
SharpLink Gaming ha annunciato che investirà 463 milioni di dollari per acquistare 176.271 token ETH, diventando il secondo maggiore detentore di Ethereum. Ha già investito il 95% del suo patrimonio e presumibilmente ripeterà questo schema.
Tuttavia, questa scommessa colossale potrebbe arrivare in un momento inopportuno. Ieri sera, quando l'azienda ha presentato alla SEC la documentazione relativa all'acquisto, il prezzo delle sue azioni è crollato del 70% e ETH è successivamente crollato per motivi non correlati.
La scommessa di SharpLink su Ethereum darà i suoi frutti?
Nelle ultime settimane, l'acquisizione di Bitcoin da parte di aziende è diventata una tendenza mondiale , con aziende nella maggior parte dei continenti che acquistano e detengono BTC.
Sebbene Bitcoin sia in testa in questa corsa, alcune aziende preferiscono invece le altcoin e la decisione di SharpLink di impegnarsi in modo massiccio in Ethereum rientra in questo fenomeno.
Con una spesa di 463 milioni di dollari in Ethereum, SharpLink è ora il maggiore detentore di ETH quotato in borsa. Solo la Fondazione Ethereum detiene una quota maggiore di questo asset.
Nel suo comunicato stampa, l'azienda sembra identificare questa strategia come la sua attività principale, accennando brevemente alla sua attività di gaming alla fine della dichiarazione.
"Crediamo che Ethereum sia un'infrastruttura fondamentale per il futuro del commercio digitale e delle applicazioni decentralizzate. La nostra decisione di rendere ETH la nostra principale riserva di tesoreria riflette una profonda convinzione nel suo ruolo di capitale digitale programmabile e redditizio", ha affermato Rob Phythian, CEO di SharpLink Gaming.
Nel comunicato stampa si menziona anche che Joseph Lubin, co-fondatore di Ethereum e fondatore di Consensys, è attualmente presidente di SharpLink Gaming.
Ieri sera, quando SharpLink ha presentato alla SEC la documentazione relativa ai suoi piani per l'ETH , Lubin si è rivolto ai social media per chiarire la posizione dell'azienda. La confusione sui social media ha causato un calo del 70% del prezzo delle azioni della società, e il danno persiste.
Tuttavia, anche la performance di Ethereum è probabilmente un fattore determinante nei problemi di valutazione delle azioni di SharpLink. ETH ha avuto un anno difficile nel 2025 e la sua finestra di ripresa potrebbe essere già giunta al termine.
Nonostante gli investimenti istituzionali , il token sta risentendo di conflitti di leadership e sviluppi geopolitici . Nelle ultime 24 ore, il prezzo di ETH è sceso di oltre il 7%.

Tuttavia, questa stagnazione dei prezzi di Ethereum non comprometterà necessariamente la strategia di acquisizione di SharpLink. Il comunicato stampa dell'azienda afferma di aver già investito il 95% degli ETH in suo possesso e che presumibilmente ripeterà questo schema con i suoi nuovi token.
Ciò consentirà all'azienda sia di raccogliere rendimenti passivi sia di dimostrare il suo interesse nell'usabilità a lungo termine della blockchain.
Tuttavia, un calo del 70% del prezzo delle azioni è difficile da accettare, soprattutto perché è avvenuto prima del crollo di ETH. SharpLink sta facendo una scommessa enorme su Ethereum, ma potrebbe non funzionare.
In ogni caso, sarà un dato utile per i trader e gli osservatori del settore.
L'articolo SharpLink diventa il più grande detentore di Ethereum quotato in borsa al mondo è apparso per la prima volta su BeInCrypto .