La comunità crittografica si unisce alla chiamata per fermare i giganteschi esperimenti di intelligenza artificiale

L'appello di Elon Musk a fermare tutti i giganteschi esperimenti di intelligenza artificiale ha inviato onde d'urto nel settore tecnologico, con molte figure influenti che sostengono la mossa. Man mano che i rischi associati allo sviluppo incontrollato dell'IA diventano sempre più evidenti, anche la comunità delle criptovalute sta prendendo atto dell'avvertimento.

Con molti progetti blockchain e crittografici che presumibilmente si basano pesantemente su AI e algoritmi di apprendimento automatico, il potenziale impatto della sperimentazione non regolamentata in questo campo potrebbe avere conseguenze catastrofiche, secondo gli esperti.

Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple, si è unito a Musk nella firma della lettera aperta, sottolineando l'urgenza della situazione. Secondo fonti note, poiché le criptovalute si intrecciano sempre più con l'intelligenza artificiale, una corretta integrazione con i governi e gli organismi di regolamentazione è diventata fondamentale.

Senza un'adeguata supervisione, i rischi posti da una sperimentazione incontrollata potrebbero portare al disastro la nascente industria. Pertanto, molti esperti chiedono una pausa su tutte le iniziative di intelligenza artificiale su larga scala fino a quando questi problemi non saranno risolti.

Avviso contro potenti sistemi di intelligenza artificiale e impatti sulle criptovalute

La lettera esorta le aziende tecnologiche a non sviluppare sistemi di intelligenza artificiale (AI) che superino le capacità di GPT-4, che è la più recente tecnologia all'avanguardia nei grandi sistemi di elaborazione del linguaggio.

In particolare, la lettera fa riferimento a GPT-4 come "l'ultima tecnologia all'avanguardia nei sistemi di elaborazione del linguaggio di grandi dimensioni". Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Fortune, l'efficacia dei modelli di intelligenza artificiale è proporzionale sia alle dimensioni dei modelli che al numero di chip informatici specializzati necessari per la loro educazione.

Di conseguenza, la lettera intende fungere da avvertimento che eventuali ulteriori sviluppi nell'intelligenza artificiale potrebbero portare a macchine che sfuggono al controllo degli esseri umani. Secondo la lettera, il settore della tecnologia si trova attualmente a un bivio in cui deve scegliere se porre l'accento sulla sicurezza o continuare a spingere i limiti della crescita dell'intelligenza artificiale.

Si teme che se le aziende procedessero con lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale oltre le capacità di GPT-4, ciò potrebbe comportare effetti disastrosi come la perdita di posti di lavoro, invasioni della privacy e persino rischi esistenziali per l'umanità. Di conseguenza, la lettera incoraggia le aziende tecnologiche a pensare ai potenziali risultati delle loro attività e ad adottare un approccio più responsabile allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

In poche parole, la lettera esorta le aziende tecnologiche a prestare attenzione e desistere dallo sviluppare sistemi di intelligenza artificiale più avanzati di quelli offerti da aziende specifiche.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto