SUI DeSci Agent , una piattaforma creata per consentire al pubblico al dettaglio di infondere scoperte rivoluzionarie nella ricerca sulla longevità, ha annunciato il lancio del suo progetto mentre lo slancio di DeSci continua a crescere.
Secondo un annuncio ufficiale di oggi, il lancio della piattaforma segue i piani per consentire agli utenti al dettaglio di godere di un accesso esclusivo e democratizzato alla ricerca sulla longevità. Con questo sviluppo, SUI DeSci Agents è un progetto leader nello spazio della scienza decentralizzata (DeSci) in rapida evoluzione.
Seguendo il suo design, SUI DeSci Agents si impegna a lanciare risorse DeSci, aumentare il proprio pubblico con agenti AI e creare liquidità attraverso meccanismi avanzati ispirati a pump.fun.
Sebbene abbia fatto un ingresso notevole nell'ecosistema DeSci, questo lancio arriva con l'introduzione del suo token $DESCI. Con questo token, SUI DeSci promette di offrire agli utenti funzionalità uniche, inclusi composti tokenizzati, agenti AI collegabili, meccanismi di liquidità layer-2 e prodotti B2C basati sull'intelligenza artificiale.
Queste caratteristiche consentono agli utenti di scommettere sul potenziale dei composti della longevità come Epitalon e Rapamicina (i primi composti ad essere lanciati) esaminando i loro dati scientifici e le statistiche. Inoltre, il progetto abbina agenti IA formati da LLM a composti di longevità e li promuove 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su piattaforme sociali per garantire una sensibilizzazione efficiente.
In particolare, la piattaforma ha intrapreso la missione di creare un robusto ecosistema di liquidità su misura per DeSci, promuovendo al contempo la crescita organica e supportando l’ecosistema.
Il potenziale di DeSci come prossima grande tendenza per il 2025
La scienza decentralizzata (DeSci) ha continuato ad emergere rapidamente in seguito alla sua missione di ridurre le inefficienze sistemiche nella ricerca scientifica tradizionale, come i processi di finanziamento burocratici, le opportunità rivoluzionarie sottofinanziate e l’accesso al dettaglio limitato agli investimenti sulla longevità.
Il crescente slancio che circonda DeSci è stato stimolato dal notevole sostegno di leader chiave come Vitalik Buterin, che ha sottolineato il potenziale di trasformazione dei progetti DeSci al recente evento Devcon.
Inoltre, il fondatore di Coinbase, Brian Armstrong, ha anche rivelato il supporto a ResearchHub per promuovere una collaborazione scientifica aperta. Un altro notevole supporto è arrivato da A16Z, che ha guidato un round di finanziamento da 5 milioni di dollari per AminoChain, un mercato decentralizzato di campioni biologici.
Inoltre, Pfizer Ventures ha partecipato a un round di finanziamento da 4,1 milioni di dollari di VitaDAO, un progetto incentrato sulla raccolta di fondi per la ricerca che estende la durata della vita umana.
Mentre il settore della scienza decentralizzata (DeSci) prevede un’ulteriore crescita nel 2025, SUI DeSci Agents sta cercando di sviluppare una piattaforma in cui il pubblico al dettaglio possa investire in composti di longevità tokenizzati.
Il progetto ha inoltre rivelato piani per implementare strumenti di benessere B2C basati sull’intelligenza artificiale per aiutare gli agenti SUI Desci a integrare più utenti nell’ecosistema.