Con una mossa storica destinata a ridefinire il panorama della gestione patrimoniale istituzionale basata su blockchain, Finoa , uno dei principali custodi di criptovalute regolamentati, ha svelato la sua ultima pietra miliare tecnica attraverso l'integrazione di FinoaConnect con Centrifuge.
L'alleanza strategica è pronta a inaugurare una nuova era per la custodia degli investimenti in asset del mondo reale (RWA), sfruttando i rigorosi servizi di custodia di livello istituzionale di Finoa insieme alla piattaforma innovativa di Centrifuge per RWA tokenizzati.
Finoa unisce la finanza tradizionale e la DeFi
Facilitando la custodia sicura e conforme degli investimenti all'interno dei pool RWA di Centrifuge, la partnership non solo migliora la sicurezza e la conformità della gestione patrimoniale su blockchain, ma espande anche l'orizzonte per gli investitori istituzionali nella DeFi.
"La partnership di Finoa con Centrifuge è un risultato fondamentale nell'adozione istituzionale della blockchain per la gestione patrimoniale", ha affermato Henrik Gebbing, co-fondatore di Finoa. Ha evidenziato il potenziale dell'impresa nel fornire agli investitori un mezzo sicuro per custodire i propri investimenti sulla piattaforma Centrifuge, sottolineando in particolare l'attenzione iniziale sul Fondo di tesoreria liquido di Anemoy accessibile tramite Centrifuge.
Semplificare l’accesso istituzionale alla DeFi
Con l'introduzione di FinoaConnect nell'applicazione decentralizzata Centrifuge (dApp), il processo per gli investitori istituzionali di interagire con i pool di Centrifuge diventa notevolmente snellito. L’integrazione non solo facilita un processo di partecipazione e rimborso più semplice, ma garantisce anche che le transazioni siano condotte in un quadro di sicurezza e trasparenza senza pari.
Lucas Vogelsang, il visionario fondatore e CEO di Centrifuge, ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione, affermando: "La nostra alleanza con Finoa è un passo fondamentale verso l'estensione dei nostri prodotti asset del mondo reale a un pubblico istituzionale più ampio". Ha ulteriormente approfondito la sinergia tra i robusti servizi di custodia di Finoa e la soluzione di gestione dei fondi onchain di Centrifuge come elemento fondamentale per migliorare l'impegno istituzionale nella finanza decentralizzata.
Tracciare il futuro dell’adozione istituzionale della Blockchain
Finoa e Centrifuge stanno espandendo i loro sforzi di collaborazione per esplorare nuovi casi d'uso istituzionali, segnalando un futuro promettente per l'innovazione blockchain. La loro partnership è focalizzata sullo sviluppo di una suite di soluzioni tecnologiche innovative, con l’obiettivo di approfondire l’integrazione delle risorse del mondo reale nel settore della gestione delle risorse digitali.
La collaborazione in corso è destinata a portare a progressi significativi nel modo in cui gli investitori istituzionali interagiscono con la tecnologia blockchain. Colmando il divario tra la gestione patrimoniale tradizionale e le innovazioni digitali, stanno stabilendo un nuovo standard per la perfetta integrazione delle risorse del mondo reale nel panorama in evoluzione della finanza digitale.
La collaborazione rappresenta non solo un'integrazione tecnica, ma un'alleanza strategica che potrebbe stabilire nuovi standard per la sicurezza, la conformità e l'efficienza della gestione delle risorse del mondo reale sulla blockchain. Mentre il settore finanziario continua ad evolversi, partnership come quella di Finoa e Centrifuge sono fondamentali nel plasmare la traiettoria della finanza decentralizzata, rendendola più accessibile, sicura e conforme per gli investitori istituzionali di tutto il mondo.
Conclusione
La partnership tra Finoa e Centrifuge rappresenta una pietra miliare significativa nel percorso verso l’integrazione degli asset finanziari tradizionali con il potenziale innovativo della tecnologia blockchain. Fornendo un quadro conforme, sicuro ed efficiente per la custodia di asset del mondo reale, la collaborazione sta aprendo la strada a un futuro in cui i confini tra finanza tradizionale e finanza decentralizzata si fondono perfettamente, offrendo agli investitori istituzionali nuove opportunità in un panorama in evoluzione della gestione patrimoniale.