Le tensioni geopolitiche e le mutevoli dinamiche commerciali stanno spingendo le nazioni asiatiche verso oro, yuan e criptovalute .
Bitcoin trae sempre più vantaggio dal rapido allontanamento dell'Asia dal dollaro statunitense, poiché le tensioni geopolitiche, l'armamentizzazione degli scambi commerciali e l'instabilità finanziaria spingono a un riallineamento monetario.
Bitcoin e oro guadagnano terreno mentre l'Asia si de-dollarizza rapidamente
Insieme all'oro e allo yuan cinese, Bitcoin (BTC) sta emergendo come asset chiave in una più ampia spinta alla de-dollarizzazione in tutta l'Asia. Secondo gli esperti, questa tendenza riflette il passaggio verso un ordine finanziario multipolare.
Più precisamente, un numero crescente di economie asiatiche, tra cui Singapore, Indonesia, Giappone e India, stanno riducendo la propria dipendenza dalle attività denominate in dollari.
Secondo i media locali, i paesi stanno stringendo accordi commerciali bilaterali e dando priorità alle valute locali. Stanno anche aumentando le allocazioni a riserve di valore alternative come oro e Bitcoin.
"Il dollaro statunitense, o meglio i titoli del Tesoro, è stato generalmente considerato la riserva di capitale globale. La situazione è cambiata negli ultimi mesi, con l'aumento dei rendimenti obbligazionari e la sovraperformance di oro e Bitcoin", ha riportato SCMP, citando Saad Ahmed, responsabile Asia-Pacifico della piattaforma globale di criptovalute Gemini.
Il dirigentedi Gemini ha osservato che Bitcoin è sempre più visto come una copertura complementare all'oro. Ciò è particolarmente vero tra gli investitori più giovani e istituzionali, scettici sul predominio del dollaro a lungo termine.
"Non si tratta necessariamente di un rifiuto del dollaro, ma del riconoscimento che è intelligente distribuire il rischio", ha aggiunto.
A seguito delle sanzioni statunitensi contro Russia e Iran e della militarizzazione del dollaro nella diplomazia globale, molte banche centrali e investitori asiatici stanno esplorando alternative digitali. Tra questi, il Pakistan sta valutando una riserva strategica di Bitcoin .
Per altri paesi asiatici, le alternative digitali si estendono oltre Bitcoin, includendo stablecoin e valute digitali di banca centrale (CBDC) . Sebbene le CBDC rimangano un focus più significativo per l'uso transfrontaliero effettivo, il ruolo di Bitcoin come riserva di valore continua ad espandersi. Ciò è particolarmente vero in regioni come Hong Kong e Singapore.
L'oro, da sempre un bene rifugio, ha guadagnato il 26% nel 2025. Ha raggiunto il massimo storico di 3.450 dollari l'oncia ad aprile. Questa impennata è avvenuta in un contesto di timori per le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina . Anche Bitcoin ha registrato un rialzo, raggiungendo il massimo storico di oltre 111.000 dollari il 21 maggio . Il sentiment rialzista legato alla maggiore partecipazione istituzionale ha guidato l'impennata.
I recenti commenti di Trump su Truth Social riecheggiano la crescente imprevedibilità della politica commerciale statunitense. Ha rivendicato il merito di aver fermato il collasso economico della Cina allentando i dazi, per poi accusare Pechino di aver violato l'accordo.
"Siamo andati, di fatto, a freddo con la Cina… Ho fatto un ACCORDO RAPIDO con la Cina per salvarli da quella che pensavo sarebbe stata una situazione molto brutta… La Cina… HA TOTALMENTE VIOLATO IL SUO ACCORDO CON NOI", ha scritto su Truth Social.
Questa incertezza spinge nazioni come l'Indonesia a effettuare il 15% dei loro scambi commerciali con la Cina. Anche il Giappone sta valutando valute alternative come lo yuan e la rupia.
L'India ha firmato accordi simili utilizzando la rupia con 18 paesi. I regolamenti in valuta locale e le strutture regionali come l'ASEAN stanno guadagnando slancio come valide misure di protezione contro il rischio del dollaro.
"La dedollarizzazione asiatica rappresenta un graduale passaggio a un sistema monetario multipolare piuttosto che una semplice sostituzione valutaria", ha affermato Ben Charoenwong, professore associato presso l'INSEAD.
Nel frattempo, il ruolo del Bitcoin rimane di nicchia nel commercio e la sua posizione come copertura contro la volatilità del dollaro continua a crescere.
Con oro e Bitcoin che sovraperformano nel 2025 e i giovani investitori che ne guidano l'adozione, l'allontanamento dell'Asia dal dollaro potrebbe aprire la strada a una nuova era di strategie di riserve diversificate. In un simile cambiamento, Bitcoin potrebbe non rimanere più in periferia.
L'articolo L'Asia si de-dollarizza e si sposta su yuan, oro e Bitcoin come copertura strategica è apparso per la prima volta su BeInCrypto .