Pi Network ha visto il suo prezzo in difficoltà sin dal suo lancio, dopo un rally iniziale che lo ha spinto a 2,98 dollari. Il suo lancio nel febbraio 2025 era molto atteso e ne ha innescato il decollo, con i sostenitori del progetto che lo sostenevano da cinque anni finalmente ricompensati. Tuttavia, con il passare del tempo, la moneta ha ceduto anche alle pressioni dei ribassisti e ora è scesa di oltre il 75% rispetto al suo massimo storico. Pertanto, in questo report, analizzeremo il prezzo di Pi Network e le ragioni del suo costante calo.
La rete Pi incontra problemi post-lancio
Sono passati tre mesi dal lancio della rete principale di Pi Network e il progetto ha già dovuto affrontare alcuni problemi. I primi problemi emersi dopo il lancio sono stati il blocco delle monete e l'impossibilità per molti miner di reclamare le proprie monete a causa di problemi di KYC. Ciononostante, la moneta ha continuato a mantenere la fiducia dei suoi utenti.
A distanza di mesi, la mancanza di quotazione su exchange di criptovalute di livello 1 come Binance e Coinbase ha destato preoccupazione tra gli investitori. Dato che l'altcoin è ora tra le prime 30 criptovalute con una capitalizzazione di mercato di oltre 5 miliardi di dollari, è una delle poche criptovalute di questa categoria a non essere quotata al livello 1.
Di conseguenza, i membri della community hanno ipotizzato che le azioni del team potrebbero essere le ragioni della mancata quotazione. Questo perché i principali exchange di solito richiedono trasparenza prima di quotare i token, a causa del loro vasto pubblico, e si vocifera che il team di Pi Network sia stato poco trasparente riguardo al suo token.
Un altro problema emerso è la mancanza di utilizzo della finanza decentralizzata (DeFi) sulla piattaforma. Non sono state implementate app DeFi, lasciando così il prezzo della rete Pi in balia delle forze del mercato crypto, senza alcuna attività concreta che possa creare domanda e spingerla al rialzo.
I membri della community di Pi Network hanno anche chiesto trasparenza sul fondo Pi Network Ventures da 100 milioni di dollari annunciato per promuovere startup innovative. Finora, non si sono registrati sviluppi che possano indicare una crescita per la community.
Il prezzo va in crisi
In assenza di attività di rete a guidare il prezzo del Pi Network, questo ha oscillato in linea con il mercato delle criptovalute. Durante il fine settimana, l'altcoin ha registrato un'impennata di oltre il 50%, superando quota 1,2 dollari. Ma questo rally è stato di breve durata, poiché il prezzo ha poi ritracciato il suo percorso, precipitando nuovamente sotto 1 dollaro.
Questa difficoltà al di sotto di 1 dollaro riflette la mancanza di un forte supporto, poiché la community continua a dubitare del futuro del token e si chiede se il team di Pi Network manterrà le sue promesse . Se queste promesse dovessero effettivamente concretizzarsi, è probabile che il prezzo di Pi Network si inverta e tocchi nuovi massimi in questo ciclo rialzista.