Il paradosso di Bitcoin: nato per sconvolgere la finanza tradizionale, ora prospera al suo interno

Bitcoin non è stato creato per questo. Non doveva finire nelle mani dei broker di Wall Street, dei gestori dei fondi pensione o delle stanze di compensazione multinazionali. Aveva lo scopo di rovesciarli.

Ma eccoci nel 2024, e Bitcoin è attestato a quota 93.000 dollari, più del doppio del suo valore rispetto a un anno fa. Ma l’ascesa del re non riguarda più la libertà dal sistema. Si tratta di prosperare al suo interno.

Due anni fa, il crollo di FTX e il forte calo dei prezzi delle criptovalute hanno lasciato il futuro di Bitcoin appeso ad un filo. L’aumento dei tassi di interesse, gli scandali e quello che sembrava uno scetticismo infinito hanno spinto Bitcoin in un angolo.

I regolatori hanno sentito odore di sangue. I critici l'hanno definita una bolla. La grande visione di Bitcoin (transazioni peer-to-peer senza intermediari) sembrava morta nel nulla.

Eppure eccoci qui. Wall Street sta viaggiando sul treno del Bitcoin più forte che mai, trasformando quella che doveva essere la rivoluzione finanziaria del secolo in solo un’altra voce di bilancio.

Il programma di Wall Street

L’élite finanziaria ha preso il controllo di Bitcoin. L'exchange-traded fund (ETF) spot di Bitcoin di BlackRock sta accumulando miliardi di asset. I fondi pensione britannici e i grandi gestori patrimoniali della City di Londra stanno ottenendo la loro fetta di mercato.

Bitcoin non è più l’arma scelta dai ribelli. È una risorsa trofeo per le stesse istituzioni per cui è stato costruito per distruggere.

Ma questo non è un cenno di approvazione agli ideali di Bitcoin. È una presa di soldi. A Wall Street non interessa la decentralizzazione. Si preoccupa delle tasse. Bitcoin è diventato un prodotto. Si trova sotto gli stessi sistemi centralizzati – come il Depository Trust & Clearing Corporation – che controllano quasi tutte le transazioni azionarie negli Stati Uniti.

Ironicamente, il movimento che gridava “abbasso le banche” ora si sta avvicinando a loro. Tuttavia, non è perché Bitcoin sia cambiato. Non ha ancora alcun valore intrinseco. Non produce reddito. Il suo prezzo è ancora guidato dalla speculazione al dettaglio. Tuttavia, i consulenti finanziari stanno esortando i clienti a includerlo nei portafogli “moderni”.

Il precedente è allarmante. I fondi pensione si stanno dilettando con Bitcoin e i fiduciari sentono la pressione di seguire la massa. Anche piccole allocazioni in criptovalute potrebbero diffondersi nei portafogli istituzionali nella prossima recessione del mercato.

I regolatori lasciano cadere la palla

E dove sono i guardiani? Da nessuna parte coerente, questo è certo. I regolatori stanno ancora brancolando, con una supervisione frammentata e nessun approccio unificato ai rischi di Bitcoin. Le agenzie si muovono in direzioni diverse, lasciando spazi abbastanza grandi da consentire a Wall Street di attraversarli con un camion.

La mancanza di trasparenza in questi prodotti finanziari non aiuta. Molti investitori non hanno idea di cosa succede ai loro asset quando le istituzioni li spostano. E poi c’è la minaccia incombente che la prossima amministrazione statunitense revochi le normative. Un ambiente di deregolamentazione potrebbe far sembrare FTX un piccolo intoppo.

Immagina un mondo in cui gli attori istituzionali, liberi da supervisione, impacchettano Bitcoin in prodotti finanziari complessi. Quando si verificherà il prossimo crollo delle criptovalute, questi prodotti potrebbero essere presenti nei conti pensionistici e nelle pensioni. La questione non è se, ma quando si diffonderanno le conseguenze. Sappiamo tutti che lo fa sempre.

Reipoteca: la minaccia invisibile di Bitcoin

Se il controllo istituzionale su Bitcoin non fosse già abbastanza grave, ecco che arriva il reinvestimento a peggiorare le cose. In termini semplici, è qui che lo stesso Bitcoin viene impegnato come garanzia per più prestiti. È come se un dollaro venisse speso dieci volte di più. Il risultato? Un castello di carte.

La reipoteca è una bomba a orologeria. Se un mutuatario va in default, si crea un effetto domino di obbligazioni che può spazzare via la liquidità dal mercato. Il crollo delle criptovalute del 2022 ha dimostrato quanto possa essere devastante questa pratica. Molte piattaforme impegnate in un reimpegno aggressivo hanno dovuto affrontare crisi di liquidità, lasciando gli investitori fuori dal freddo.

Ma il vero problema è che gli investitori sono spesso all’oscuro. La maggior parte delle piattaforme di prestito crittografico non rivela le proprie pratiche di reimpegno, lasciando le persone all'oscuro dei rischi. E una volta reipotecato, il Bitcoin viene perso, a causa di cattiva gestione o di hacking, scompare per sempre.

Questa pratica inoltre sopprime il prezzo del Bitcoin gonfiandone l'offerta percepita. Invece di essere scarso, Bitcoin inizia a sembrare ovunque, il che compromette le dinamiche del mercato e la fiducia degli investitori.

La mentalità orientata al profitto di Wall Street mette da parte i progressi tecnologici a favore dei guadagni a breve termine. Le startup, la spina dorsale dell’innovazione blockchain, vengono escluse. Ciò che resta è un mercato che mira più a mantenere lo status quo che a oltrepassare i confini.

E poi c'è la volatilità. Il trading ad alta frequenza e le strategie algoritmiche, tratti distintivi del trading istituzionale, amplificano le oscillazioni dei prezzi. Gli investitori al dettaglio in cerca di stabilità potrebbero essere allontanati, lasciando Bitcoin nelle mani di giganti speculativi.

Ciò che accadrà dopo dipende da chi detiene il potere. Ma una cosa è certa. L'anima di Bitcoin è passata in secondo piano rispetto al suo prezzo.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto