Robinhood sta per scuotere nuovamente il mondo della finanza. L'app di trading sta pianificando di costruire una propria piattaforma blockchain per consentire agli investitori europei di scambiare titoli statunitensi tokenizzati.
L’idea è tanto audace quanto storica: trasformare azioni ed ETF in asset basati su blockchain e aprire l’accesso a più di 8.000 titoli quotati negli Stati Uniti per un nuovo pubblico estero.
Ciò non solo spingerebbe la finanza tradizionale più in profondità nello spazio crittografico, ma posizionerebbe anche Robinhood in una corsa a cui hanno già aderito giganti finanziari come Franklin Templeton e Apollo, che hanno lanciato fondi tokenizzati.
Se aggiungiamo la recente acquisizione di Bitstamp da parte di Robinhood, uno dei principali scambi di criptovalute europei, il piano sembra ancora più serio.
Se Robinhood avrà successo, la porta sarà spalancata per una nuova ondata di piattaforme, risorse e strumenti basati su blockchain. E questa potrebbe essere un’enorme notizia per alcune delle migliori altcoin sul mercato.
La grande scommessa Blockchain di Robinhood: aprire il mercato statunitense all’Europa
Secondo quanto riferito, Robinhood sta sviluppando una propria blockchain o una piattaforma basata su blockchain che consentirebbe agli europei di scambiare titoli statunitensi tokenizzati come azioni ed ETF.
Questa non è solo innovazione: è una rivoluzione su scala globale.
Il mercato dei titoli statunitense è enorme e offrire agli utenti al dettaglio in Europa l’accesso attraverso una struttura tokenizzata ridurrebbe drasticamente le barriere all’ingresso.
Significa anche regolamenti più rapidi, accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e maggiore trasparenza grazie all’infrastruttura blockchain.
Secondo i rapporti, Robinhood potrebbe utilizzare una rete esistente come Arbitrum, Solana o Ethereum per alimentare la nuova piattaforma, lavorando al contempo a fianco di un partner esperto in risorse digitali per realizzarlo.

La decisione segue una tendenza più ampia nella finanza tradizionale, dove aziende come Franklin Templeton e Apollo hanno già lanciato veicoli di investimento tokenizzati. Anche Coinbase ha espresso un forte interesse ad entrare in questo spazio.
Nel frattempo, l'acquisizione di Bitstamp da parte di Robinhood, uno degli scambi di criptovalute più antichi e affidabili in Europa, segnala un serio impegno verso questa espansione. Questo non è un colpo sulla luna. È una missione completa.
E con tutto questo in movimento, alcuni nuovi promettenti progetti crittografici stanno già prendendo piede.
1. Best Wallet Token ($BEST): alimenta la prossima generazione di finanza tokenizzata
Il Best Wallet Token ($BEST) non è solo carburante per un portafoglio crittografico: è la pietra angolare di un ecosistema Web3 in crescita progettato per servire la prossima ondata di utenti della finanza digitale.
Attualmente al prezzo di circa $ 0,025, $BEST è in un'esclusivaprevendita di criptovalute che ha già raccolto oltre $ 12 milioni, e per una buona ragione.
È il token nativo di Best Wallet , un'app di nuova generazione creata per sostituire interfacce obsolete come MetaMask.
Questo non è solo un portafoglio: è un gateway Web3 all-in-one con potenti funzionalità come staking, scambi, supporto per oltre 60 catene in cantiere e uno strumento chiamato "Upcoming Tokens", che offre accesso diretto e sicuro all'interno dell'app.

Detenere $BEST sblocca una vera utilità: commissioni di transazione ridotte, premi di staking più elevati, accesso anticipato al lancio di token e diritti di governance all'interno dell'ecosistema.
Dal punto di vista della sicurezza, Best Wallet non è da meno: è costruito utilizzando la tecnologia del portafoglio MPC-CMP di Fireblocks, garantendo una sicurezza di calcolo multi-party che è molto più avanti rispetto ai tradizionali portafogli seed-phrase.
E dove potrebbe essere diretto $BEST? Le previsioni indicano che il prezzo del token nel 2025 arriverà a 0,072 dollari. Se la blockchain di Robinhood aprisse le porte alle azioni tokenizzate, $BEST potrebbe detenerne le chiavi.
2. Token SUBBD ($SUBBD) – Il futuro degli abbonamenti basati sull'intelligenza artificiale sulla Blockchain
Il token SUBBD ($SUBBD) è il carburante dietro una nuova piattaforma audace che unisce intelligenza artificiale, creazione di contenuti e finanza decentralizzata.
In un mondo in cui tutto, dall'arte alle azioni, viene tokenizzato, $SUBBD mira a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i contenuti digitali, in particolare gli abbonamenti.
Con un prezzo di circa $ 0,055 e già raccolto oltre $ 300.000 in prevendita, $SUBBD sta costruendo una piattaforma di nuova generazione in cui i follower e non solo i creatori ottengono valore.

$SUBBD è la prima piattaforma di abbonamento basata sull'intelligenza artificiale che consente agli utenti di generare contenuti utilizzando avatar AI, immagini realistiche e brevi video, il tutto con la benedizione dei creatori originali.
Ma non si tratta solo di tecnologia interessante. L'acquisto di token SUBBD ti offre opzioni di staking con APY fino al 20%, sblocca l'accesso a contenuti premium e supporta pagamenti crittografici istantanei con commissioni basse.
Niente più giorni di attesa per dare una mancia a un creatore o iscriversi: è tutto on-chain e in tempo reale. E a differenza della maggior parte dei progetti vaporware, $SUBBD ha una vera trazione, vantando 250 milioni di follower combinati attraverso la sua rete di marchi e ambasciatori.
In breve, $SUBBD non sta solo cavalcando l'onda della finanza tokenizzata, ma sta anche creando una categoria completamente nuova di utilità utente potenziata dall'intelligenza artificiale.
Se Robinhood sta gettando le basi per i titoli statunitensi tokenizzati, $SUBBD sta costruendo il treno di contenuti ad alta velocità che viaggia di pari passo.
3. Dawgz AI ($DAGZ) – Dove l'intelligenza artificiale incontra la crittografia
Dawgz AI ($DAGZ) è un progetto ambizioso che fonde due delle tendenze più calde della tecnologia: intelligenza artificiale e blockchain.
Basato sulla rete Ethereum, Dawgz AI sta sviluppando una piattaforma decentralizzata incentrata su strumenti basati sull'intelligenza artificiale per il trading, l'automazione e il coinvolgimento degli utenti.

Al centro c'è il motore di trading AI proprietario Blackbox, progettato per analizzare i dati di mercato ed eseguire operazioni in modo autonomo 24 ore su 24. L'obiettivo? Per ottimizzare le strategie e fornire rendimenti costanti agli utenti.
Attualmente al prezzo di 0,004 dollari, il token ha già raccolto oltre 3,4 milioni di dollari nella sua prevendita. I primi acquirenti possono puntare i loro $DAGZ per guadagnare premi passivi e non è prevista alcuna maturazione: i partecipanti alla prevendita ricevono immediatamente pieno accesso ai loro token.
La piattaforma si appoggia fortemente anche alla cultura della comunità.
Con concorsi di meme, sfide sociali e un ecosistema costruito per essere divertente e coinvolgente, Dawgz AI è più di un semplice bot di trading: mira a essere un hub per utenti creativi ed esperti di tecnologia.
Il progetto è stato controllato da SolidProof, aggiungendo un livello di fiducia e trasparenza.
In un mondo tokenizzato in cui Robinhood sta mettendo le azioni in catena, Dawgz AI si sta ritagliando il suo spazio all'intersezione tra l'utilità dell'IA e lo slancio delle monete meme .
La finanza tokenizzata è qui e questi tre progetti sono pronti
La spinta blockchain di Robinhood segna una nuova era per la finanza globale.
Man mano che le risorse tokenizzate guadagnano terreno, progetti come Best Wallet Token , SUBBD Token e Dawgz AI si stanno posizionando in prima linea, pronti a servire, scalare e volare con la prossima ondata di innovazione basata sulle criptovalute.
Prima di investire in criptovalute, non dimenticare di fare le tue ricerche (DYOR). Questo articolo è solo a scopo informativo e non costituisce una consulenza finanziaria.