3 modi chiave in cui gli investitori al dettaglio possono trarre profitto dalla crescita delle stablecoin, spiega l’esperto

3 modi chiave in cui gli investitori al dettaglio possono trarre profitto dalla crescita delle stablecoin, spiega l'esperto

Il mercato delle stablecoin ha registrato un’impennata significativa negli ultimi mesi. La sua capitalizzazione di mercato totale è aumentata del 90% dalla fine del 2023, superando la soglia dei 230 miliardi di dollari.

Poiché le stablecoin svolgono un ruolo sempre più vitale nella finanza globale, gli esperti stanno identificando i modi chiave con cui gli investitori al dettaglio possono trarre vantaggio da questa tendenza in crescita.

Come gli investitori al dettaglio possono trarre profitto dal boom delle stablecoin

Patrick Scott, un esperto di finanza decentralizzata (DeFi), ha delineato tre strategie principali per gli investitori che desiderano trarre vantaggio dal boom delle stablecoin.

"Ci sono 3 modi per sfruttare il boom delle stablecoin: 1) Catene su cui vengono emesse le stablecoin 2) Emittenti di stablecoin 3) Protocolli DeFi in cui vengono utilizzate le stablecoin", ha spiegato Scott.

Secondo Scott, le migliori opportunità risiedono nell'investire nelle blockchain che ospitano le stablecoin, esplorando in particolare progetti che emettono stablecoin con token investibili e partecipando aiprotocolli DeFi in cui le stablecoin vengono utilizzate attivamente.

Una componente importante dell’ecosistema delle stablecoin sono le blockchain fondamentali che ne facilitano l’emissione e il funzionamento. Ethereum (ETH) e Tron attualmente guidano il mercato per quanto riguarda l'offerta di stablecoin.

Ethereum ospita circa 126 miliardi di dollari in stablecoin, mentre Tron (TRX) segue con 65 miliardi di dollari. Entrambe le reti hanno raggiunto i massimi storici nella circolazione delle stablecoin.

Blockchain fondamentali per le stablecoin
Blockchain fondamentali per le stablecoin. Fonte: DefiLlama

La crescita di Tron è stata più consistente, guidata dalla sua diffusa adozione di transazioni peer-to-peer (P2P) , in particolare nelle regioni in via di sviluppo.

Poiché l’adozione delle stablecoin continua ad aumentare, investire in token nativi come ETH e TRX potrebbe offrire opportunità redditizie per gli investitori che cercano esposizione all’espansione del mercato delle stablecoin.

"… Entro pochi anni sarà ovvio, col senno di poi, che il modo migliore per investire nell'imminente boom delle stablecoin era semplicemente quello di acquistare ETH dove si trovano e saranno depositate la maggior parte delle stablecoin e, in definitiva, un beneficiario chiave dell'attività economica che emerge intorno a loro", ha aggiunto l'analista DCinvestor.

In particolare, i principali emittenti di stablecoin, Tether e Circle , rimangono privati ​​e non offrono opportunità di investimento diretto. Tuttavia, altri progetti emergenti presentano alternative praticabili. Stablecoin come Ethena (USDe) , USDY (Ondo), HONEY (Berachain) e crvUSD (Curve) forniscono governance o token di utilità che consentono agli investitori di partecipare alla loro crescita.

Questi token spesso comportano vantaggi come diritti di voto o meccanismi di condivisione delle entrate. Tali incentivi consentono agli investitori al dettaglio di trarre profitto dall’espansione del settore delle stablecoin.

Il crescente fascino delle stablecoin nella DeFi

Le stablecoin svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema DeFi, fungendo da mezzo primario di liquidità, prestiti e generazione di rendimento . I principali protocolli DeFi con una forte integrazione con le stablecoin includono Aave, Morpho, Fluid, Pendle e Curve.

Gli investitori possono interagire con queste piattaforme fornendo liquidità o partecipando ad attività di concessione e assunzione di prestiti . Sulla base delle commissioni di transazione e dei tassi di interesse, potrebbero ottenere rendimenti interessanti.

L’impennata nell’adozione delle stablecoin non è passata inosservata, con l’ingresso di diversi importanti attori finanziari nel settore, tra cui Bank of America. Secondo quanto riferito, Fidelity Investments sta sviluppando la sua stablecoin come parte di un'iniziativa più ampia per espandere la propria offerta di asset digitali.

Inoltre, il Wyoming ha compiuto un passo pionieristico lanciando la sua stablecoin sostenuta dallo stato, WYST. Allo stesso modo, World Liberty Financial, una società legata alla famiglia Trump, ha ufficialmente introdotto USD1 . I titoli del Tesoro e gli equivalenti liquidi del governo statunitense sosterranno completamente questa stablecoin.

Nonostante l’ottimismo che circonda le stablecoin, sono emerse preoccupazioni sui potenziali rischi. Nello specifico, la possibilità di una crisi finanziaria è simile allo scenario della corsa agli sportelli del 2008 . Se gli investitori si affrettano a riscattare le loro stablecoin durante l’instabilità del mercato, gli emittenti potrebbero essere costretti a liquidare le loro riserve. Ciò potrebbe innescare perturbazioni più ampie nel sistema finanziario.

Gli sforzi normativi, comprese proposte come GENIUS e STABLE Acts , mirano a mitigare questi rischi imponendo una supervisione più rigorosa e richiedendo agli emittenti di mantenere riserve pienamente garantite.

Il post 3 modi chiave in cui gli investitori al dettaglio possono trarre profitto dalla crescita delle stablecoin, spiega l'esperto, è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto