Il mercato delle criptovalute si avvia verso la primavera con nuova energia. I volumi in aumento e il sentiment più forte suggeriscono che diverse monete digitali potrebbero muoversi bruscamente nelle prossime settimane. Cinque nomi – NEAR, FET, ONDO, SEI e un nuovo arrivato chiamato Codename:Pepe – si distinguono per i loro modelli e notizie recenti. Sia gli analisti che i trader al dettaglio li tengono d’occhio, in attesa di vedere quale farà il primo grande salto.
Nome in codice:Pepe unisce la funzionalità dell'intelligenza artificiale con l'appello della moneta meme virale
Codename:Pepe è un nuovo progetto che mira a combinare due delle tendenze più trafficate delle criptovalute: l'intelligenza artificiale e il branding basato sui meme. Molti token sul mercato utilizzano la parola “AI” ma non offrono strumenti reali.
Codename:Pepe's si basa su autentiche funzionalità di apprendimento automatico che scansionano i feed dei social media e i dati blockchain in tempo reale.
Dove il nome in codice:Pepe si inserisce nel boom della cripto-intelligenza artificiale
Codename:Pepe mira a fondere l'innovazione dell'intelligenza artificiale con l'utilità della blockchain , segnalando anche progetti che non riescono a soddisfare le loro affermazioni sull'intelligenza artificiale.
Secondo la tabella di marcia, il framework AI del progetto individuerà nuove monete meme osservando i post e l'attività del portafoglio. Misura l’umore del mercato controllando le chiacchiere online e i movimenti dei grandi azionisti. Crea previsioni di trading, punteggi di rischio e primi segnali di acquisto e vendita. Inoltre, aggiorna al volo le strategie automatizzate in modo che stiano al passo con i mercati veloci.
Gli sviluppatori prevedono di continuare ad espandere questi strumenti nel tempo.
Una strategia di prevendita intelligente per i primi investitori
Per raccogliere fondi, Codename:Pepe sta organizzando una prevendita guidata dalla comunità. La vendita utilizza 28 fasi di prezzo. Nella prima fase, il token $AGNT costava $ 0,003333333. Ogni fase aumenta leggermente il prezzo, quindi i primi acquirenti pagano di meno. L'offerta in offerta è limitata e ogni livello chiude quando la sua allocazione si esaurisce.
Proteggi il tuo token Codename:Pepe ($AGNT) prima del prossimo aumento di prezzo
Ciò che rende $AGNT una scelta di investimento convincente
Il token unisce l’utilità dell’intelligenza artificiale e l’attrazione virale dei meme. Legando caratteristiche analitiche reali a un marchio giocoso, il team spera di costruire un'ampia base di utenti. I sostenitori indicano la piccola fluttuazione in prevendita e l'aumento dei prezzi come ragioni per entrare in anticipo. I canali della community sul sito web del progetto, sul gruppo Telegram e sull'account X sono cresciuti dal lancio.
La comunità Codename:Pepe sta crescendo: unisciti alla missione adesso!
La crescita decuplicata del protocollo NEAR: una nuova era per la blockchain nel 2025
Il protocollo NEAR ha registrato una notevole crescita degli utenti nel 2023, aiutato dal rilascio delle iscrizioni NEAT, la sua svolta sui token non fungibili, lo scorso novembre. Il lancio ha attirato molti utenti per la prima volta. Un anno prima, NEAR aveva stretto una partnership con Alibaba Cloud, aprendo i suoi servizi a una base di clienti pari a quasi un miliardo. Sebbene l’attività abbia subito un rallentamento dopo l’accordo, la catena ha ripreso velocità in ottobre e novembre.
Un altro impulso è arrivato da KAIKAINOW, un'app che consente alle persone di leggere contenuti senza sbloccare il telefono. Entro la fine del 2024, il prezzo di mercato di NEAR è salito da meno di 4 dollari a oltre 5 dollari. Il 23 gennaio 2025, CCN ha previsto che la moneta potrebbe raggiungere gli 8,21 dollari nel corso del 2025. Previsioni a lungo termine suggeriscono che la moneta potrebbe raggiungere i 15-20 dollari entro il 2030.
Fetch.ai: rivoluzionare l'intelligenza artificiale con Blockchain: FET raggiungerà nuove vette?
Fetch.ai, fondata nel 2017 da Humayun Sheikh e Toby Simpson, mira a fondere l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain. La loro visione è un mondo decentralizzato in cui i contratti intelligenti interagiscono con il mondo fisico attraverso agenti economici autonomi (AEA). Questi agenti svolgono compiti come negoziare contratti e gestire le catene di approvvigionamento in modo autonomo.
Combinando AI e blockchain, Fetch.ai migliora l’interoperabilità tra i sistemi. Gli utenti beneficiano di processi efficienti, risparmiando tempo e fatica. La piattaforma utilizza un meccanismo di prova del palo, offrendo scalabilità ed efficienza energetica. Le sue applicazioni abbracciano vari settori, tra cui logistica, sanità e finanza.
