La Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha approvato le licenze per quattro nuovi scambi di criptovalute: HKbitEX, Accumulus, DFX Labs ed EX.IO.
Queste approvazioni portano a sette il numero totale di scambi autorizzati nell'ambito del quadro normativo di Hong Kong, unendosi alle piattaforme precedentemente autorizzate OSL, HashKey e HKVAX.
Un quadro di licenze robusto e trasparente
La SFC ha lanciato il suo regime di licenze per le piattaforme di trading di asset virtuali (VATP) nel giugno 2023 per fornire un ambiente sicuro e regolamentato per gli investitori al dettaglio in criptovalute.
Il quadro delle licenze VAP di Hong Kong richiede ai richiedenti di soddisfare rigorosi standard di conformità, inclusi protocolli di gestione del rischio, trasparenza operativa e misure di protezione degli utenti. La SFC ha accelerato il processo di concessione della licenza interagendo direttamente con il senior management e i controllori finali delle piattaforme richiedenti.
"Il nostro impegno proattivo garantisce che le piattaforme comprendano e rispettino pienamente i nostri standard normativi, consentendo un processo di approvazione più rapido ed efficiente", ha affermato Eric Yip, direttore esecutivo degli intermediari della SFC.
Il processo aggiornato, delineato sul sito ufficiale della SFC, impone due fasi chiave di valutazione. In primo luogo, gli scambi sono sottoposti a una valutazione completa dei loro sistemi e controlli interni, verificati da contabili pubblici certificati. Successivamente, l’SFC supervisiona una seconda valutazione, in cui le restrizioni sulle attività vengono revocate dopo che le piattaforme hanno dimostrato la piena conformità alla regolamentazione.
A dicembre, l'elenco delle piattaforme di trading di asset virtuali stilato dalla SFC include un mix di operatori autorizzati, piattaforme ritenute conformi e quelle in fase di liquidazione. Questa trasparenza garantisce in definitiva che gli investitori possano verificare lo stato normativo di qualsiasi piattaforma operante a Hong Kong.
Guardando al futuro, la SFC prevede di lanciare un comitato consultivo per i soggetti VAP autorizzati all’inizio del 2025. Il segretario per i servizi finanziari ha dichiarato che il comitato fungerà da piattaforma per il dialogo tra i regolatori e i partecipanti del settore. Questa iniziativa mira a promuovere la collaborazione, affrontare le sfide del mercato e garantire che il quadro normativo evolva insieme all’innovazione tecnologica.
La posizione di Hong Kong nell'ecosistema crittografico globale
Questa mossa integra gli sforzi più ampi della SFC per affermare Hong Kong come leader nel commercio di asset digitali in generale. Bilanciando una rigorosa supervisione con misure favorevoli al settore, la regione mira ad attrarre scambi di criptovalute di alto livello e investitori istituzionali.
Il regime di licenze di Hong Kong l'ha resa una giurisdizione di spicco nella corsa competitiva per diventare un importante hub di criptovalute. La regione sta cercando di differenziarsi da altri mercati, come Singapore e gli Emirati Arabi Uniti.
L'attenzione della SFC alla trasparenza è ulteriormente dimostrata dai suoi elenchi regolarmente aggiornati. Dettagliare il database delle piattaforme autorizzate, ritenute conformi e non regolamentate, disponibili sul suo sito Web ufficiale.
Con le ultime approvazioni, Hong Kong rafforza il suo impegno a promuovere d’ora in poi un ecosistema sicuro e affidabile per le risorse digitali. Con l’intensificarsi della concorrenza globale, queste misure evidenziano l’ambizione della regione di rimanere in prima linea nel commercio e nella regolamentazione delle criptovalute.
Alla fine, il successo di queste iniziative determinerà se Hong Kong riuscirà a consolidare la propria posizione di leader globale nel settore delle criptovalute.
Il post Hong Kong accelera le licenze crittografiche con l'approvazione di 4 nuovi scambi è apparso per la prima volta su BeInCrypto .