Il Bitcoin si è mantenuto stabile sopra la soglia dei 105.000 dollari dopo un calo nel fine settimana, mentre gli operatori di mercato, scossi, valutano se il calo segna un momento di tregua temporaneo.
I continui cambiamenti nel sentiment e nel posizionamento degli operatori lasciano presagire una più ampia ricalibrazione del mercato che si sta svolgendo silenziosamente.
Niente panico, niente euforia
I mercati derivati e spot di Bitcoin stanno subendo una ricalibrazione strutturale. Su Binance, le posizioni long continuano a essere liquidate a ondate significative, superando talvolta i 40 milioni di dollari all'ora, come si evince dal parametro "Liquidation Delta" citato da CryptoQuant.
Queste liquidazioni evidenziano una forte pressione sulle posizioni lunghe, ma, in particolare, non si registra un corrispondente aumento delle liquidazioni corte. Ciò indica che, sebbene molti trader long con leva finanziaria vengano eliminati , ci sono scarse prove di una contromossa o di una compressione delle posizioni corte.
Nel frattempo, i tassi di finanziamento di Binance rimangono sostanzialmente neutrali, attestandosi intorno allo zero, il che suggerisce l'assenza di un bias direzionale estremo nel mercato dei future perpetui. I trader non scommettono né aggressivamente né al rialzo né al ribasso, il che indica cautela piuttosto che paura o avidità.
“In parole più semplici: il mercato dei derivati non sta segnalando panico, né euforia, ma solo una cauta ricalibrazione.”
Le balene Bitcoin accumulano silenziosamente
Il comportamento delle balene dipinge un quadro più ottimistico. I dati del Whale Screener mostrano che oltre 500 milioni di dollari in Bitcoin ed Ethereum sono stati prelevati dagli exchange spot il 2 giugno. In particolare, l'exchange di criptovalute Bitfinex ha registrato un deflusso giornaliero di 20.000 BTC, per un valore di oltre 1,3 miliardi di dollari ai prezzi correnti. Si tratta del più grande prelievo di Bitcoin dall'exchange da agosto 2019.
Un movimento così significativo fuori dalle borse spesso indica intenzioni di detenzione a lungo termine da parte di grandi entità, che potrebbero allentare immediatamente la pressione di vendita sul mercato.
Nel complesso, questi segnali (finanziamento neutrale, liquidazione di posizioni lunghe con leva finanziaria eccessiva e accumulo strategico da parte dei grandi detentori) descrivono un mercato che sta eliminando la leva finanziaria in eccesso e si sta preparando per una potenziale prossima fase di rialzo.
Sebbene persista la volatilità a breve termine, la tendenza più ampia suggerisce che Bitcoin potrebbe trovarsi nelle fasi iniziali di una nuova fase rialzista, guidata da una struttura di mercato più sana e dalla fiducia degli investitori a lungo termine.
L'articolo Ecco perché le esplosioni del mercato e i movimenti delle balene potrebbero preparare il terreno per il prossimo rally di Bitcoin è apparso per la prima volta su CryptoPotato .