EOS Network Foundation (ENF) ha annunciato la sua partnership con Ceffu in uno dei collegamenti crittografici più interessanti. Ceffu è un partner istituzionale di Binance e questo accordo supporterà la mainnet di EOS. La partnership sarà fondamentale per sbloccare le nuove opportunità CeDeFi per i possessori di token EOS fornendo allo stesso tempo servizi di custodia di livello istituzionale.
L'infrastruttura di custodia avanzata di Ceffu garantisce la sicurezza dell'istituto sui suoi asset EOS. Affidarsi al calcolo multipartitico e a schemi di approvazione personalizzati evidenzia quanto seriamente l’azienda abbia preso le questioni relative alla sicurezza.
L’accordo consentirà ai gestori di fondi istituzionali di utilizzare strategie CeDeFi che colgono il meglio degli ecosistemi CEX e DeFi. Attraverso la liquidità di Binance e i robusti stili di trading, i possessori di token EOS possono accedere a una soluzione di rendimento innovativa su misura per le esigenze istituzionali.
Con questa partnership, tuttavia, vi è una crescente attenzione alle soluzioni istituzionali. EOS sembra alienare i titolari al dettaglio e le entità di piccola scala, quindi questa partnership potrebbe portare pochissimi vantaggi agli utenti blockchain su piccola scala.
EOS rimane una delle migliori piattaforme blockchain
Con EOS presente nell'indice Coinbase COIN50 , la sua popolarità e il suo interesse stanno crescendo tra le istituzioni. Questo riconoscimento dimostra che EOS è tra le principali piattaforme blockchain e un attore integrale nell'ecosistema crittografico.
Secondo Yves La Rose, fondatore e CEO della EOS Network Foundation, l'integrazione di Ceffu con EOS rappresenta un passo importante nella costruzione dell'infrastruttura necessaria per supportare l'impegno istituzionale su larga scala.
Ha aggiunto che, collaborando con Ceffu, stanno creando nuovi percorsi affinché le istituzioni possano partecipare in modo sicuro all’ecosistema EOS e beneficiare delle sue opportunità in evoluzione.
La rete EOS è significativa in questa partnership. La blockchain di terza generazione che opera sulla macchina virtuale EOS è impostata per transazioni ad alta velocità e a basso costo. Il design supporta Web3 senza soluzione di continuità per tutti i giocatori, sviluppatori e utenti.
Anche se la partnership sembra buona, i legami di Ceffu con Binance potrebbero rappresentare un rischio normativo. Binance è costantemente monitorato in diverse giurisdizioni.
Elevate innovazioni con tokenomics strategici costruiscono l’ecosistema EOS
Grazie alla tokenomics approvata dalla community, EOS ha registrato una crescita regolare, rafforzata da miglioramenti delle prestazioni. Una delle sue nuove strategie tokenomiche sta impegnando un portafoglio di finanziamenti per il middleware con la porta Unicove eseguita che trasmette il nuovo processo di ingresso e migliora l'esperienza dell'utente.
Inoltre, un piano di premi di staking distribuisce EOS per un valore di $ 450. Il piano, in atto da più di cinque mesi, ha portato più persone ad adottare EOS, estendendo il tempo di blocco del token a quasi un mese.
Questi tokenomics semplici ma strategici sono la pietra angolare che rafforza l’ecosistema EOS. Mostrano quanto il sistema sia versatile, robusto e attraente. La maggior parte dei possessori di token EOS vedono la partnership tra EOS e Ceffu come un passo nella giusta direzione. Garantirebbe la sicurezza delle risorse su varie reti.
Un sistema passo dopo passo per avviare la tua carriera Web3 e ottenere lavori ben pagati nel settore delle criptovalute in 90 giorni.