Storicamente, il prezzo dei FET è rimasto intorno a 1 dollaro fino all'inizio del 2024. Poi, ha visto un aumento significativo fino a 3 dollari in poche settimane, probabilmente a causa della maggiore adozione della tecnologia AI e dell'interesse per le criptovalute. Gli analisti ipotizzano che con una crescita continua, FET potrebbe raggiungere i 10 dollari, considerando la sua performance passata e il suo potenziale.
Le previsioni a lungo termine suggeriscono valori ancora più elevati. Alcuni esperti prevedono che i FET raggiungeranno tra i 30 e i 50 dollari entro il 2050. Tuttavia, queste previsioni sono speculative e la natura volatile dei mercati delle criptovalute fa sì che i risultati possano variare ampiamente.
Nell'attuale ciclo di mercato, l'integrazione di Fetch.ai tra AI e blockchain lo posiziona fortemente. La sua tecnologia e le partnership in crescita lo rendono un’opzione interessante per chi è interessato a progetti crittografici innovativi. Poiché le industrie adottano sempre più l’intelligenza artificiale, le FET potrebbero essere destinate a una crescita significativa.
Token ONDO di Ondo Finance: unire le risorse del mondo reale al successo della DeFi
Ondo Finance sta rivoluzionando la finanza decentralizzata (DeFi) portando le risorse del mondo reale sulla catena. Con il suo token ONDO, offre soluzioni di liquidità di livello istituzionale. Tokenizzando asset come i titoli del Tesoro statunitense, Ondo rende i prodotti finanziari tradizionali accessibili a tutti.
Lanciato il 18 gennaio 2024, il prezzo di ONDO è salito alle stelle, raggiungendo il picco a giugno. Dopo una flessione, un aumento dell'interesse per le criptovalute degli asset del mondo reale ha spinto ONDO a un livello record il 16 dicembre. Entro il 20 gennaio 2025, il token si attestava a 1,45 dollari, dimostrando resilienza.
Le previsioni sui prezzi sono positive. Entro la fine del 2025, l’ONDO potrebbe raggiungere i 3,50 dollari. Le previsioni suggeriscono 6 dollari entro il 2026 e fino a 12 dollari entro il 2030. Queste stime si basano sulla continua crescita di Ondo e su una più ampia adozione.
Fondata da Nathan Allman e Pinku Surana, Ondo combina la blockchain con le migliori pratiche finanziarie tradizionali. Gli investitori possono facilmente sottoscrivere, riscattare e trasferire attività sintetiche. Questo approccio innovativo posiziona bene Ondo nella DeFi.
Con una forte tecnologia e un forte potenziale di mercato, ONDO sembra ora attraente. La sua attenzione alle risorse del mondo reale e la solida leadership indicano una crescita futura. Man mano che Ondo si integra ulteriormente nella finanza, potrebbe rappresentare un punto positivo per gli investitori.
La corsia preferenziale di SEI verso il 2025: tecnologia e previsioni dei prezzi
SEI è stato lanciato nell'agosto 2023 con particolare attenzione al trading rapido. La catena pubblicizza un tempo di conferma di circa 250 millisecondi, rivendicando il titolo di più veloce del settore. Il progetto ha raggiunto il suo picco di prezzo nel marzo 2024, ma poi è crollato anche dopo l’aggiornamento V2 a maggio.
Il 23 gennaio 2025, il SEI veniva scambiato intorno a $ 0,3385. Le previsioni richiedono una media di 0,75 dollari entro la fine del 2025 e potenzialmente 2,50 dollari entro il 2030. SEI utilizza la prova di partecipazione per mantenere bassi i costi gestendo al contempo grandi flussi di ordini. Mirando alla velocità, la piattaforma mira a servire i trader che necessitano di un'esecuzione immediata.
Con l'attenzione del mercato che si sposta verso infrastrutture efficienti, i punti di forza tecnici di SEI potrebbero acquisire maggiore visibilità se i volumi aumentassero e le commissioni sulle catene più vecchie rimanessero elevate.
Conclusione
Nonostante i segnali positivi, NEAR, FET, ONDO e SEI potrebbero offrire guadagni limitati a breve termine. Il loro potenziale di crescita potrebbe essere oscurato da opportunità più dinamiche nell’attuale mercato rialzista.
Al contrario, la criptovaluta Codename:Pepe emerge come un contendente eccezionale per massimizzare i profitti. Sfruttando la vera intelligenza artificiale, fornisce preziosi segnali di trading e strategie automatizzate per navigare nello spazio delle monete meme. Con una forte attenzione alla comunità e caratteristiche innovative, Codename:Pepe crypto si posiziona per sfruttare i movimenti esplosivi del mercato.
Scopri di più su Codename:Pepe crypto qui:
Nome in codice: sito web Pepe ($AGNT).