Wellgistics Health ha depositato una dichiarazione di registrazione S-1 presso la Securities and Exchange Commission, in cui descrive in dettaglio un piano per integrare XRP e XRP Ledger (XRPL) nelle sue operazioni di pagamento e di tesoreria.
La società di tecnologia sanitaria quotata al Nasdaq ha affermato che utilizzerà XRPL per elaborare pagamenti business-to-business in tempo reale e a basso costo tra farmacie, produttori e venditori e che espanderà le sue partecipazioni in XRP.
La documentazione afferma che la società potrebbe raccogliere capitali attraverso offerte di azioni e obbligazioni per acquistare ulteriore XRP, impiegare tali partecipazioni per generare reddito e utilizzare l'asset come garanzia per finanziamenti futuri. La comunicazione fa seguito a un impegno di finanziamento azionario di 50 milioni di dollari da parte di LDA Capital, che, secondo la società, finanzierà l'infrastruttura XRPL e le iniziative correlate.
Ciò che ho dedotto dalla lettura del modulo S-1 depositato oggi alla SEC da Wellgistics Health è incredibilmente rivelatore. Si tratta di molto più di una semplice azienda che utilizza XRP nella propria riserva di tesoreria.
Ecco un riassunto di quanto rivelato nel fascicolo:
1. WH non prevede solo di detenere XRP come…
— bill morgan (@Belisarius2020) 25 luglio 2025
L'S-1 posiziona XRP come uno strumento di bilancio attivo. Wellgistics ha dichiarato di voler accumulare XRP e utilizzarlo per diverse funzioni: come strumento di pagamento, come garanzia per i finanziamenti e come fonte di reddito.
La società ha affermato che trattare XRP come garanzia potrebbe fornire liquidità senza interrompere le operazioni. Ha inoltre delineato piani per raccogliere capitali specificamente per l'acquisizione di asset digitali, segnalando che future emissioni di azioni o debito potrebbero essere legate all'ampliamento della sua posizione in XRP.
XRPL sosterrà gli accordi B2B in tutta la rete aziendale
Secondo quanto riportato nella documentazione, Wellgistics implementerà XRPL per supportare la liquidazione pressoché istantanea e commissioni ridotte per i partner commerciali. L'azienda ha individuato una rete di circa 6.000 farmacie e 150 produttori che si interfacceranno con il sistema basato su XRPL. L'obiettivo dichiarato è semplificare il trasferimento di valore e migliorare la liquidità nell'ecosistema, evitando i ritardi e i costi tipici dei sistemi di pagamento tradizionali.
Bill Morgan, esperto legale di Ripple, ha descritto il documento come prova dell'utilizzo reale di XRP. Ha affermato che l'S-1 dimostra che XRP viene incorporato in un modello operativo aziendale e non è detenuto esclusivamente a fini speculativi.
Il piano di capitale fa riferimento alla linea LDA da 50 milioni di dollari
Wellgistics ha dichiarato che LDA Capital ha impegnato 50 milioni di dollari in finanziamenti azionari, consentendo alla società di emettere azioni e attingere fondi in base alle necessità. La società ha collegato tale finanziamento allo sviluppo della sua piattaforma di pagamento XRPL e all'espansione della sua posizione in XRP. Oltre all'accordo con LDA, l'S-1 prevede che Wellgistics possa effettuare ulteriori offerte di capitale e debito per finanziare gli acquisti di XRP e le relative infrastrutture.
La società ha inoltre reso noto il suo piano di generare reddito dalle sue partecipazioni in XRP. La documentazione presentata presenta questa iniziativa come un'iniziativa volta ad aumentare l'efficienza del bilancio e a integrare XRP nei principali flussi di pagamento.
Inoltre, l'S-1 include informazioni sui rischi legati allo status normativo di XRP e ai contenziosi in corso. Wellgistics ha avvertito che esiti legali o normativi avversi potrebbero influire sul prezzo di XRP e, di conseguenza, sul valore delle attività di tesoreria e delle garanzie dell'azienda. La documentazione riconosce inoltre le preoccupazioni del pubblico sull'utilità di XRP. In risposta, l'azienda ha presentato l'utilizzo operativo di XRPL come applicazione diretta e misurabile all'interno del suo modello logistico.
Wellgistics ha fatto riferimento all'annuncio di maggio, secondo cui avrebbe adottato XRP per migliorare la velocità, la trasparenza dei dati e l'efficienza operativa. Il CEO Brian Norton ha sottolineato la deliberata fiducia nell'innovazione basata sulle infrastrutture piuttosto che nell'espansione tradizionale.
Cryptopolitan Academy: Stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come la DeFi può aiutarti a generare un reddito passivo costante. Registrati ora