USD0++ perde 1:1 l’ancoraggio dell’USD, regna il panico 

Il 9 gennaio, la stablecoin emessa da Usual, USD0++, ha improvvisamente perso il suo ancoraggio 1:1 rispetto all'USD a circa 0,937 dollari, con un token USD0++ ora riscattabile solo per meno del dollaro previsto. L'improvvisa perdita di stabilità aggrava un inizio anno difficile, iniziato con il token di Usual, un tempo favorito dal mercato, che ha perso il suo slancio.

Il prezzo del token è già sceso di oltre il 30% in una settimana. Usual è stato uno degli accattivanti progetti di stablecoin emersi nel 2024, lanciato su Binance alla fine del 2024 con ottime prestazioni di mercato. Ha il sostegno del background governativo del deputato francese Pierre Person e del famoso trampolino di lancio di Binance.

I mercati delle stablecoin hanno registrato un boom nel 2024, con almeno 23 progetti di stablecoin che hanno garantito finanziamenti consistenti, compresi tra 2 e 45 milioni nella seconda metà dell'anno.

Come ha reagito il mercato alla perdita dell'ancoraggio 1:1 di USD0++

Gli analisti del mercato delle criptovalute si sono subito rivolti a X per avvisare il loro pubblico di ulteriori cali di prezzo in futuro. La domanda che tutti si pongono ora è se USD0++ stia per diventare un altro UST.

La stablecoin USD0++ è scesa al minimo di 0,89$ prima di risalire e stabilizzarsi intorno a 0,93$, circa il 7% al di sotto dell'ancoraggio previsto di 1$. Il sistema a doppia uscita offre agli utenti due opzioni di riscatto:

  1. Un'uscita condizionale: questa opzione consente un riscatto 1:1 al limite di $ 1 ma richiede che gli utenti rinuncino a una parte dei premi accumulati.
  2. Uscita incondizionata: questa opzione consente il riscatto al prezzo minimo attuale di 0,87 dollari, ma è destinato a salire gradualmente fino a 1 dollaro in un periodo di quattro anni.

Le brusche modifiche alla documentazione ufficiale del protocollo hanno scioccato molti utenti, facendo tremare le mani deboli e lasciando quelle più forti senza fiato per la chiarezza.

Stani Kulechov, fondatore di Aave, ha condiviso le sue opinioni sulla situazione in un post su X. Nella sua dichiarazione ha sottolineato i rischi legati all'immutabilità dei prezzi. I suoi commenti riflettono anche le preoccupazioni più ampie della comunità riguardo alle implicazioni dei nuovi meccanismi di rimborso, affermando la sua preferenza per GHO, una stablecoin alternativa.

Anche altri utenti hanno fatto eco ai suoi sentimenti mentre il mercato continua a reagire allo scioccante aggiornamento con una significativa volatilità. Le cose sono andate così male che, secondo quanto riferito, i fornitori di liquidità su piattaforme come Curve Finance e Pendle hanno subito cambiamenti improvvisi che hanno portato centinaia di milioni di USD0++ a lasciare l'ecosistema DeFi, sollevando timori di liquidazioni multimilionarie.

In risposta alle preoccupazioni della comunità, l'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) di Usual ha annunciato l'intenzione di coprire qualsiasi potenziale debito inesigibile nei mercati non migrabili fino all'importo attuale.

Perché il Usual si è fissato su 0,87$?

Esistono due possibili teorie sul motivo per cui l’annuncio ufficiale ha fissato il tasso di uscita incondizionato a un preciso 0,87.

Una è la teoria del profitto.

Considera la possibilità che il rapporto 0,87:1 stabilito nell’annuncio ufficiale inneschi una valutazione del profitto tra i detentori di balene. Poiché la precedente strategia di rimborso garantito 1:1 è fallita, perdendo la garanzia ufficiale, i grandi detentori si trovano ora ad affrontare il dilemma di selezionare l’opzione migliore tra quelle “corte”.

Se optano per un riscatto condizionato, gli investitori dovranno restituire parte dei profitti successivi al progetto. Il problema è che i dettagli di questo ritiro dei profitti non sono stati resi noti ufficialmente.

Al contrario, se accettano il metodo di riscatto incondizionato, lo scenario peggiore garantisce solo 0,87$, mentre i restanti 0,13$ diventeranno il fulcro del gioco.

Naturalmente, quando uno dei due metodi di uscita offre rendimenti più elevati, quello più redditizio risulta vincitore. Un meccanismo ben progettato dovrebbe offrire agli utenti l’opportunità di scegliere anziché essere “unilaterale”. Pertanto, il divario di 0,13 dollari probabilmente significa che il funzionario deve ancora rivelare la parte dei profitti che deve essere bruciata, consentendo agli utenti di scegliere tra i due metodi.

Dal punto di vista dell'utente, se in seguito dovesse pagare un costo garantito di $ 0,13, potrebbe anche vendere al prezzo attuale (attualmente intorno a $ 0,94). USD0++ tornerebbe quindi alla sua essenza economica di obbligazione, con 0,13$ che rappresentano la parte scontata, mentre 0,87$ riflettono il suo valore intrinseco.

L'altra è la teoria dei profitti della liquidazione.

Prima dell'aggiornamento, il meccanismo di Usual consentiva a molti grandi detentori di assumere posizioni in sicurezza e ottenere rendimenti quasi privi di rischio. Ciò aumenta ulteriormente la leva finanziaria e l’efficienza del capitale tramite protocolli di prestito come Morpho.

In genere, questi utenti impegnati in prestiti circolari garantirebbero i loro USD0++, prenderebbero in prestito un certo importo di USDC, quindi scambierebbero questi USDC con USD0++ e successivamente avvierebbero un nuovo ciclo di prestiti circolari. Questi utenti, che hanno beneficiato del prestito circolare, hanno fornito a Usual un TVL considerevole, migliorando continuamente il sistema. Tuttavia, dietro la “macchina a movimento perpetuo” della TVL c’è una linea di liquidazione.

Nel protocollo Morpho, la linea di liquidazione per USD0 è determinata dal rapporto Loan-to-Value (LLTV). LLTV è un rapporto fisso e quando il Loan-to-Value (LTV) di un utente supera l'LLTV, la sua posizione è esposta al rischio di liquidazione. In questo momento, la linea di liquidazione di Morpho è fissata all'86%, appena a un passo dalla linea di fondo di 0,87 nell'uscita ufficiale incondizionata.

Lo 0,87 nell'annuncio ufficiale di Usual è appena sopra la linea di liquidazione di 0,86 di Morpho. Può essere paragonato a una barriera finale posta dal funzionario per prevenire rischi sistemici di liquidazione.

Il nuovo aggiornamento significa che molti prestiti sono ora al di sopra della soglia di liquidazione. La situazione è peggiorata da un oracolo codificato, che porta ad un esodo di fornitori e ad un’impennata dei tassi di prestito.

Alcuni utenti hanno richiesto la copertura on-chain e riserve di liquidità per mitigare tali rischi, sottolineando l'importanza della gestione del rischio nella DeFi.

I detentori attendono ulteriori notizie la prossima settimana

C’è ancora molto panico attorno all’USD0++ nel mercato, ma la maggior parte delle persone ha adottato un approccio cauto, mantenendo le proprie posizioni e aspettando di vedere cosa succede. Il valore ragionevole del mercato per USD0++ è intorno a 0,94, ma tutti gli occhi sono puntati sui canali ufficiali poiché le persone si aspettano di ricevere informazioni dettagliate su come brucerà l'“uscita incondizionata” e quanto profitto verrà detratto la prossima settimana.

Se accadesse il peggio e la prossima settimana Usual non bruciasse i 13 punti previsti e scegliesse invece di bruciare lo 0,5% di USUAL, allora USD0++ potrebbe rapidamente riancorarsi a circa 0,995. In breve, il nuovo ancoraggio di USD0++ dipende dai dettagli scottanti che Usual dovrebbe annunciare la prossima settimana.

Indipendentemente da come verranno determinati i dettagli finali del meccanismo, si prevede che i detentori dei token UsualX e USUAL ne trarranno vantaggio. Il metodo di uscita del mercato ridurrà il TVL USUAL/USD0++, facendo salire il prezzo del token USUAL.

Da Zero a Web3 Pro: il tuo piano di lancio carriera di 90 giorni

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto