Robinhood, Revolut,BCE: perché l’Europa sta diventando il parco giochi crittografico preferito di TradFi

Robinhood, Revolut,BCE: perché l'Europa sta diventando il parco giochi crittografico preferito di TradFi

L’Europa sta emergendo come una destinazione ideale per le istituzioni finanziarie tradizionali che desiderano espandersi nel mercato delle criptovalute.

Le recenti mosse di Robinhood, Revolut e della Banca Centrale Europea (BCE) evidenziano una forte convergenza tra la finanza tradizionale e la tecnologia blockchain, sbloccando nuove opportunità e sfide.

L’Europa diventa il mercato di riferimento per l’innovazione crittografica

Robinhood , nota piattaforma di trading statunitense, si prepara a lanciare in Europa una piattaforma di trading azionario statunitense basata su blockchain . Questa piattaforma consentirà agli utenti europei di scambiare titoli statunitensi tokenizzati, potenzialmente costruiti su blockchain come Arbitrum, Ethereum o Solana, in collaborazione con una società di asset digitali. La mossa sfrutta il quadro dei mercati in cripto-asset (MiCA) dell'UE, consentendo a Robinhood di offrire trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e aumentare la liquidità.

Nel frattempo, la banca digitale Revolut sta intensificando la sua presenza sul mercato delle criptovalute nella regione. Revolut ha collaborato con Lightspark , un ex dirigente di PayPal fondato da David Marcus per implementare i pagamenti Bitcoin tramite Lightning Network per gli utenti del Regno Unito e dello Spazio economico europeo (SEE). Questo servizio utilizza la tecnologia Layer-2 per consentire transazioni BTC istantanee e a basso costo, soddisfacendo la crescente domanda dei clienti più giovani.

Innovazione della banca centrale: la BCE approfondisce il coinvolgimento nel settore cripto

La Banca Centrale Europea (BCE) ha istituito un hub di innovazione per testare l’euro digitale , la cui fase preparatoria è quasi completata. In collaborazione con la società di tecnologia blockchain COTI , la BCE sta sviluppando la tecnologia per l’euro digitale.

Il progetto si concentra sullo studio delle preferenze degli utenti e sull'esplorazione di casi d'uso interessanti. La BCE prevede di finalizzare la selezione dei fornitori per la piattaforma digitale di regolamento dell’euro (DESP) entro il 2025, aprendo la strada alla futura implementazione.

Tuttavia, le società di stablecoin, d’altro canto, non beneficiano di queste normative. Il CEO di Tether, Paolo Ardoino, ha avvertito che i regolamenti sulle stablecoin dell'UE potrebbero innescare un'ondata di chiusure di banche locali. Ha criticato le regole che richiedono agli emittenti di stablecoin di detenere la maggior parte delle riserve in depositi bancari non assicurati, creando significativi rischi di liquidità, in particolare con il limite massimo dell'assicurazione bancaria europea a 100.000 euro.

“Molte” banche europee “esploderanno” nei “prossimi anni”. Josh Caplan ha citato il CEO di Tether

Un contesto normativo favorevole nell’UE

Questi sviluppi comportano implicazioni significative per il mercato finanziario globale. Il chiaro contesto normativo dell'UE, in particolare il quadro MiCA, favorisce la fiducia tra le istituzioni finanziarie che entrano nel settore delle criptovalute.

Iniziative come la piattaforma Robinhood e i servizi Revolut dimostrano che le società finanziarie vedono le criptovalute come un'opportunità per attirare nuovi clienti, soprattutto le generazioni più giovani. Nel frattempo, l’euro digitale della BCE garantisce che le banche centrali rimangano rilevanti nell’era digitale.

In conclusione, la chiara situazione normativa dell’Europa apre significative opportunità per le istituzioni finanziarie tradizionali di entrare nel mercato delle criptovalute, da Robinhood e Revolut alla BCE. Queste mosse stanno plasmando il futuro della finanza e guidando l’adozione globale delle criptovalute. Tuttavia, le aziende e le autorità di regolamentazione devono affrontare le sfide normative, tecniche e di sicurezza per costruire un ecosistema finanziario digitale stabile ed efficiente per garantire una crescita sostenibile.

Il post Robinhood, Revolut, ECB: perché l'Europa sta diventando il parco giochi crittografico preferito di TradFi è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto