4 monete in rialzo mentre le probabilità di approvazione degli ETF Litecoin, Solana e XRP raggiungono il 100%

Il mercato delle criptovalute è in fermento con un rinnovato ottimismo, dopo che Eric Balchunas di Bloomberg ha dichiarato che le approvazioni di diversi ETF spot sulle criptovalute sono ormai una certezza piuttosto che una probabilità. Le recenti modifiche della SEC hanno eliminato le vecchie tempistiche di approvazione, aprendo la strada al debutto imminente di fondi legati a Litecoin (LTC), Solana (SOL) e XRP. Con gli ETF che storicamente guidano gli afflussi istituzionali, i trader sono alla ricerca di token in grado di capitalizzare sull'ondata di ottimismo. Oltre ai grandi nomi, altre iniziative si stanno facendo strada. Little Pepe (LILPEPE), Sui (SUI), Hedera (HBAR) e NEAR Protocol (NEAR) stanno attraendo gli investitori grazie ai loro solidi fondamentali, al successo della prevendita e all'adozione della rete. Ecco perché questi quattro si distinguono nell'attuale rally alimentato dagli ETF.

  1. Little Pepe (LILPEPE): moneta meme con utilità pronta per 20x

Mentre gli ETF stanno spingendo le monete istituzionali in avanti, i token meme rimangono il terreno di gioco degli investitori al dettaglio. Little Pepe (LILPEPE) ha combinato con successo l'energia dei meme con la reale utilità della blockchain. Costruito sulla propria catena Layer 2 compatibile con Ethereum, LILPEPE offre transazioni ultraveloci e a basso costo e un Launchpad dedicato ai meme, progettato per incubare nuovi progetti. La prevendita è stata un successo clamoroso. Ora nella Fase 13 di 19, al prezzo di $ 0,0022, ha raccolto $ 26.659.397 con oltre 16,2 miliardi di token venduti. I primi partecipanti della Fase 1 hanno già registrato un aumento del 120%, mentre i nuovi acquirenti hanno ancora un potenziale rialzo del 36% prima del prezzo di quotazione di $ 0,0030.

Ciò che distingue Little Pepe è la sua forte tokenomics:

  • Riserve del 30% per sostenere la crescita a lungo termine.
  • 13,5% per premi di staking per incentivare i titolari.
  • Nessuna imposta di acquisto/vendita e protezione dai bot cecchino.

Un audit CertiK , la trasparenza delle quotazioni su CoinMarketCap e gli enormi giveaway della community, tra cui un montepremi di 777.000 dollari e un mega giveaway da 15 ETH, hanno ulteriormente alimentato lo slancio. Con oltre 42.000 detentori e 37.000 membri di Telegram, LILPEPE sta dimostrando di essere più di una semplice illusione. Gli analisti suggeriscono che potrebbe replicare la crescita iniziale di DOGE e SHIB, offrendo potenziali rendimenti nel 2025.

  1. Sui (SUI): High-Performance Layer 1 sotto i riflettori

Sui (SUI) ha rapidamente guadagnato terreno come blockchain Layer 1 di nuova generazione, progettata per velocità e scalabilità. Con una capitalizzazione di mercato di 12,99 miliardi di dollari e un valore di scambio di 3,58 dollari, Sui si è affermata come un serio concorrente di Ethereum e Solana nel supportare app decentralizzate. L'ottimismo verso gli ETF avvantaggia indirettamente le blockchain Layer 1 come Sui, poiché l'adozione istituzionale alimenta la domanda di piattaforme scalabili. Gli sviluppatori si affidano sempre più a Sui per la sua esecuzione parallela delle transazioni, che consente un throughput senza precedenti. Se gli afflussi generati dagli ETF aumenteranno la liquidità complessiva delle criptovalute, Sui potrebbe trarne i maggiori benefici.

  1. Hedera (HBAR): l'adozione aziendale è in aumento

Hedera (HBAR) continua a distinguersi per il suo focus aziendale. Attualmente scambiata a 0,2254 dollari con una capitalizzazione di mercato di 9,55 miliardi di dollari, l'esclusiva tecnologia di consenso hashgraph di Hedera consente transazioni più rapide e più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle blockchain tradizionali. Aziende globali, tra cui Google, IBM e Boeing, fanno parte del suo consiglio direttivo, un segno di fiducia istituzionale. Con gli ETF che aprono le porte a un'adozione più ampia, la reputazione di HBAR come criptovaluta di livello aziendale potrebbe vedere una domanda più forte. Con gli analisti che prevedono un maggiore utilizzo della blockchain aziendale nel 2025, Hedera è ben posizionata per la crescita.

  1. Protocollo NEAR (NEAR): in espansione e adatto agli sviluppatori

NEAR Protocol (NEAR) si è ritagliato una nicchia come Layer 1 adatto agli sviluppatori. Con un prezzo di 3,03 dollari e una capitalizzazione di mercato di 3,79 miliardi di dollari, NEAR ha guadagnato slancio grazie al suo design incentrato sull'utente e alla tecnologia di astrazione della catena, che semplifica le interazioni con le dApp per gli utenti comuni. L'approvazione di ETF per i principali token come XRP e Solana potrebbe fungere da marea montante, sostenendo NEAR mentre gli investitori si diversificano nelle emergenti piattaforme di smart contract. Le partnership di NEAR e l'ecosistema di sviluppatori in espansione lo rendono un solido candidato per un apprezzamento significativo nel prossimo ciclo rialzista.

Conclusione

La certezza dell'approvazione degli ETF spot per Litecoin, Solana e XRP sta rimodellando le dinamiche del mercato delle criptovalute. Mentre questi grandi nomi attraggono afflussi istituzionali, token come Little Pepe, Sui, Hedera e NEAR stanno emergendo come alcune delle scommesse più promettenti per rendimenti eccezionali. Tra questi, Little Pepe (LILPEPE) si distingue per la combinazione di energia meme con innovazione blockchain tangibile. Per gli investitori che hanno perso le prime quotazioni DOGE o SHIB, LILPEPE offre una rara seconda possibilità di ingresso prima che la quotazione lo spinga al grande pubblico.

Per maggiori informazioni su Little Pepe (LILPEPE) visita i link sottostanti:

Sito web: https://littlepepe.com

Libro bianco: https://littlepepe.com/whitepaper.pdf

Telegramma: https://t.me/littlepepetoken

Twitter/X: https://x.com/littlepepetoken

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto