SHIB incontra ostacoli mentre l’intelligenza artificiale Lightchain guadagna slancio con soluzioni pratiche

Lo Shiba Inu (SHIB) ha continuato ad affrontare difficoltà, faticando a mantenere la sua crescita nonostante l'aumento della concorrenza sul mercato. Nonostante il forte sostegno della sua comunità, gli investitori hanno messo in dubbio la risposta del progetto in termini di utilizzo pratico e sostenibilità. Al contrario, Lightchain AI sta attirando l'attenzione concentrandosi sulle esigenze degli investitori tramite soluzioni basate su blockchain.

Il progetto ha già raccolto 18,6 milioni di dollari durante la prevendita, a dimostrazione del forte sostegno dei primi partecipanti. Con un prezzo di 0,007 dollari, Lightchain AI offre agli investitori chiari casi d'uso combinando tecnologia blockchain e intelligenza artificiale, posizionandosi come il progetto migliore, mentre altri token continuano a subire pressioni per dimostrare il loro valore.

SHIB fatica a mantenere la trazione

Lo Shiba Inu (SHIB) ha avuto difficoltà a rimanere al rialzo a causa dei nuovi massimi della volatilità del mercato. Ultimamente, lo SHIB ha registrato un guadagno dell'1,65%, che ha portato il suo prezzo a 0,00001445 dollari per unità negli ultimi sette giorni. Le valutazioni degli analisti sul prezzo dello SHIB nel 2025 sono discordanti: alcuni prevedono un prezzo di 0,00001126 dollari, mentre altri prevedono un prezzo di 0,00005797 dollari.

Tuttavia, alcune previsioni potrebbero non essere attendibili, poiché SHIB dipende dai movimenti di mercato e dalle attività degli investitori. Per riprendersi o preservare il suo valore residuo, il progetto potrebbe valutare l'aggiunta di nuove tecnologie e il miglioramento della piattaforma per attrarre la sua community e i suoi critici.

L'intelligenza artificiale Lightchain avanza con una reale utilità

Lightchain AI ha migliorato la sua piattaforma, aggiungendo applicazioni concrete. La piattaforma consente l'esecuzione decentralizzata dell'IA utilizzando flussi di lavoro sicuri, garantendo che attività come l'addestramento e l'inferenza delle modalità vengano eseguite facilmente sulla rete.

Anche le commissioni del gas vengono adeguate in base alla complessità dell'attività, rendendo la piattaforma conveniente per utenti e sviluppatori. La governance è affidata anche alla community, con votazioni on-chain e proposte trasparenti che garantiscono che l'iniziativa sia guidata dalle persone giuste.

La struttura bilancia scalabilità e responsabilità. Lightchain AI offre anche utilità, utilizzando la sua offerta limitata di token per posizionarsi come una piattaforma pronta per l'adozione a lungo termine nel settore dell'intelligenza artificiale decentralizzata.

Lightchain AI: una scommessa più intelligente sulle criptovalute

Secondo i suoi sviluppatori, l'obiettivo è rivoluzionare il settore delle criptovalute con Lightchain AI (LCAI), che combina intelligenza artificiale e tecnologia blockchain, e sta catturando l'attenzione degli investitori. La piattaforma utilizza un consenso Proof of Intelligence (PoI), con i suoi nodi di ricompensa che completano i calcoli di intelligenza artificiale e migliorano la sicurezza e l'efficienza.

La piattaforma gestisce attività basate sull'intelligenza artificiale e aiuta gli sviluppatori a creare applicazioni decentralizzate utilizzando la sua macchina virtuale di intelligenza artificiale (AIVM). Gli investitori sono stati attratti da Lightchain AI, con una raccolta di 18,6 milioni di dollari in prevendita e un prezzo dei token di 0,007 dollari.

Con l'avvicinarsi della rete principale, LCAI è più di un semplice asset digitale: è un'opportunità per godere dei vantaggi della piattaforma blockchain basata sull'intelligenza artificiale. Non perdere l'occasione di investire in questo token!

https://lightchain.ai
https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf
https://t.me/LightchainProtocol

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto