Le balene Cardano hanno caricato quasi mezzo miliardo di monete ADA ad aprile; Cosa sanno?

Cardano raggiungerà gli 8 dollari in questo ciclo rialzista? Un esperto di mercato rivela la traiettoria dei prezzi ADA prevista

Dopo un periodo di relativa tranquillità, le balene Cardano sono tornate in forze, raccogliendo oltre 410 milioni di token ADA nell'aprile 2025, secondo un tweet del popolare analista crittografico Ali Martinez.

In particolare, mentre il prezzo di ADA è rimasto sotto 0,70 dollari, l’accumulo di balene su questa scala suggerisce un posizionamento strategico per quello che potrebbe essere un importante breakout. Una convinzione a cui fanno eco anche altri nello spazio.

Secondo Chris del popolare canale YouTube "Chris Does Crypto", ciò che risalta è il tempismo di questo accumulo , poiché gli acquisti sono avvenuti nonostante ADA non sia riuscita a rompere i livelli di resistenza chiave e sia addirittura scivolata nelle classifiche della capitalizzazione di mercato.

" Le balene non giocano d'azzardo ", ha affermato Chris, " sono strategiche. Quando si muovono in questo modo, di solito segnalano che qualcosa si sta preparando sotto la superficie."

Detto questo, sebbene l’azione dei prezzi sia rimasta contenuta, la narrativa rialzista di Cardano sembra per lo più fondata sui suoi fondamentali forti. Al centro di questo ottimismo c’è l’imminente aggiornamento di Leios, una pietra miliare molto attesa che mira a fornire velocità di transazione superiori a quelle di Solana preservando il principio fondamentale della decentralizzazione di Cardano.

A differenza di Solana, che ha subito numerose interruzioni a causa della sua architettura ricca di risorse e del set concentrato di validatori, Cardano si distingue con un impeccabile record di uptime di sette anni. Questa prestazione ininterrotta sottolinea la resilienza dell'architettura della rete e l'affidabilità a lungo termine, attributi chiave che continuano ad attrarre investitori strategici.

Oltre alla velocità, Cardano sta anche entrando in quella che Charles Hoskinson ha recentemente definito la “quarta generazione di criptovalute”, con la privacy al centro. L'imminente airdrop di Midnight, che dovrebbe coinvolgere milioni di utenti attraverso l'integrazione cross-chain, mira a introdurre token che preservano la privacy come Knight e Dust. Queste innovazioni non solo ampliano il caso d’uso di Cardano, ma lo posizionano anche come piattaforma per la finanza decentralizzata di prossima generazione (DeFi).

Nel frattempo, l’adozione istituzionale e la speculazione sugli ETF stanno aggiungendo ulteriore carburante alla narrativa rialzista. Secondo la popolare piattaforma di previsioni Polymarket, le probabilità di approvazione dell’ETF Cardano nel 2025 sono aumentate al 70%. Considerati i massicci afflussi che gli ETF spot hanno portato a Bitcoin ed Ethereum, un’approvazione simile per ADA potrebbe aprire le porte al capitale istituzionale.

Ad aumentare lo slancio c’è la speculazione su una partnership strategica tra Ripple e Cardano, dopo che Ripple ha anticipato un importante annuncio infrastrutturale con il logo di Cardano. Se confermata, questa alleanza potrebbe facilitare un ecosistema condiviso per la tokenizzazione degli asset nel mondo reale, il cui valore stimato raggiungerà i 19mila miliardi di dollari entro il 2033.

Forse la cosa più innovativa è l'integrazione pianificata di Cardano con Bitcoin, che consente la funzionalità di contratto intelligente per BTC tramite l'architettura compatibile con UTXO di Cardano. Attraverso funzionalità come le commissioni Babel, gli utenti potranno effettuare transazioni sulla rete Bitcoin pagando commissioni in ADA.

Al momento della stesura di questo articolo, ADA veniva scambiato a 0,6908 dollari, riflettendo un calo dell'1,58% nelle ultime 24 ore.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto