Ondo Finance torna sotto i riflettori dopo un importante sviluppo nel panorama degli investimenti istituzionali. 21Shares, importante emittente di prodotti negoziati in borsa (ETP) su criptovalute, ha presentato una domanda preliminare alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense per un ETF spot che replicasse la performance di ONDO, il token nativo della piattaforma di finanza decentralizzata. Questa mossa segna un passo significativo verso l'esposizione mainstream del protocollo e del suo token, a dimostrazione del crescente interesse istituzionale per gli asset incentrati sulla DeFi.
L'annuncio ha già avuto un impatto sul mercato, con il prezzo che ha superato quota 1,16 dollari poco dopo la diffusione della notizia. Sebbene il prezzo abbia poi registrato un leggero ritracciamento, questa reazione evidenzia la sensibilità delle criptovalute alle scadenze normative e al sentiment degli investitori. L'attuale volatilità del mercato ha finora limitato il rialzo, ma la presentazione dell'ETF potrebbe aprire la strada a un rinnovato vigore man mano che la narrativa prende piede.
Grazie alla convergenza tra chiarezza giuridica e domanda istituzionale, ONDO è pronta a beneficiare di una maggiore attenzione e di afflussi di capitali nelle prossime settimane. Per ora, tutti gli occhi sono puntati sulla risposta della SEC e sul potenziale che questa offre per la sua traiettoria di crescita a lungo termine.
Uno sguardo più da vicino alla documentazione dell'ONDO ETF: struttura, strategia e impatto sul mercato
Il prospetto preliminare depositato da 21Shares per l'ETF Ondo delinea una struttura di investimento semplice e passiva, progettata per replicare la performance di ONDO senza impegnarsi in trading attivo o speculazioni. Formalmente noto come 21Shares Ondo Trust, questo fondo negoziato in borsa emetterà azioni che riflettono il valore del token nativo della Chain.
Il Trust mira a replicare il prezzo misurato dal CME CF Ondo Finance-Dollar Reference Rate (variante di New York), che aggrega i dati delle negoziazioni eseguite dalle principali borse. È importante sottolineare che l'ETF non utilizzerà leva finanziaria, derivati o tempi speculativi per migliorare i rendimenti. Invece, deterrà semplicemente token ONDO, valutandoli quotidianamente in base al Pricing Benchmark.
Coinbase Custody fungerà da depositario, detenendo in modo sicuro il token per conto del Trust. Le azioni saranno create o rimborsate in grandi blocchi (Basket) tramite trasferimenti ONDO in natura o in contanti tramite partecipanti autorizzati.
Se approvato, il Trust potrebbe aumentare significativamente la legittimità di ONDO nei circoli della finanza tradizionale, incrementando potenzialmente la liquidità e la domanda e mantenendo al contempo l'allineamento con le aspettative normative statunitensi.
Ritracciamento dopo aver raggiunto il massimo plurimensile
Il grafico giornaliero mostra una brusca rottura al di sopra della resistenza chiave vicino a $ 1,00, seguita da un sano ritracciamento verso $ 1,07. Questo movimento è avvenuto dopo che ONDO ha raggiunto un massimo di $ 1,14 grazie all'aumento dei volumi, trainato dall'ottimismo relativo alla presentazione dell'ETF 21Shares. Il prezzo si sta ora consolidando al di sopra di tutte le principali medie mobili – a 50 giorni ($ 0,84), a 100 giorni ($ 0,88) e a 200 giorni ($ 0,99) – segnalando un forte cambiamento di momentum e una struttura di mercato rialzista.
Questa recente corsa segna il breakout più netto di ONDO dal trend ribassista iniziato all'inizio del 2025. La rottura al di sopra della media mobile semplice a 200 giorni, in particolare, è critica in quanto spesso segnala un'inversione macroeconomica. Mentre la correzione intraday del 6% riflette una maggiore volatilità del mercato, il mantenimento del prezzo sopra il livello di $ 1,00 è un segnale di forza.
L'attuale fase di consolidamento tra $ 1,06 e $ 1,14 potrebbe fungere da trampolino di lancio per una continuazione verso $ 1,30-$ 1,40, a condizione che la narrativa rialzista sull'adozione istituzionale e la trazione degli ETF si mantenga. Se il prezzo dovesse scendere nuovamente al di sotto della media mobile semplice a 200 giorni, il supporto si collocherebbe sulla media mobile a 100 giorni e in zona $ 0,95.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView