Il Ministero delle Finanze del Pakistan stanzia 2.000 MW di energia in eccesso per il mining di Bitcoin per promuovere la conservazione

Il boom del mining di Bitcoin in Texas potrebbe essere giunto al termine, ma gli operatori della rete sono i più felici: ecco perché

Il Pakistan stanzierà 2.000 megawatt (MW) per alimentare i data center dedicati al mining di Bitcoin e all'intelligenza artificiale. Il Ministero delle Finanze pakistano ha annunciato la notizia nell'ambito del suo piano più ampio per stimolare l'economia e utilizzare l'elettricità in eccesso per alimentare le iniziative di mining di Bitcoin . Il Pakistan è alle prese con tariffe elettriche elevate e surplus di energia che verrà sprecato nella rete. Molti consumatori e aziende si stanno rivolgendo a fonti energetiche alternative come l'energia solare. Il governo pakistano desidera adottare le energie rinnovabili per creare un ambiente più sostenibile.

La prima fase del piano governativo è quella di attrarre investimenti stranieri nel Paese. Ciò sarà possibile incentivando settori chiave come il mining di criptovalute e i data center dedicati all'intelligenza artificiale. Muhammad Aurangzeb, Ministro delle Finanze, ha affermato che il piano ha un duplice obiettivo: attrarre miliardi di dollari attraverso investimenti stranieri e creare posti di lavoro ad alta tecnologia per i pakistani in tutto il Paese. La seconda fase del piano introdurrà misure di sostenibilità e responsabilità aziendale per integrare le risorse naturali nel settore del mining di criptovalute. Fonti energetiche alternative, come l'energia solare, alimenteranno i centri di mining di Bitcoin, rafforzando così il settore delle criptovalute e tutelando l'ambiente. Il Ministero delle Finanze ha dichiarato di essere già stato contattato da investitori stranieri in merito alla seconda fase del progetto. Diversi delegati si sono recati in Pakistan per discutere le nuove opportunità che si stanno aprendo. Il Ministero delle Finanze intende fornire incentivi fiscali per i data center dedicati all'intelligenza artificiale ed esenzioni doganali per i miner di Bitcoin.

Il Ministero delle Finanze potrebbe concentrarsi su diverse esenzioni fiscali per incentivare il mining di criptovalute nel Paese. Dopotutto, misure di sostenibilità, come l'utilizzo dell'energia in eccesso per il mining, non rappresentano necessariamente un modello di business redditizio. Il governo deve intervenire per incentivare questi progetti, che potrebbero non generare profitti finanziari a breve termine, ma apporteranno benefici al Paese nel lungo termine. In Pakistan potrebbe non esserci un incentivo economico a prendersi cura dell'ambiente, ma ci sono benefici a lungo termine per le persone e l'ambiente. Il governo potrebbe sperimentare misure come la riduzione delle imposte sul reddito e dei dazi sulle importazioni per stimolare il settore delle criptovalute e aumentare la sostenibilità in Pakistan. Il governo desidera alimentare i data center di intelligenza artificiale con energia rinnovabile. Il governo pakistano ha già avviato un progetto su larga scala, la costruzione di un cavo sottomarino che collega Africa, Medio Oriente e Asia meridionale. Il cavo aumenterà la connettività Internet del Paese, un passo necessario per dare impulso al mercato delle criptovalute e dell'intelligenza artificiale.

Muhammad Aurangzeb, Ministro delle Finanze, ritiene che il Pakistan stia entrando in un momento cruciale, in cui potrà trarre vantaggio da una situazione unica e, al contempo, potenziare il proprio settore tecnologico. Il Pakistan ha un problema di eccesso di energia che potrebbe essere riconvertito in applicazioni di mining di Bitcoin. Aurangzeb desidera sfruttare questa situazione per attrarre investitori stranieri nel Paese, che si dedichino all'innovazione in ambito di intelligenza artificiale e blockchain e si dedichino a programmi di conservazione ed ecologia. Nel breve termine, grazie all'elevato eccesso di energia, Aurangzeb ritiene che il Pakistan possa diventare un hub internazionale per i data center. Aurangzeb ritiene inoltre che il Pakistan sia in una posizione ideale per costruire infrastrutture digitali tra Asia e Africa. Si prevede che altri delegati internazionali visiteranno il Pakistan nelle prossime settimane.

Il Pakistan vanta già un settore tecnologico emergente con il potenziale per diventare leader globale nella fornitura di servizi di data center sicuri. Ha una popolazione di 250 milioni di persone e 40 milioni di utenti di criptovalute. Il Pakistan ha il potenziale per creare migliaia di posti di lavoro e formare una nuova generazione di studenti, specializzati in settori quali tecnologia, matematica e scienze. Tali ambizioni mirano alla transizione verso le tecnologie rinnovabili e alla leadership mondiale nella tutela dell'ambiente. Dopotutto, le criptovalute possono avere un valore molto limitato come asset su cui speculare, ma possono avere molto più senso se applicate a un problema concreto come la tutela dell'ambiente. Il Pakistan dispone già di un arsenale di fonti di energia rinnovabile, tra cui l'energia idroelettrica, eolica e solare.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto