Lightchain AI cresce grazie al passaparola, mentre Dogecoin cresce ancora grazie ai tweet di Elon

Dogecoin sta ancora una volta cavalcando l'onda dei tweet di Elon Musk, ma Lightchain AI sta prendendo una strada diversa, crescendo costantemente grazie al passaparola. Con tutte le 15 fasi di prevendita completate e il Bonus Round ora attivo, Lightchain AI sta catturando l'attenzione su chat private, forum di sviluppatori e gruppi di investitori senza dover fare affidamento sul sostegno di celebrità.

La sua infrastruttura nativa basata sull'intelligenza artificiale, dotata di una macchina virtuale personalizzata e di un modello di consenso che premia il calcolo reale, sta riscuotendo successo tra coloro che cercano un'utilità a lungo termine. Con l'avvicinarsi del lancio della mainnet a luglio 2025, lo slancio organico di Lightchain AI dimostra che la vera tecnologia e la vera trazione non hanno bisogno di momenti virali per prosperare.

Dogecoin vede un'altra spinta legata al passaparola sui social media

Dogecoin (DOGE) sta vivendo una rinascita, che ha visto il ritorno di guadagni innescati da personaggi dei social media per la criptovaluta scherzosa. Il rinnovato interesse degli speculatori, in seguito ai tweet di Elon Musk che menzionavano DOGE con una potenziale nuova commissione per l'efficienza del Dipartimento di Stato, ha fatto impennare il prezzo.

Quest'ultima impennata si accompagna a un rally più ampio nel settore delle meme coin, con Dogecoin che ha guadagnato circa il 6% nelle ultime 24 ore, attestandosi a circa 0,24 dollari. Gli analisti osservano che questo trend rialzista potrebbe contribuire a spingere DOGE a 0,30 dollari nel breve termine, se dovesse continuare. Tuttavia, avvertono anche che tali rally, spesso alimentati dalle chiacchiere sui social media, possono essere precari e non sembrano avere una tenuta stabile senza i tradizionali supporti di forza fondamentale.

Lightchain AI crea slancio in modo organico attraverso l'hype della comunità

Lightchain AI sta guadagnando un vero slancio grazie all'entusiasmo della community, non ai titoli di giornale. La piattaforma finanzia attivamente sviluppatori, ricercatori e progetti emergenti, concentrandosi su oracoli di dati, strumenti, esploratori e dApp basate sulla sua AI Virtual Machine (AIVM). Sono in arrivo ulteriori finanziamenti, a conferma di una visione incentrata sugli sviluppatori.

L'infrastruttura è altrettanto interessante: funzionalità cross-chain, nodi decentralizzati per validatori e contributori e un portale per sviluppatori con documentazione tecnica completa. I repository GitHub pubblici saranno aperti al lancio della mainnet, garantendo la trasparenza.

Nel frattempo, il Meme Launchpad e gli strumenti dell'ecosistema di Lightchain stanno entrando in funzione, combinando l'utilità con la creatività della community. Con l'onboarding delle partnership DeFi in corso, l'intelligenza artificiale di Lightchain sta diventando una potenza di base alimentata dalla fiducia dei costruttori e dalla crescente curiosità dei trader.

Uno diventa più forte, l'altro più forte: Lightchain AI è radicata nel futuro

Mentre alcuni progetti cercano di catturare l'attenzione dei media, Lightchain AI sta silenziosamente costruendo qualcosa di più grande: un'infrastruttura reale, una visione audace e un impatto duraturo. Con un costo di soli 0,007 dollari nel round bonus, Lightchain non si limita all'hype, ma alla sostanza. Supportata da nodi di validazione decentralizzati, un fondo di sovvenzioni di 150.000 dollari per le dApp e un'imminente release pubblica su GitHub, Lightchain AI sta gettando le basi per un futuro rivoluzionario.

Ancora meglio? L'allocazione iniziale del 5% del team è stata riassegnata ai costruttori, garantendo che l'innovazione rimanga al centro dell'attenzione. Con un consistente afflusso di capitali, Lightchain AI è pronta per una crescita potente e sostenibile.

Pronti a far parte del futuro dell'intelligenza artificiale? Acquistate oggi stesso i vostri token Lightchain AI sul vostro exchange decentralizzato preferito e crescete con noi!

https://lightchain.ai
https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf
https://t.me/LightchainProtocol

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto