Bitcoin sta testando ancora una volta il livello degli 85.000 dollari, dopo diversi tentativi di spingersi verso un massimo locale vicino agli 87.500 dollari. Anche se i rialzisti hanno mostrato segnali di forza, il mercato deve ancora vedere un breakout convincente. Per confermare una ripresa significativa e riportare il sentiment a un livello rialzista, BTC deve superare la soglia dei 90.000 dollari, un livello che segnalerebbe un rinnovato slancio e fiducia. Fino ad allora, l’azione dei prezzi rimane incerta.
La volatilità e i timori macroeconomici, comprese le tensioni commerciali globali e i timori di recessione, continuano a scuotere i mercati finanziari. Questi fattori hanno pesato molto sulle criptovalute, lasciando Bitcoin in una fase di consolidamento prolungata. Tuttavia, ci sono segni di sollievo sotto la superficie.
Secondo i dati di CryptoQuant, il Cumulative Net Taker Volume, un indicatore che tiene traccia degli ordini di mercato aggressivi, mostra che la pressione di vendita è notevolmente diminuita nell'ultimo mese. Questa riduzione dell’attività aggressiva di vendita di BTC potrebbe segnalare che i venditori stanno facendo un passo indietro, aprendo potenzialmente la strada a una ripresa se non emergono nuovi catalizzatori negativi.
Mentre il mercato attende conferme più forti, questo cambiamento di comportamento suggerisce che il peggio della svendita potrebbe essere passato. Per ora, tutti gli occhi restano puntati sulla capacità di BTC di recuperare e mantenere sopra i 90.000 dollari per dare il via alla prossima tappa verso l'alto.
Bitcoin supera quota 86.000$ in un contesto di crescente pressione di vendita
Bitcoin ha finalmente riconquistato il livello di 86.000 dollari, una pietra miliare cruciale che potrebbe aprire le porte a un rally di ripresa più ampio. Dopo settimane di movimenti laterali e sentimento ribassista, i rialzisti stanno mostrando rinnovata forza. Tuttavia, la cautela domina il mercato, poiché la persistente pressione di vendita e la più ampia incertezza economica continuano a pesare sulla fiducia degli investitori.
Molti analisti si chiedono se il ciclo attuale abbia già raggiunto il picco, e alcuni prevedono un potenziale mercato ribassista da 6 a 12 mesi. Queste opinioni derivano dal rallentamento dello slancio, dall’instabilità economica globale e dalla speculazione sulla politica statunitense e sugli sviluppi commerciali. Tuttavia, c’è anche una visione più ottimistica tra gli investitori esperti che vedono questa fase come una correzione naturale all’interno di un mercato rialzista a lungo termine.
Il principale analista Axel Adler ha condiviso approfondimenti su X , rivelando che l'attività aggressiva di vendita di Bitcoin è notevolmente diminuita nell'ultimo mese. Secondo il Cumulative Net Taker Volume di CryptoQuant, la pressione dei venditori si sta attenuando, suggerendo una crescente stabilità. Adler osserva che, in assenza di nuovi shock macroeconomici, la settimana in corso potrebbe offrire un moderato rialzo man mano che il mercato si ricalibra.
Per ora, sarà fondamentale mantenersi sopra gli 86.000$ e spingersi verso gli 88.000-90.000$. Se i rialzisti manterranno il controllo e il sentiment migliorerà, Bitcoin potrebbe ristabilire lo slancio e gettare le basi per una ripresa più forte nel secondo trimestre.
Movimento dei prezzi a livelli chiave mentre i rialzisti tentano il recupero
Bitcoin viene scambiato a 87.300 dollari, dopo giorni di difficoltà al di sotto della media mobile a 200 giorni (MA) e della media mobile esponenziale (EMA). Questo livello è diventato un campo di battaglia cruciale per rialzisti e orsi, poiché i partecipanti al mercato attendono un breakout decisivo. La recente ripresa dai livelli inferiori agli 85.000 dollari ha rinnovato un po’ di ottimismo, ma i rialzisti devono ancora affrontare il compito fondamentale di riconquistare la soglia dei 90.000 dollari per confermare un rally di piena ripresa.
Il livello dei 90.000 dollari non è solo psicologico, ma rappresenta anche una zona di resistenza chiave che convaliderebbe un cambiamento nello slancio del mercato. Una riuscita rottura al di sopra di tale livello potrebbe aprire la strada a una spinta verso nuovi massimi locali e ripristinare la fiducia nel ciclo in corso.
Tuttavia, affinché questo scenario rialzista si realizzi, BTC deve mantenersi saldamente al di sopra della zona di supporto di 86.000 dollari. Qualsiasi debolezza al di sotto degli 85.000-87.000 dollari potrebbe portare a una rinnovata pressione di vendita, trascinando potenzialmente il prezzo verso il basso per testare la regione degli 81.000 dollari. Ciò alimenterebbe ulteriormente il sentimento ribassista e aumenterebbe i timori di una correzione più profonda.
Per ora, l'azione dei prezzi di Bitcoin rimane limitata, ma la prossima mossa, sia che si tratti di recuperare i 90.000 dollari o di scendere sotto gli 85.000 dollari, potrebbe dare il tono alle prossime settimane.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView