La Repubblica Centrafricana si tuffa nelle criptovalute: lancio di Memecoin per alimentare la rinascita economica

Con una mossa coraggiosa volta a rivitalizzare la sua economia in difficoltà, la Repubblica Centrafricana (CAR) ha lanciato una nuova criptovaluta, soprannominata "CAR Meme".

Questa iniziativa , guidata dal presidente Faustin-Archange Touadéra, ex professore di matematica, cerca di attirare gli investimenti tanto necessari nella nazione, che ha affrontato “anni di abbandono da parte della comunità internazionale”.

Dai Bitcoin ai Memecoin

La CAR, un paese senza sbocco sul mare con una popolazione di circa 5 milioni di abitanti, ha fatto notizia nel 2022 quando è diventata la seconda nazione al mondo, dopo El Salvador, ad adottare Bitcoin come moneta a corso legale.

A seguito di questo passo significativo, il governo ha introdotto Sango Coin, una criptovaluta che ha offerto agli investitori percorsi verso la cittadinanza, la proprietà della terra e l’accesso alle abbondanti risorse naturali della nazione. Tuttavia, decenni di conflitti hanno lasciato le considerevoli riserve di oro e diamanti della Repubblica Centrafricana “in gran parte inutilizzate”.

Il lancio di CAR Meme arriva in un momento in cui il panorama globale delle criptovalute, in particolare dei memecoin, è in rapida evoluzione. Queste risorse digitali spesso mancano di valore intrinseco, ma attirano notevole attenzione e investimenti.

Il presidente Touadéra ha espresso ottimismo riguardo alla nuova criptovaluta, affermando che ha raccolto "migliaia di sostenitori" sia all'interno della Repubblica centrafricana che a livello internazionale. Secondo il suo recente post su X (ex Twitter), CAR Meme è il memecoin ufficiale della nazione ed è costruito sulla blockchain di Solana.

Le criptovalute del CAR crollano di quasi il 90%

Nonostante l'entusiasmo iniziale, CAR Meme ha sperimentato una significativa volatilità, scambiando a 0,03 dollari sulla piattaforma di trading di criptovalute Jupiter pochi giorni dopo il suo lancio, dopo essere crollato di quasi il 90% in valore. Tuttavia, Touadéra rimane fiducioso riguardo al potenziale del CAR Meme nel promuovere un cambiamento positivo nel Paese.

Il Presidente ha sottolineato l'ambizione del governo di sfruttare la tecnologia blockchain per promuovere la crescita a lungo termine in vari settori, tra cui istruzione, infrastrutture e inclusione finanziaria. "Abbiamo già iniziato a esplorare nuove opportunità per utilizzare memecoin per promuovere un cambiamento reale", ha osservato.

La proliferazione dei memecoin non si limita alla Repubblica Centrafricana. In particolare, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e sua moglie Melania hanno lanciato i propri memecoin all’inizio di quest’anno, anch’essi basati sulla blockchain di Solana.

Il memecoin ufficiale di Trump ha registrato un picco di valutazione superiore a 14 miliardi di dollari, mentre quello di Melania ha raggiunto i 2,1 miliardi di dollari prima che entrambi subissero significativi cali di valore.

Criptovaluta

Come illustrato nel grafico giornaliero qui sopra, il memecoin TRUMP è attualmente scambiato a 15,27 dollari, indicando un calo significativo del 79% rispetto al suo picco di 73,43 dollari, raggiunto rapidamente il 19 gennaio.

Inoltre, il suo volume di scambi, sulla basedei dati CoinGecko, è diminuito significativamente dai primi giorni del suo lancio ufficiale, mostrando un volume di quasi 800 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, indicando un calo del 20%.

Immagine in primo piano da DALL-E, grafico da TradingView.com

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto