
Solana (SOL) è salita del 13% negli ultimi sette giorni, mettendo in mostra una forte performance a breve termine. Mentre gli indicatori di momentum come le linee RSI ed EMA rimangono di supporto, la recente azione dei prezzi suggerisce che la forza rialzista potrebbe essere in fase di stallo appena al di sotto di un punto di breakout chiave.
Allo stesso tempo, il forte calo di BBTrend indica un indebolimento della forza del trend e un indebolimento della volatilità, spesso un segno di consolidamento imminente o di indecisione del mercato. Con i fattori tecnici a un bivio, la prossima mossa di SOL dipenderà probabilmente dalla capacità degli acquirenti di riprendere il controllo o dall’inizio di un ritiro più ampio.
SOL L'RSI aumenta bruscamente, ma la pausa nello slancio segnala cautela
L'indice di forza relativa (RSI) di Solana è attualmente a 60,35, segnando un notevole aumento rispetto a 45 di appena due giorni fa.
Questo balzo segnala un crescente slancio rialzista, sebbene l'RSI sia rimasto stabile da ieri, suggerendo che la pressione al rialzo potrebbe per ora allentarsi.
L’aumento riflette il rinnovato interesse all’acquisto nelle ultime sessioni, spingendo SOL più vicino al territorio ipercomprato ma non ancora del tutto lì. Questo livellamento potrebbe indicare che il mercato sta prendendo una pausa prima di decidere la sua prossima mossa.

L'RSI è un oscillatore di momentum che misura la velocità e l'entità dei movimenti dei prezzi, compresi tra 0 e 100. Valori superiori a 70 indicano in genere che un asset è ipercomprato e potrebbe essere dovuto a un pullback, mentre valori inferiori a 30 suggeriscono condizioni di ipervenduto, segnalando potenzialmente un'opportunità di acquisto.
Con l'RSI di Solana a 60,35, l'asset si sta avvicinando al territorio rialzista ma non è ancora entrato in una zona estrema.
Questo posizionamento suggerisce che, sebbene il recente slancio sia positivo, SOL potrebbe dover affrontare un consolidamento o una resistenza a breve termine prima di continuare a salire, a meno che non riprenda un forte interesse all’acquisto e spinga l’RSI più vicino ai livelli di ipercomprato.
La forza del trend SOL si indebolisce quando BBTrend scende al di sotto di 6
L'indicatore BBTrend di Solana è attualmente a 5,69, un calo significativo rispetto al valore di 17,5 osservato solo quattro giorni fa.
Questo forte calo suggerisce che la volatilità attorno al prezzo di SOL si è notevolmente raffreddata e la forza della tendenza precedente si sta indebolendo.
Sebbene BBTrend non segnali da solo la direzione, il calo indica che il forte movimento, probabilmente rialzista, ha perso slancio e SOL potrebbe entrare in una fase di consolidamento o incertezza.

BBTrend, abbreviazione di Bollinger Band Trend, misura la forza di un trend di prezzo basato sull'espansione o contrazione delle Bande di Bollinger.
Valori più alti suggeriscono un movimento forte e direzionale (su o giù), mentre valori più bassi indicano tendenze più deboli e una volatilità ridotta. Con BBTrend ora a 5,69, Solana si trova in un ambiente molto meno volatile, che spesso precede un breakout o un'inversione.
Per ora, questa lettura segnala che il recente slancio sta svanendo. A meno che la volatilità non riprenda, il prezzo di SOL potrebbe rimanere all’interno di un range nel breve termine.
Golden Cross incombe sul SOL, ma la barriera dei 136 dollari è ancora forte
Le linee EMA di Solana continuano a riflettere una struttura rialzista, con la media a breve termine che tende al di sopra di quella a lungo termine, suggerendo che lo slancio positivo rimane intatto.
Si sta inoltre formando una potenziale croce d'oro che, se confermata, rafforzerebbe ulteriormente la prospettiva rialzista.
Tuttavia, nonostante questa situazione favorevole, negli ultimi giorni il prezzo di Solana ha faticato a superare il livello di resistenza di 136 dollari, indicando che gli acquirenti potrebbero perdere forza a questa soglia chiave.
Tracy Jin, COO di MEXC, ha dichiarato a BeInCrypto:
"In un contesto di volatilità diffusa, Solana si è distinta con notevole forza. Una combinazione di assetti tecnici favorevoli e venti favorevoli istituzionali – come il lancio dei primi ETF spot Solana in Nord America – ha contribuito a guidare un rally a breve termine. La riconquista della leadership da parte del token nell'attività di scambio decentralizzata e l'aumento del valore totale bloccato supportano ulteriormente il caso rialzista."

Se SOL riuscisse a superare i 136 dollari con un volume forte, potrebbe aprire la strada verso i prossimi obiettivi a 147 dollari e potenzialmente più alti. Ma se lo slancio attuale svanisce e il prezzo si inverte, diventa probabile un test del supporto a 124 dollari.
Riguardo alle prossime mosse di Solana , Jin ha detto a BeInCrypto:
"Nonostante i recenti guadagni, le prospettive a breve termine di SOL rimangono sensibili alle condizioni di liquidità più ampie. Qualsiasi deterioramento della fiducia del mercato, sia a causa di shock macro che di rinnovata volatilità di Bitcoin, potrebbe limitare il potenziale di rialzo."
Una rottura al di sotto potrebbe accelerare le perdite verso i 112 dollari e, in caso di una correzione più profonda, SOL potrebbe persino rivisitare la regione dei 95 dollari.
Il post Solana (SOL) guadagna il 13% in una settimana ma si blocca al di sotto della resistenza chiave di $ 136 è apparso per la prima volta su BeInCrypto .