Bitcoin contro Onda d’urto quantistica: la scoperta di Microsoft mette a rischio le criptovalute

Microsoft ha presentato una tecnologia di calcolo quantistico innovativa che ha il potenziale per trasformare il futuro di Bitcoin e della crittografia.

Il colosso della tecnologia ha presentato il chip Majorana 1, un passo rivoluzionario verso la creazione di un computer quantistico su scala industriale. Sebbene questa innovazione abbia un grande potenziale, solleva interrogativi sulla sicurezza a lungo termine di Bitcoin.

Gli esperti stanno attualmente discutendo sui potenziali rischi e se il settore delle criptovalute sia pronto per un futuro guidato dai quanti.

Un nuovo stato della materia nell’informatica quantistica

Il gruppo di ricerca di Microsoft afferma di aver scoperto un nuovo stato della materia noto come “superconduttore topologico”. Questo fenomeno insolito, cruciale per il semiconduttore Majorana 1, consente qubit più stabili e privi di errori.

I qubit, le unità fondamentali dell’informatica quantistica, hanno già sofferto di tassi di errore che ostacolavano le applicazioni su larga scala.

Microsoft mira a ridurre i tassi di errore di un fattore pari a 1.000 dimostrando efficacemente il proprio qubit topologico, rispetto agli approcci quantistici precedenti. L’azienda ritiene che ciò avvicinerà il calcolo quantistico su scala industriale, potenzialmente entro il prossimo decennio. Questa tecnologia potrebbe aprire nuove frontiere nell’intelligenza artificiale , nella scienza dei materiali e, soprattutto, nella crittografia.

La minaccia alla crittografia Bitcoin

Le miniere di Bitcoin si basano su SHA-256 e utilizzano l'algoritmo di firma digitale della curva ellittica (ECDSA) per proteggere le transazioni. Questi sistemi sono pensati per essere quasi impenetrabili all'accesso con i computer convenzionali. I computer quantistici, tuttavia, potrebbero invertire la situazione.

Se il salto di qualità di Microsoft continua, gli esperti temono che algoritmi come quelli di Shor e Grover un giorno riusciranno a violare la crittografia di Bitcoin. Il metodo di Shor, in particolare, potrebbe risolvere le sfide matematiche alla base dell'ECDSA, esponendo così i portafogli Bitcoin a furti.

Sebbene i dispositivi quantistici di oggi siano ancora lontani da questo potenziale, rapidi miglioramenti suggeriscono che il rischio potrebbe diventare realtà entro il prossimo decennio.

Cronologia di Microsoft e risposta del settore

Microsoft ha dichiarato che intende costruire un sistema di calcolo quantistico pienamente operativo entro il 2030. Il chip Majorana 1 rappresenta una pietra miliare importante, ma rimangono ostacoli considerevoli. La tabella di marcia dell'azienda prevede il miglioramento della tecnologia qubit, il ridimensionamento dell'hardware e lo sviluppo di un'efficace correzione degli errori quantistici.

Gli esperti di criptovaluta stanno ora esaminando metodi di crittografia resistenti ai quanti come soluzione. Alcuni progetti blockchain stanno già lavorando alla crittografia post-quantistica per proteggere le risorse digitali dagli attacchi informatici futuri. Tuttavia, la transizione di Bitcoin verso un quadro di sicurezza quantistica richiederebbe un consenso globale e un’attenta esecuzione per mantenere l’integrità della rete.

Qual è il futuro di Bitcoin?

Sebbene la svolta di Microsoft non costituisca una minaccia immediata, ha alimentato il dibattito sulla sicurezza a lungo termine di Bitcoin. L’informatica quantistica è ancora nelle sue fasi iniziali, ma il rapido ritmo della ricerca suggerisce che il settore delle criptovalute non può permettersi l’autocompiacimento.

La comunità cripto ha una domanda cruciale: quando dovrebbero iniziare i preparativi per un futuro resistente ai quanti? Se le proiezioni si rivelassero corrette, i prossimi cinque-dieci anni saranno fondamentali per determinare se la più grande criptovaluta del mondo rimarrà sicura nonostante l’enorme progresso tecnologico.

Immagine in primo piano di Gemini Imagen, grafico di TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto