Bitcoin combatte una resistenza chiave: il nuovo test a 106.600 $ potrebbe confermare un cambio di tendenza

Bitcoin si sta preparando a una mossa decisiva, con l'azione del prezzo che si avvicina a livelli di resistenza chiave. Dopo settimane di movimenti laterali e massimi decrescenti, i rialzisti stanno ora tentando di ribaltare la situazione, riprendendo il controllo e confermando l'inizio di una nuova fase rialzista. Un breakout riuscito al di sopra della resistenza a breve termine potrebbe aprire le porte a un rally verso i massimi storici, ma il percorso futuro rimane incerto.

Il contesto macroeconomico è ancora fragile. L'aumento dei tassi di interesse, l'indebolimento dei dati sui consumatori e le preoccupazioni sulla liquidità globale continuano a mettere sotto pressione gli asset rischiosi. Per Bitcoin, ciò significa che anche configurazioni tecniche solide devono essere considerate con cautela, poiché una maggiore instabilità del mercato potrebbe rapidamente indebolire lo slancio rialzista.

Il noto analista Rekt Capital ha recentemente evidenziato uno sviluppo significativo sul timeframe giornaliero. Secondo la sua analisi, Bitcoin sta mostrando i primi segnali di rottura del suo trend ribassista di due settimane e ha già ritestato quella linea di tendenza come nuovo supporto. Questo è spesso un segnale chiave nelle inversioni di tendenza, ma necessita ancora di conferma attraverso una chiusura giornaliera in rialzo e una continua pressione di acquisto .

Bitcoin si avvicina al massimo storico con il restringimento delle condizioni macroeconomiche

Bitcoin è ora solo il 6% al di sotto del suo massimo storico di 112.000 dollari, e tutti i segnali indicano che la prossima mossa sarà cruciale per l'andamento più ampio del mercato. Dopo aver guadagnato oltre il 50% dai minimi di aprile, BTC mostra una chiara forza, ma il rally si è fermato appena sotto un importante livello di resistenza. La zona dei 112.000 dollari funge ora da limite massimo prima della ripresa della rilevazione dei prezzi. Se i rialzisti riuscissero a superare il limite, ciò potrebbe innescare un'ondata di rinnovato slancio in tutto il mercato.

Tuttavia, il contesto non è privo di rischi. Il consolidamento di Bitcoin avviene in un momento di crescente tensione globale, in particolare tra Stati Uniti e Cina. Conflitti commerciali, sanzioni e incertezza geopolitica continuano ad alimentare l'instabilità sistemica e, con i rendimenti obbligazionari statunitensi in aumento, gli investitori stanno valutando le implicazioni di un contesto finanziario più restrittivo. Queste pressioni macroeconomiche hanno storicamente avuto un impatto sulla liquidità delle criptovalute e potrebbero ancora rappresentare un ostacolo.

Sul fronte tecnico, Rekt Capital nota uno sviluppo significativo: Bitcoin sta uscendo dal suo trend ribassista di due settimane sul timeframe giornaliero – evidenziato in azzurro – e ha già trasformato quel livello in supporto. Questo è un segnale chiave di una potenziale continuazione del trend.

Bitcoin testa la resistenza chiave intorno ai 106.000 dollari | Fonte: Rekt Capital su X

Tuttavia, una chiusura giornaliera e un retest positivo intorno a circa $106.600 (livello orizzontale nero) offrirebbero una conferma più forte per i rialzisti. Questo livello rappresenta ora un punto di svolta importante: riconquistarlo potrebbe innescare una spinta verso il massimo storico, mentre un rifiuto potrebbe bloccare il rally o innescare un'altra correzione.

Con l'aumento dello slancio e dei rischi macroeconomici, Bitcoin si trova a un bivio cruciale. Che si tratti di un breakout o di un pullback, questa prossima mossa potrebbe definire il trend per le prossime settimane, non solo per BTC, ma per l'intero mercato delle criptovalute.

Il grafico settimanale di BTC si mantiene stabile, avvicinandosi alla resistenza chiave

Bitcoin continua a essere scambiato appena al di sotto del suo massimo storico, consolidandosi in un intervallo ristretto tra $ 103.600 e $ 109.300, come mostrato sul grafico settimanale. Dopo un forte rialzo del 50% dal minimo di aprile, BTC si trova ora in una fase di stallo al di sotto del massimo storico di $ 112.000, con i rialzisti che cercano di costruire slancio per un breakout. L'andamento del prezzo rimane positivo, con BTC ben al di sopra delle principali medie mobili settimanali – la media mobile esponenziale a 34 settimane a $ 89.985 e la media mobile semplice a 50 settimane a $ 82.452 – confermando un solido supporto del trend sottostante.

BTC mantiene livelli di prezzo chiave | Fonte: grafico BTCUSDT su TradingView

Le zone gialle orizzontali a 103.600 e 109.300 dollari definiscono ora l'intervallo di breakout cruciale. Una chiusura settimanale netta sopra i 109.300 dollari potrebbe aprire le porte a una spinta verso la price discovery. D'altro canto, una rottura sotto i 103.600 dollari indebolirebbe la struttura rialzista e segnalerebbe che il momentum si sta esaurendo.

Il volume rimane costante ma non ha ancora raggiunto un picco, il che suggerisce che i trader stanno aspettando una conferma prima di impegnarsi nella prossima mossa direzionale. Fino ad allora, Bitcoin rimane in una situazione di attesa, ma la vicinanza al massimo storico (ATH), la recente forza del supporto e la struttura tecnica pulita suggeriscono che un breakout sia più probabile di un breakdown, soprattutto se le condizioni macroeconomiche non peggioreranno ulteriormente nelle prossime settimane.

Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto