Threshold Network , l'organizzazione autonoma decentralizzata che alimenta tBTC, l'asset pionieristico che collega Bitcoin ed Ethereum, ha rivelato che EigenLayer, l'innovativo protocollo di staking sviluppato da Eigen Labs, ha iniziato ad accettare depositi tBTC. Questo traguardo posiziona tBTC come il primo asset Bitcoin incentivato su EigenLayer.
L'integrazione di Threshold con EigenLayer sottolinea la domanda superata della comunità BitcoinFi per Bitcoin in staking: un importante passo avanti verso la massimizzazione del pieno potere di guadagno di Bitcoin per gli utenti", ha commentato MacLane Wilkison, collaboratore di Threshold. "È una testimonianza della forza di tBTC nel proteggere l'ecosistema BitcoinFi attraverso la diversificazione degli asset disponibili. Ad oggi, i principali protocolli tra cui Curve, GMX e Compound, tra gli altri, hanno integrato la risorsa per la sua flessibilità come una delle risorse confezionate più decentralizzate sul mercato.
Il Threshold Network DAO, l'organo di governo dietro tBTC, sta lanciando allettanti incentivi fino a 45.000 dollari in T per i nuovi utenti che depositano tBTC in EigenLayer durante il periodo iniziale di 3 mesi. Eigenlayer introduce un approccio innovativo per consentire agli utenti di migliorare l'efficienza del capitale consentendo loro di scegliere di proteggere protocolli aggiuntivi tramite restaking. Questo approccio migliora la sicurezza economica sfruttando la stabilità di Bitcoin, un asset che rappresenta oltre il 50% dell’intera capitalizzazione del mercato delle criptovalute, integrando al tempo stesso le sue durature caratteristiche non inflazionistiche con il meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS). È interessante notare che, se solo il 7% dell'offerta totale di Bitcoin venisse riorganizzata, si potrebbe raggiungere una sicurezza economica paragonabile a quella di Ethereum, evidenziando il potenziale di Bitcoin come asset proof-of-stake.
"L'inclusione di tBTC di Threshold come risorsa riacquisibile su EigenLayer è un altro importante passo avanti verso l'innovazione aperta costruendo connettività con l'ecosistema bitcoin, ampliando la portata delle risorse che possono contribuire a proteggere le reti decentralizzate e fornendo maggiore opzionalità e utilità per AVS e restakers", ha affermato Sreeram Kannan, fondatore e CEO di Eigen Labs.
L'ascesa delle iniziative di staking di Bitcoin come Babylon, Lombard e Acre evidenzia l'integrazione di tBTC da parte di EigenLayer, dimostrando il potenziale di trasformazione del restaking di Bitcoin. Questa innovazione incoraggia gli utenti a sfruttare i propri Bitcoin per scopi che vanno oltre il semplice servizio come riserva di valore. tBTC funge da connettore fondamentale tra gli ecosistemi Bitcoin ed Ethereum, posizionandosi come il catalizzatore ideale per far avanzare il panorama BitcoinFi.