Vitalik Buterin “miagola” al robot in un video virale, alimentando la speculazione sul prezzo dell’ETH

Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin sta ancora una volta facendo scalpore nei circoli crittografici dopo che una clip di lui inginocchiato davanti a un robot a quattro zampe, gesticolando verso di esso ed emettendo quello che sembra un rumore "miao" è diventata virale.

La clip mostra Buterin in piedi di fronte a un robot umanoide che gli fa una domanda, alla quale risponde scherzosamente con un "miagolio. È diventato virale su X e ha ricevuto risposte contrastanti dai membri della comunità crittografica.

Mentre alcuni trader e analisti hanno riso del video, altri erano preoccupati per quanto il futuro di Ethereum dipendesse dalle decisioni di Buterin.

"Ora quest'uomo ha il futuro di ETH nelle sue mani… Miao", ha detto l'influencer crittografica Wendy O, riferendosi alla clip.

Phil Fogel, co-fondatore di Cork Protocol, ha ribadito che il momento era uno scherzo, ma ha aggiunto che gran parte della sua vita professionale e del suo patrimonio netto dipendono dalla leadership di Buterin.

Molti membri della comunità hanno collegato il video alle recenti difficoltà di Ethereum. Alcuni hanno scherzosamente ipotizzato se le azioni di Buterin avessero qualche impatto metafisico sull'attività futura della criptovaluta.

Ether scende sotto i 2.000 dollari in mezzo alle difficoltà del mercato

L'ETH, noto per la sua elevata volatilità, registra picchi enormi, soprattutto se la persona coinvolta è di alto profilo.

Buterin , uno dei più grandi nomi della criptovaluta, attira molta attenzione per ogni mossa che fa. Il video “miao” non è stato diverso. Nel giro di poche ore dalla diffusione virale, i social media e i forum crittografici pullulavano di speculazioni su qualsiasi possibile connessione tra il video e il comportamento di mercato di Ethereum.

ETH è in una tendenza al ribasso da circa dicembre 2021, testando nuovamente la regione dei 4.000 dollari nel dicembre 2024 prima di assistere a un crollo fino all'attuale perdita del 55% da quel prezzo.

Secondo i dati di CoinMarketCap, al momento in cui scrivo ETH viene scambiato a 1.880 dollari, avendo perso il 13% del suo valore in un mese.

Mentre alcuni trader sono preoccupati per il calo del prezzo di Ethereum, altri lo vedono come un'enorme opportunità di acquisto.

L'investitore di criptovalute Alex Becker ritiene che la rete ETH sia sottovalutata e genererà rendimenti a lungo termine. Ha scritto su X che non poteva immaginare che Ethereum, ad un prezzo inferiore a 2.000 dollari, non avrebbe generato enormi rendimenti in due anni a meno che non ci fosse un mercato ribassista globale.

Ethereum deve affrontare sfide a lungo termine mentre Buterin modella il sentiment del mercato

Al di fuori della sua azione sui prezzi a breve termine, Ethereum sta affrontando questioni strutturali molto più profonde che potrebbero definire il suo futuro a lungo termine. Alcuni esperti temono che la crescita delle soluzioni layer-2 stia svalutando la rete principale di Ethereum.

Nic Carter, partner di Castle Island Ventures, ha recentemente osservato che molti dei progetti più promettenti di Ethereum si sono spostati su reti di secondo livello, il che ha causato un calo della domanda di transazioni della catena principale.

Un ulteriore problema chiave da affrontare è la malleabile politica monetaria di Ethereum. Il modello di emissione di token di Ethereum è più dinamico di quello di Bitcoin, che ha un'offerta fissa.

Carter sostiene che la comunità di Ethereum non sta gestendo in modo appropriato le preoccupazioni relative all'eccessiva creazione di token che potrebbe prosciugare il valore a lungo termine di ETH.

Queste preoccupazioni non dovrebbero sorprendere, eppure Ethereum è ancora una delle reti blockchain più utilizzate al mondo, consentendo applicazioni decentralizzate (dApp), contratti intelligenti e progetti DeFi.

Buterin rimane un forte sostenitore dello sviluppo di Ethereum, spronando sviluppatori e ricercatori a migliorarlo.

Allo stesso tempo, anche la personalità eccentrica di Buterin tende a influenzare il sentiment del mercato. I suoi atti capricciosi, incluso il recente "miagolio" rivolto a un robot, possono divertire l'industria delle criptovalute e sollevare interrogativi sulla leadership di Ethereum.

Questa non è la prima volta che le buffonate di Buterin suscitano discussioni. Nel settembre 2024, al Token2049 Singapore, ha lanciato a tutto volume inni crittografici "rabbrividiti" e ha persino cantato dal vivo sul palco, ricevendo reazioni contrastanti.

Cryptopolitan Academy: vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto