La moneta meme Yua Mikami (MIKAMI) ha subito un drammatico calo di prezzo poco dopo il suo lancio, l'8 maggio 2025.
Questa moneta meme, legata alla star dell'intrattenimento giapponese Yua Mikami, è crollata di oltre l'80% dal suo picco, lasciando agli investitori in prevendita perdite fino al 60%.
I fan bruciano mentre la moneta meme di Yua Mikami crolla
Yua Mikami, una nota star dell'intrattenimento giapponese, non ha avuto alcun coinvolgimento precedente nel settore delle criptovalute. Tuttavia, sfruttando la sua fama, Mikami ha lanciato la sua moneta meme , MIKAMI, sulla blockchain di Solana. Questa moneta inizialmente ha raccolto una notevole attenzione da parte della comunità crittografica.
Secondo un annuncio ufficiale dall'account Mikami Coin su X, la prevendita MIKAMI si è conclusa il 3 maggio 2025. Ha raccolto con successo oltre 23.000 SOL, equivalenti a circa 3,4 milioni di dollari all'epoca.
Lo stesso resoconto ha confermato che hanno partecipato 17.560 indirizzi validi, per un totale di 23.320,74 SOL. In particolare, il team ha filtrato oltre 21.000 transazioni di spam riguardanti depositi inferiori a 0,002 SOL. Gli investitori in prevendita hanno ricevuto token proporzionali ai loro contributi, con un costo medio di 0,245 dollari per token.
Tuttavia, poco dopo il lancio ufficiale di MIKAMI e l'inizio del suo airdrop nelle prime ore dell'8 maggio, il prezzo del token è crollato. Nel giro di sole cinque ore dal lancio, il prezzo di MIKAMI è sceso a 0,1 dollari, segnando una perdita del 60% per gli investitori in prevendita.

Al momento della stesura di questo articolo, il prezzo del token ha continuato a diminuire drasticamente, perdendo oltre l'80% dal suo picco, con una capitalizzazione di mercato di circa 7 milioni di dollari. I grafici dei prezzi su Dexscreener riflettono questo crollo, mostrando che MIKAMI è caduto da un massimo di $ 0,828 a $ 0,1 nel giro di poche ore.
Cosa ha causato il forte calo?
Il crollo di MIKAMI non è un incidente isolato nel mercato delle monete meme , noto per la sua elevata volatilità e la dipendenza dalla psicologia della folla.
"Psicologia delle monete meme: non è FOMO, è" forse questa risolverà tutto ", ha detto un utente X
Tuttavia, questi token spesso non hanno valore intrinseco e sono soggetti a manipolazione . Nel caso di MIKAMI, il calo del prezzo dell'80% subito dopo il lancio suggerisce una possibile “svendita” da parte dei grandi investitori (whales). Hanno accumulato token durante la prevendita e li hanno scaricati una volta quotati.

Inoltre, i dati rivelano che la struttura tokenomica di MIKAMI comporta rischi intrinseci: il 50% della fornitura totale è bloccata per Yua Mikami fino al 2069, il 20% è stato assegnato alla prevendita, il 15% alla liquidità, il 10% alla comunità e il 5% al marketing.
L'allocazione di liquidità del 15% è considerata bassa rispetto al tipico standard del 20-25% per le monete meme, rendendo il prezzo del token altamente suscettibile a forti fluttuazioni durante una significativa pressione di vendita.
Nel frattempo, il crollo di MIKAMI è stato influenzato anche dal più ampio sentimento del mercato. Al momento del lancio, il mercato delle monete meme stava affrontando una flessione, con un calo della capitalizzazione del 56,8% da dicembre 2024. Ciò rende gli investitori suscettibili alle vendite dettate dal panico quando i prezzi scendono, esacerbando ulteriormente la pressione al ribasso su MIKAMI, che già manca di liquidità e supporto da parte della comunità.
Il crollo di Yua Mikami Meme Coin (MIKAMI) costituisce un esempio da manuale dei rischi inerenti al mercato delle monete meme, dove le elevate aspettative legate alla fama delle celebrità spesso non riescono a sostenere il valore simbolico.
Il post Meme Coin Mayhem: il token della stella giapponese Yua Mikami scende all'80% dopo il lancio è apparso per la prima volta su BeInCrypto .