Un ritmo costante di aggiornamenti sulle politiche e di mosse di grande portata ha tenuto Bitcoin al centro dell'attenzione questo mese. Secondo i discorsi pronunciati al BTC Praga 2025 , il percorso della criptovaluta si sta ora delineando in decenni, anziché in giorni.
Spinta geopolitica e normativa
Secondo i report degli uffici esecutivi di Strategy, le autorità di regolamentazione statunitensi hanno adottato un atteggiamento più amichevole da luglio 2024. I nuovi ruoli di gabinetto includono ora consulenti per gli asset digitali. La SEC, l'OCC e la Federal Reserve hanno entrambe segnalato il ruolo di Bitcoin nella finanza moderna. Il Congresso ha anche valutato il Bitcoin Act e il Clarity Act, e i negoziati sono ancora in corso.
Le istituzioni si accumulano con miliardi
Secondo recenti documenti, oltre 150 miliardi di dollari di nuovo capitale sono confluiti in criptovalute. I wallet istituzionali ora detengono circa 1,4 milioni di BTC. Tra le società quotate nel club "Bitcoin 100" figurano Donald Trump Media, la società del presidente degli Stati Uniti, GameStop, SmarterWeb e Metaplanet. L'approvazione degli ETF ha aggiunto 10 nuove modalità di acquisto di Bitcoin, sia per i piccoli investitori che per le grandi aziende.
Previsioni a lungo termine ancorate alla matematica
Ora, ecco la parte più interessante: Michael Saylor ha delineato una prospettiva a 21 anni che lega il valore di BTC alle tendenze monetarie globali, anziché alle transazioni rapide. Ha fissato un obiettivo di 21 milioni di dollari per moneta entro il 2046.
A quel punto, possedere 4,8 Bitcoin potrebbe trasformare qualcuno in un centaurione , basandosi su semplici calcoli matematici. Saylor ha evidenziato un rendimento annuo del 56% negli ultimi cinque anni, confrontandolo con un costo del capitale del 13% per molte aziende.
Strategie DCA vs. Holding tradizionale
Secondo i report del team di ricerca di Strategy, un piano di media dei costi da 2 milioni di dollari in Bitcoin sarebbe cresciuto fino a 40 milioni di dollari. Gli stessi 2 milioni di dollari investiti nell'S&P 500 varrebbero oggi circa 6 milioni di dollari.
Aggiungendo prestiti intelligenti tramite l'emissione di azioni, ha affermato Saylor, il potenziale di rialzo sale a 760 milioni di dollari, se i mercati collaborano.
La volatilità, ha osservato, fa parte del ciclo di vita iniziale di Bitcoin. Le aziende dovrebbero assicurarsi finanziamenti a basso tasso e pianificare le oscillazioni dei prezzi. I mercati possono muoversi rapidamente e i valori in calo spesso innescano richieste di margine.
I prossimi mesi metteranno alla prova la politica monetaria e la fiducia dei grandi investitori. Per ora, la storia di Bitcoin si sta trasformando in una saga pluridecennale di adozione, regolamentazione e grandi scommesse.
Accadrà?
Gli investitori seguiranno con attenzione ogni dichiarazione della Fed e i bilanci aziendali quasi quanto i grafici dei prezzi. Potrebbero prendere con le pinze i 21 milioni di dollari per Bitcoin di Saylor entro il 2046.
Ma molti sostengono che la vera storia non sia la cifra di 21 milioni di dollari in sé. È la costante marcia di nuove regole e dei grandi nomi che si riversano su Bitcoin, che potrebbero plasmarne il futuro molto più di qualsiasi singola previsione di prezzo.
Gli investitori seguiranno con attenzione ogni aggiornamento delle politiche e ogni rivelazione di bilancio, alla ricerca di segnali che indichino che questo esperimento decennale possa continuare a guadagnare terreno.
Immagine in evidenza di Sony Pictures, grafico di TradingView