Cosa distinguerà BlockDAG, Ondo, Sui e Hedera questo giugno!

L'hardware ASIC SHA-3 di BlockDAG imposta il mining di criptovalute redditizio - Filecoin affronta la pressione del mercato

Con l'innovazione blockchain che guadagna terreno in tutti i settori, l'attenzione si sta spostando sulle principali altcoin, sui progetti che mostrano progressi concreti, sulle community in espansione e sui casi d'uso a lungo termine. Invece di lasciarsi trasportare dall'entusiasmo, gli utenti di criptovalute si stanno orientando verso piattaforme concrete e con una direzione strategica.

In questa nuova ondata, BlockDAG si distingue con la sua presentazione del Go Live il 13 giugno, che dovrebbe chiarire i lanci degli exchange, le milestone dei prodotti e la trazione della community. Nel frattempo, Ondo sta aprendo la strada al tokenfi, Sui ridefinisce le esperienze Web3 scalabili e Hedera continua a guadagnare terreno nel settore enterprise. Queste quattro altcoin stanno generando un forte interesse in vista della seconda metà del 2025.

BlockDAG (BDAG): la presentazione in diretta che potrebbe cambiare il mercato

BlockDAG sta facendo scalpore questo mese come una delle altcoin più importanti, soprattutto grazie all'attesissima presentazione del Go Live il 13 giugno. Gli utenti di criptovalute stanno osservando con attenzione, aspettandosi che la presentazione includa aggiornamenti chiave sulle future quotazioni in borsa, sulle strategie di lancio delle criptovalute e su una più ampia integrazione dei prodotti.

I numeri raccontano una storia avvincente: BlockDAG ha raccolto oltre 289 milioni di dollari nella sua prevendita, con oltre 22 miliardi di monete vendute. Attualmente al prezzo di 0,0262 dollari nel lotto 28, la prevendita include un'offerta speciale di 0,0018 dollari per moneta, disponibile solo fino al 13 giugno. Questo punto di ingresso anticipato ha già generato un rendimento del 2.520% per coloro che hanno aderito al lotto 1.

Se la presentazione del Go Live confermerà gli accordi e definirà la sua timeline di ingresso sul mercato, BlockDAG potrebbe subire un cambiamento significativo in termini di attenzione e valutazione. Tra le ottime performance in fase di prevendita e il crescente interesse della community, non sorprende che BlockDAG sia considerata una delle altcoin più interessanti da tenere d'occhio in questo trimestre.

Ondo (ONDO): collegare il TradFi con gli asset tokenizzati

Ondo continua a guadagnare terreno grazie alla sua chiara missione: rendere i prodotti di livello istituzionale accessibili tramite blockchain. Dai titoli del Tesoro USA tokenizzati agli asset on-chain ad alto rendimento, Ondo offre un percorso verso un'esposizione regolamentata per gli utenti di criptovalute e i partecipanti al trading online.

Il suo fascino risiede nell'utilità. A differenza dei progetti che si basano fortemente sulla speculazione, Ondo supporta casi d'uso concreti che soddisfano la crescente domanda di stabilità nel settore degli asset digitali. Rivolgendosi a utenti che desiderano l'esposizione a strumenti sicuri e redditizi, Ondo si sta ritagliando uno spazio che va oltre i tipici token DeFi.

Con l'accelerazione dell'adozione di tokenfi e con una gamma di prodotti rivolta sia ai nativi delle criptovalute che ai nuovi arrivati, ONDO continua a posizionarsi come una delle principali altcoin.

Sui (SUI): scalabilità del Web3 con un'architettura unica

Sui si sta affermando come una potente soluzione di livello 1 per applicazioni che richiedono velocità e interazione in tempo reale. Noto per il suo meccanismo di consenso Narwhal e Tusk, Sui separa la disponibilità dei dati dal sequenziamento delle transazioni, consentendo un'elaborazione più rapida e parallela sulla rete.

La sua architettura lo rende particolarmente adatto a progetti NFT, piattaforme di gioco e dApp interattive. Con un team di sviluppo che include ex ingegneri di Meta, Sui offre credibilità e una solida roadmap tecnica.

Sebbene il suo prezzo abbia recentemente testato un livello di supporto intorno a 3,06 dollari e abbia mostrato una debolezza a breve termine, la tecnologia sottostante e il crescente ecosistema applicativo continuano ad attirare l'attenzione. Se il sentiment del mercato migliorerà e l'utilizzo aumenterà, Sui potrebbe recuperare slancio.

Hedera (HBAR): garantire efficienza con infrastrutture di livello aziendale

La proposta di valore di Hedera è semplice ma efficace: transazioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico grazie al consenso hashgraph e alla governance affidabile di importanti aziende. Con membri del consiglio come Google, IBM e Boeing, Hedera offre una legittimità senza pari in un settore spesso segnato dall'incertezza.

HBAR è utilizzato in diversi settori per il monitoraggio della supply chain, l'emissione di token e le dApp aziendali che richiedono sicurezza e prestazioni. L'attenzione di Hedera alle applicazioni pratiche e alla conformità normativa l'ha distinta dalle altre reti pubbliche.

Anche se i movimenti dei prezzi potrebbero non essere così volatili come quelli delle monete meme o dei nuovi lanci, la costante integrazione di HBAR nei sistemi aziendali ne rafforza la rilevanza a lungo termine.

Presa finale

Ciascuno dei progetti evidenziati, BlockDAG, Ondo, Sui e Hedera, porta qualcosa di unico sul mercato. BlockDAG è in testa con un momento critico all'orizzonte: la presentazione del Go Live il 13 giugno, che potrebbe rimodellare la sua traiettoria con annunci di exchange e piani di ampliamento dell'ecosistema.

Ondo sta offrendo strumenti che hanno un impatto che va oltre il pubblico crypto-native. Sui sta gettando le basi per un Web3 più veloce e interattivo. E le partnership istituzionali di Hedera stanno trasformando la blockchain in un'infrastruttura aziendale.

Per chi esplora le principali altcoin, questi quattro progetti offrono slancio e obiettivi a lungo termine, qualità che li distinguono in un mercato affollato.


Disclaimer: Questo è un articolo sponsorizzato e le opinioni in esso contenute non rappresentano quelle di ZyCrypto, né devono essere attribuite a essa. I lettori sono invitati a condurre ricerche indipendenti prima di intraprendere qualsiasi azione relativa all'azienda, al prodotto o al progetto menzionato in questo articolo; questo articolo non può essere considerato un consiglio di investimento. Si prega di notare che il trading di criptovalute comporta un rischio sostanziale, poiché la volatilità del mercato delle criptovalute può portare a perdite significative.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto