Agglayer ottiene la catena astratta con SOCKET

[COMUNICATO STAMPA – Dubai, Emirati Arabi Uniti, 5 febbraio 2025]

Il panorama blockchain in espansione, caratterizzato da reti consolidate come Ethereum, Solana e Polygon PoS insieme a catene emergenti come MegaEth, Berachain e Monad, presenta una crescente complessità sia per gli sviluppatori che per gli utenti. L’infrastruttura cross-chain esistente rimane impegnativa, con intricati protocolli di messaggistica e meccanismi di bridging che aggiungono attrito all’interoperabilità della blockchain.

Il protocollo di astrazione della catena di SOCKET , in collaborazione con Agglayer di Polygon Labs, cerca di semplificare lo sviluppo multi-catena consentendo un'interazione senza soluzione di continuità tra le reti. Questa iniziativa consente agli sviluppatori di stipulare contratti tra catene senza fare affidamento sulla tradizionale messaggistica o bridging tra catene.

Il protocollo SOCKET rimuove la complessità associata allo sviluppo cross-chain consentendo ai builder di comporre contratti in modo asincrono, in modo simile ai contratti su una singola catena. Gli sviluppatori possono distribuire contratti Solidity su SOCKET come gateway di app, in cui gli utenti interagiscono inviando messaggi firmati. Questi messaggi vengono quindi elaborati ed eseguiti on-chain utilizzando le prove pessimistiche di Agglayer, migliorando la sicurezza e l'affidabilità.

Sblocco di conti astratti a catena

Uno sviluppo chiave consentito da questo approccio sono i Chain Abstracted Accounts , che vanno oltre i tradizionali meccanismi di bridging che isolano i saldi dei token attraverso le catene. Con SOCKET, gli utenti possono mantenere un saldo unificato su più catene, eliminando la necessità di bridging manuale e riducendo gli errori di transazione.

Ad esempio, un utente con 300 USDC su Arbitrum e 200 USDC su Base può effettuare transazioni senza problemi su Solana senza trasferire manualmente i fondi. Ciò si traduce in:

  • Un "bilancio astratto della catena" , che consente agli utenti di effettuare transazioni su più catene senza saldi di token isolati.
  • Transazioni istantanee , eliminando la necessità di bridging, riducendo i ritardi e garantendo un'esecuzione garantita.

Oltre ai conti astratti a catena, SOCKET e Agglayer introducono anche nuove possibilità per protocolli basati sugli intenti, automazione DeFi e altre applicazioni decentralizzate sfruttando l'astrazione della catena.

Commemorare il lancio con una collezione NFT limitata

Per sottolineare questo sviluppo, viene introdotta una collezione limitata di NFT , con un limite massimo di 5.000 monete. Questo NFT funge da pezzo commemorativo che celebra l'integrazione di Agglayer nel framework di astrazione della catena di SOCKET.

SOCKET e Polygon Labs continuano a promuovere lo sviluppo della blockchain semplificando le interazioni cross-chain e migliorando l'esperienza degli sviluppatori. Ulteriori aggiornamenti, integrazioni e collaborazioni saranno annunciati man mano che la tecnologia di astrazione della catena si evolverà all'interno dell'ecosistema Ethereum.

Informazioni sul protocollo Socket

Socket Protocol è il primo protocollo di astrazione di catena, che offre un framework modulare e adattabile per applicazioni indipendenti dalla catena.

Semplifica l'interazione astraendo le complessità della catena dagli utenti. Come meccanismo principale, la Modular Order Flow Auction (MOFA) stabilisce un mercato per i trasmettitori e le richieste degli utenti, facilitando interazioni fluide tra reti senza le consuete complessità. Non fare mai più bridge.

Per ulteriori informazioni, gli utenti possono visitare https://www.socket.tech/ .

Il post Agglayer ottiene la catena astratta con SOCKET è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto