Stai pianificando la tua prossima mossa? Lightchain AI (LCAI) guida le 4 migliori altcoin in questo trimestre

Chainlink (LINK) vs Lightchain AI (LCAI): quale innovazione tecnologica porterà avanti la DeFi?

Il mercato delle criptovalute è pieno di opportunità e le altcoin sono in testa a coloro che cercano rendimenti significativi. Poiché il settore continua ad evolversi, selezionare le altcoin giuste da aggiungere al tuo portafoglio può fare la differenza.

Questo trimestre, un progetto straordinario, Lightchain AI , sta facendo scalpore con il suo successo in prevendita e il suo approccio innovativo, insieme ad altri token promettenti. Ecco uno sguardo ai 4 migliori altcoin da considerare per la tua prossima mossa.

Lightchain AI: un punto di svolta nell'innovazione Blockchain

Lightchain AI sta rivoluzionando la tecnologia blockchain introducendo funzionalità che affrontano le sfide urgenti in termini di decentralizzazione, sicurezza ed efficienza.

Una delle qualità più straordinarie di Lightchain AI è il suo impegno nel promuovere lo sviluppo guidato dalla comunità. Dando la possibilità ai possessori di token di partecipare alla governance, la piattaforma garantisce che le decisioni riflettano le esigenze dei suoi utenti. Inoltre, l'attenzione di Lightchain AI all'adozione globale la distingue, poiché mira a creare soluzioni che abbiano risonanza in vari settori.

Attualmente al prezzo di 0,00525 dollari al momento della prevendita, Lightchain AI ha raccolto 13,5 milioni di dollari, segnalando un forte interesse da parte di coloro che cercano innovazione e crescita.

Ethereum (ETH) e Cardano (ADA)

Al 28 gennaio 2025, Ethereum (ETH) veniva scambiato a circa 3.180,72 dollari. La rete continua a essere una pietra angolare per le applicazioni decentralizzate e i contratti intelligenti, mantenendo la sua posizione di piattaforma leader nello spazio blockchain.

Nel frattempo, Cardano (ADA) ha un prezzo di circa 0,933 dollari, registrando un aumento del 145% del volume degli scambi nelle ultime 24 ore, indicando un'intensificata attività di mercato. Gli analisti stanno monitorando da vicino il modello a triangolo simmetrico di ADA, suggerendo un potenziale movimento dei prezzi del 40% in caso di breakout, con obiettivi intorno a $ 1,50 se prevale lo slancio rialzista.

L'imminente hard fork Plomin, previsto per il 29 gennaio, mira a migliorare la governance e l'infrastruttura di Cardano, rafforzando potenzialmente la fiducia e contribuendo alla traiettoria prevista dei prezzi di ADA.

Poligono (MATIC) – Soluzione di scalabilità per Ethereum

Al 28 gennaio 2025, Polygon (MATIC) viene scambiato a circa $ 0,4157. Fungendo da soluzione di scalabilità Layer-2 per Ethereum, Polygon migliora la velocità delle transazioni e riduce i costi utilizzando sidechain e un meccanismo di consenso Proof-of-Stake modificato.

Con uno sviluppo significativo, Polygon ha avviato la migrazione del suo token MATIC verso un nuovo token chiamato POL, con l'obiettivo di fungere da token di gas e staking della rete. Questa transizione fa parte del più ampio aggiornamento a Polygon 2.0, riflettendo l'impegno della piattaforma verso l'innovazione continua e la scalabilità.

https://lightchain.ai

https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf

https://t.me/LightchainProtocol


Dichiarazione di non responsabilità: questo è un articolo sponsorizzato e le opinioni in esso contenute non rappresentano quelle di, né dovrebbero essere attribuite a, ZyCrypto. I lettori dovrebbero condurre ricerche indipendenti prima di intraprendere qualsiasi azione relativa all'azienda, al prodotto o al progetto menzionato in questo articolo; né questo articolo può essere considerato un consiglio di investimento. Tieni presente che il trading di criptovalute comporta rischi sostanziali poiché la volatilità del mercato delle criptovalute può portare a perdite significative.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto