Il mercato obbligazionario si è scrollato di dosso il panico e ha ripreso quota mercoledì, dopo che Scott Bessent, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, ha dichiarato a tutti che Jerome Powell non se ne andrà per il momento.
Quel singolo messaggio ha distolto l'attenzione da una possibile crisi della Fed, riportandola su ciò che effettivamente muove il mercato: i tassi di interesse .
Il rendimento del Tesoro decennale è salito di oltre 3 punti base, attestandosi al 4,368%. Il rendimento del biennale è salito di poco meno di 2 punti base, al 3,846%, e quello del trentennale di oltre 3 punti base, al 4,94%. Un punto base equivale allo 0,01% e, come sempre, i rendimenti salgono quando i prezzi delle obbligazioni scendono. Ma in realtà, gli investitori non sono mai stati titubanti riguardo alle dimissioni di Trump da Powell.
Scott calma i mercati obbligazionari con la difesa di Powell
L'ondata è iniziata martedì, quando Scott ha dichiarato alla CNBC di non ritenere necessario che Powell si dimettesse. Allo stesso tempo, il presidente Donald Trump, che aveva passato mesi a criticare duramente Powell e a sbeffeggiarne la rimozione, ha dichiarato: "Comunque, se ne andrà molto presto". Questa frase, da sola, ha alleggerito un po' il carico di lavoro dei trader che si stavano preparando a una dura battaglia legale o, peggio ancora, al caos del mercato.
Ciò ha aiutato il mercato a concentrarsi nuovamente su ciò che accadrà in seguito: la riunione di politica monetaria della Fed del 29-30 luglio. Le aspettative sono che la Fed mantenga i tassi ai livelli attuali, soprattutto con l'inflazione ora al 2,7%, in aumento rispetto al 2,4% di maggio.
Trump continua a invocare un taglio dei tassi, ma la Fed non si è ancora mossa. Powell non ha nemmeno affrontato le prospettive durante il suo discorso di martedì. Ha saltato completamente il discorso sui tassi, concentrandosi invece sulla regolamentazione bancaria.
Nel frattempo, le azioni hanno ricevuto una spinta dall'accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone. L'accordo blocca i dazi al 15% e ha alimentato la speranza che potessero seguire altri accordi, incluso uno con l'UE. Questo ha dato ai titoli azionari un margine di crescita, mentre i titoli obbligazionari hanno digerito la notizia di Powell.
Trump fa pressione sulla Fed con un controllo interno
Ma non confondete questa calma con un cessate il fuoco totale. Scott aveva dichiarato alla CNBC all'inizio di questa settimana di voler rivedere l'intera attività della Fed. Poi ha proseguito dicendo che questo non significa che Powell debba dimettersi. "Conosco il presidente Powell. Non c'è nulla che mi dica che dovrebbe dimettersi subito. È stato un buon servitore dello Stato", ha detto Scott a Fox Business. "Il suo mandato termina a maggio. Se vuole arrivare fino in fondo, credo che dovrebbe. Se vuole andarsene prima, credo che dovrebbe."
Non è esattamente un appoggio totale, ma non è nemmeno un passo indietro. Eppure, Trump non fa marcia indietro. Ha fatto sapere di volere che Powell se ne vada e ha apertamente lanciato l'idea di rimuoverlo. Ma finora, Powell non ha dato alcun segno di volersi fare da parte.
L'ultima linea d'attacco dell'amministrazione è il progetto di ristrutturazione da 2,5 miliardi di dollari della Fed, che ha sforato ampiamente il budget. Questo è diventato un bersaglio comodo per gli alleati di Trump che cercano di inasprire i controlli. Tuttavia, Scott insiste sul fatto che qualsiasi revisione dovrebbe essere gestita internamente alla Fed, non politicamente. Ha affermato che le decisioni di politica monetaria dovrebbero essere tenute "in disparte" in quello che ha definito un "portagioie", separato da influenze esterne.
Ha aggiunto: "Tutto ciò che la Fed ha fatto nel corso degli anni è cresciuto sempre di più, e questo è ciò che accade quando non c'è supervisione". La sua opinione è che Powell abbia la possibilità di risolvere tutto questo e dare forma alla sua eredità riducendo i ruoli non monetari della Fed.
Non è chiaro se Powell accetterà l'offerta. Ma non ha mostrato alcun segno di volersi dimettere. E a meno che non se ne vada da solo, è legalmente protetto dal licenziamento immediato per disaccordi politici.
La riunione del FOMC della prossima settimana sarà il prossimo evento chiave. Trump vuole tagli profondi ai tassi. La Fed probabilmente non li manterrà. La maggior parte dei membri vuole vedere come i dazi stanno influenzando l'inflazione prima di prendere nuove misure. Questo riporta tutti in modalità attendista, ma con un titolo di giornale in meno che fa paura… per ora.
Cryptopolitan Academy: Vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nel nostro prossimo corso online. Prenota il tuo posto