrazione fa parte di una strategia più ampia volta a migliorare l'esperienza utente e ad aumentare la diversità delle risorse all'interno dell'ecosistema Cardano.

Oltre alle funzionalità di portafoglio, l'integrazione potrebbe estendersi alla finanza decentralizzata. Hoskinson ha rivelato che Cardano sta esplorando soluzioni DeFi basate su XRP, incluso il potenziale utilizzo della stablecoin RLUSD di Ripple .

Se adottati, questi strumenti potrebbero migliorare la liquidità e sbloccare nuove opportunità finanziarie per gli utenti di Cardano.

Ci sono anche indicazioni che XRP potrebbe essere presente nel prossimo airdrop Glacier, collegato al protocollo Midnight di Cardano incentrato sulla privacy.

La campagna mira a distribuire i token NIGHT e DUST su milioni di indirizzi provenienti da molteplici ecosistemi blockchain.

Questa collaborazione è degna di nota, date le precedenti tensioni di Hoskinson con la comunità XRP .

Tuttavia, le sue ultime dichiarazioni dimostrano la volontà di superare i disaccordi precedenti. In precedenza, aveva sottolineato l' importanza della cooperazione a livello di settore e auspicato meno rivalità e maggiore unità tra i progetti.

Cardano sta aprendo il suo ecosistema

L'impegno di Cardano nell'ecosistema XRP rientra in una più ampia trasformazione strategica volta ad aumentare l'attività della rete e ad attrarre collaboratori esterni.

La scorsa settimana, la rete ha introdotto Cardinal, un protocollo per collegare la liquidità di Bitcoin alle applicazioni DeFi di Cardano . Questa iniziativa consente ai possessori di Bitcoin di interagire con le app decentralizzate su Cardano senza compromettere la sicurezza.

Hoskinson ha anche proposto di riallocare ADA dalla tesoreria di Cardano a stablecoin e Bitcoin . Ha sostenuto che migliorare l'infrastruttura stablecoin della rete genererebbe rendimento e rafforzerebbe la sua competitività rispetto ai concorrenti.

Nel frattempo, questi sforzi riflettono un cambiamento più ampio nella strategia di sviluppo di Cardano, che punta a diventare più aperto, flessibile e collaborativo.

Gli osservatori del mercato affermano che questo segnala una nuova fase di crescita incentrata su usabilità, interoperabilità e adozione nel mondo reale.

L'articolo Hoskinson conferma il supporto di XRP nell'ecosistema Cardano: cosa significa? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto