Prevendita di XRP Tundra: il killer di Ethereum che potrebbe rendere milionari i primi investitori?

Ethereum è senza dubbio la spina dorsale della finanza decentralizzata, ma le crepe nel suo predominio stanno diventando più visibili. Commissioni elevate per il gas, blocchi dei validatori e l'aumento dei costi di partecipazione hanno in qualche modo modificato il sentiment degli investitori. I recenti aggiustamenti dello staking della rete non sono riusciti a risolvere l'esclusività strutturale che limita l'accesso ai detentori più piccoli.

Questa lacuna è stata colmata da XRP Tundra, un ecosistema dual-chain che opera sia su XRP Ledger che su Solana. La sua attuale fase di prevendita (Fase 11) è riuscita ad accelerare rapidamente, attirando l'attenzione dei trader che vedono in essa l'accessibilità e il potenziale di rendimento che Ethereum non offre più.

La congestione di Ethereum apre le porte alle alternative

Lo staking basato sui validatori di Ethereum aveva lo scopo di creare un modello di reddito decentralizzato per i partecipanti alla rete. In pratica, tuttavia, è diventato un club esclusivo. I validatori devono bloccare 32 ETH, per un valore di oltre 100.000 dollari, anche dopo le recenti correzioni di prezzo, con commissioni aggiuntive sul gas. Il sistema sembra scoraggiare gli utenti occasionali e concentrare il potere tra piattaforme di custodia e istituzioni.

Gli sviluppatori DeFi hanno a lungo cercato soluzioni per risolvere i problemi di scalabilità e partecipazione di Ethereum. Alcune reti di livello 2 sono riuscite a fornire un po' di sollievo, ma frammentano la liquidità e si basano su ponti che introducono nuove vulnerabilità. Nel frattempo, gli investitori al dettaglio si ritrovano con rendimenti da staking che spesso non riescono a compensare i costi di partecipazione.

Mentre Ethereum continua ad avere difficoltà a mantenere lo slancio nonostante queste sfide, gli investitori sono sempre più alla ricerca di nuovi ecosistemi che offrano libero accesso e rendimenti on-chain verificabili, aree in cui XRP Tundra si è posizionato in modo decisivo.

XRP Tundra semplifica lo staking tramite Cryo Vault

L'approccio allo staking di XRP Tundra sostituisce il sistema di validazione con i suoi imminenti Cryo Vault. Si tratta di una soluzione che presumibilmente consentirà agli utenti di guadagnare fino al 20% di APY bloccando i token TUNDRA-S direttamente on-chain. Non sono richiesti requisiti hardware e anche i piccoli detentori possono partecipare. Ogni livello di vault offre durate e rendimenti di blocco diversi, con l'obiettivo di offrire flessibilità mantenendo al contempo la trasparenza tramite gli explorer Solana e XRPL.

Questo modello si oppone alla rete di validazione di Ethereum, che si affida a fornitori di staking terzi per la maggior parte della partecipazione. Con Tundra, tutte le transazioni sono verificabili senza intermediari. Ogni deposito, richiesta di rendimento e indirizzo di contratto può essere confermato on-chain, creando quello che molti analisti descrivono come "staking con traccia cartacea".

Sebbene i Cryo Vault non siano ancora attivi, gli acquirenti in prevendita si assicurano un accesso prioritario una volta iniziata l'attivazione. Questa inclusione anticipata, combinata con contratti intelligenti trasparenti e audit trail on-chain, è stata uno dei principali motori dello slancio della prevendita.

La struttura a doppio token ridefinisce l'utilità e la governance

L'architettura di XRP Tundra si basa su due asset interconnessi: TUNDRA-S e TUNDRA-X. TUNDRA-S, implementato su Solana, funge da motore di utilità e rendimento che alimenta le operazioni di staking e liquidità. TUNDRA-X, basato su XRP Ledger, è progettato per fungere da token di governance e di riserva responsabile della stabilità della rete.

Questa configurazione a doppio token offre ciò che il modello a catena singola di Ethereum non può offrire: una separazione tra attività transazionale e supervisione della rete. Consente a una catena di concentrarsi sulla produttività e all'altra sulla governance verificabile, eliminando la congestione che da tempo affligge l'ecosistema di Ethereum.

La prevendita in corso della Fase 11 offre TUNDRA-S a 0,183 dollari con un bonus token del 9% e un'allocazione gratuita di TUNDRA-X del valore di 0,0915 dollari. La struttura due per uno offre agli investitori sia un'esposizione immediata alle utility sia una partecipazione alla governance a lungo termine in un'unica transazione, un design che coniuga scalabilità e proprietà.

La roadmap di GlacierChain punta alla piena rivalità con Ethereum

Oltre alla prevendita, XRP Tundra sta preparando il lancio di GlacierChain, una rete Layer-2 basata su XRPL progettata per sincronizzare la velocità di Solana con l'affidabilità di XRP. Il sistema mira a consentire il trasferimento di liquidità in tempo reale tra le due blockchain, creando un ecosistema unificato in cui ricompense di staking, commissioni di transazione e funzioni di governance interagiscono perfettamente.

La fase di integrazione di GlacierChain è già in fase di sviluppo, con i primi moduli di test che mostrano la compatibilità cross-chain tra gli smart contract Solana e gli hook XRPL. Questa interoperabilità costituisce la spina dorsale per l'obiettivo più ampio di Tundra: superare la produttività di Ethereum, preservando al contempo la sicurezza e la trasparenza del suo livello di verifica.

Gli sviluppatori coinvolti nel progetto lo descrivono come l'evoluzione naturale della scalabilità di XRP Ledger: un'alternativa pratica al patchwork layer-2 di Ethereum e un progetto che potrebbe ridefinire il modo in cui le risorse si spostano tra le blockchain.

La sicurezza verificata trasforma lo scetticismo in azione

La credibilità del progetto è stata rafforzata da misure di piena trasparenza e verifiche indipendenti. Gli audit di Cyberscope , SolidProof e FreshCoins confermano che gli smart contract di XRP Tundra sono sicuri e che la proprietà è stata definitivamente ceduta. Un certificato pubblico KYC di Vital Block verifica l'identità del team e la responsabilità del portafoglio.

La combinazione di molteplici audit e KYC pubblico distingue Tundra dai lanci DeFi speculativi e può rappresentare un'ulteriore rassicurazione per gli investitori.

Per chi volesse verificare se XRP Tundra è legittimo, può consultare il seguente articolo .

Alcuni analisti indipendenti e recensori di YouTube, tra cui Crypto Volt, hanno evidenziato queste verifiche come un fattore determinante nella crescente credibilità del progetto.

Lo slancio della prevendita alimenta l'urgenza

Oltre 2,5 milioni di dollari sono già stati raccolti tramite la prevendita in corso, con ogni transazione tracciabile on-chain. La partecipazione è cresciuta notevolmente sia nelle community di XRP che di Solana, poiché i trader cercano visibilità in un progetto che unisce velocità, trasparenza e un reale potenziale di staking.

Mentre Ethereum continua a escludere i piccoli investitori, la prevendita di XRP Tundra è diventata un simbolo di inclusività, a dimostrazione del fatto che la finanza decentralizzata può ancora privilegiare l'accessibilità rispetto all'esclusività. Con i suoi smart contract verificati, la struttura a doppia catena e le meccaniche di staking diretto, Tundra sta rapidamente diventando l'alternativa ideale per chi insegue il prossimo grande ciclo di ricchezza.

Lo staking di Ethereum favorisce le balene: Tundra premia tutti. Gli investitori interessati possono trovare maggiori informazioni sui link sottostanti prima della scadenza dell'attuale round.

Controlla Tundra ora: sito web ufficiale XRP Tundra

Sicurezza e affidabilità: audit Cyberscope

Unisciti alla community: X (Twitter) o Telegram

Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.

Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.

L'articolo Presale di XRP Tundra: il killer di Ethereum che potrebbe rendere milionari i primi investitori? è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto