Con settembre che volge al termine, gli investitori stanno ora guardando all'ultimo trimestre dell'anno, un trimestre che ci ha regalato alcuni dei rally più forti nella storia delle criptovalute. Con Bitcoin che si è stabilizzato intorno ai 112.000 dollari e gli afflussi di stablecoin che hanno aumentato la liquidità del mercato, molti investitori si stanno ponendo la stessa domanda: qual è la migliore criptovaluta da acquistare prima di ottobre?
C'è un crescente interesse per i nuovi token che presentano basse barriere all'ingresso, elevata utilità e una roadmap per l'adozione. Il cuore di questa discussione è Mutuum Finance (MUTM) , una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che gli analisti ritengono potrebbe essere tra le piattaforme di trading 30x di maggior successo nel quarto trimestre.
La finestra di ottobre: perché gli esperti pensano che il quarto trimestre sia una stagione di svolta
Nelle criptovalute, tutto è una questione di tempismo e l'ultimo trimestre dell'anno è sempre stato produttivo con movimenti rialzisti. Il Bitcoin è salito a quasi 20.000 dollari a dicembre 2017, dopo essere sceso sotto i 6.000 dollari a novembre dello stesso anno. Il trend si è ripetuto nel 2020, quando è salito progressivamente nel corso dell'anno, partendo da 10.000 dollari a ottobre fino a raggiungere i 29.000 dollari a fine anno. Ancora nel 2021, nel pieno del mercato rialzista, Ethereum, Solana e Avalanche hanno stabilito nuovi record nel quarto trimestre.
La configurazione del quarto trimestre del 2025 è molto simile. Il consolidamento di Bitcoin attorno ai 112.000 dollari, insieme a un aumento del 72% delle dimensioni dei prestiti DeFi nel corso dell'anno, indica che c'è un'abbondanza di liquidità pronta e disponibile a circolare. Ottobre è in genere un trampolino di lancio per i rally di fine anno, il che lo rende un momento eccellente per entrare nel mercato come investitori e ottenere un guadagno sproporzionato.
È in questo contesto che gli analisti ritengono che i token a basso prezzo con buoni fondamentali, come Mutuum Finance, siano nella posizione migliore per attrarre afflussi di capitale, poiché gli investitori continuano a passare da asset di grandi dimensioni e a lenta crescita a nuove scommesse con un potenziale di rialzo più elevato.
Posizione di mercato di MUTM
Mutuum Finance ha già ottenuto un notevole successo in fase di prevendita. Il progetto ha raccolto oltre 15,4 milioni di dollari, ha acquisito più di 16.100 investitori e ha registrato afflussi di capitali a sei cifre, tutti segnali positivi di fiducia sia negli investitori privati che in quelli istituzionali.
Nella Fase 6, il token era già scambiato a soli 0,035 dollari e il suo valore di lancio effettivo sarà di 0,06 dollari. In altre parole, gli investitori che si uniranno oggi saranno in una buona posizione per ottenere quasi il doppio dei profitti. I primi investitori della Fase 1 che hanno acquistato a 0,01 dollari stanno già guadagnando il 300%.
Gli analisti ritengono, tuttavia, che questo sia solo l'inizio. I bassi obiettivi di prezzo a breve termine (0,3 dollari) e le aspettative a lungo termine (1,75 dollari entro il 2026) della presenza sul mercato MUTM lo rendono accessibile e inequivocabilmente orientato alla crescita.
Utilità e innovazione
Il fattore distintivo di Mutuum Finance è l'orientamento all'utilità. Il protocollo presenta due mercati di prestito, rivolti agli utenti avversi al rischio e a quelli più aggressivi.
Il modello Peer-to-Contract (P2C) prevede che gli utenti raccolgano ETH, BNB o stablecoin in pool di smart contract. A loro volta, li ricompensano con mtToken, che maturano interessi automaticamente e possono essere utilizzati per guadagnare più MUTM.
Il mercato P2P ha il vantaggio di far sì che mutuatari e creditori interagiscano direttamente tra loro; il mutuatario ha la possibilità di utilizzare tassi variabili che aumentano e diminuiscono in base alla domanda di liquidità oppure di utilizzare tassi stabili che garantiscono al mutuatario termini di rimborso prevedibili.
Un design così flessibile garantisce che la piattaforma possa essere utilizzata da un'ampia gamma di utenti, cosa che la maggior parte dei progetti DeFi esistenti non offre.

Oltre ai prestiti, Mutuum Finance sta anche sviluppando una stablecoin sovracollateralizzata, ancorata a un meccanismo di "mint-and-burn". I mercati delle criptovalute sono supportati dalle stablecoin; l'introduzione di una stablecoin nel protocollo ne garantisce la liquidità e genera una domanda aggiuntiva per i token MUTM.
Infine, il sistema di acquisto e distribuzione utilizza parte delle commissioni della piattaforma per acquistare MUTM sul mercato aperto e ridistribuirli agli utenti. Ciò impone una pressione sistematica all'acquirente, che correla direttamente l'attività della piattaforma al valore del token, e tale strategia continua ad assomigliare ai paradigmi di sostenibilità di colossi come Aave e Compound.
Sicurezza prima di tutto e piattaforma beta
Non esiste un protocollo DeFi che possa scalare senza fiducia, e Mutuum Finance ha fatto di tutto per consolidare la propria reputazione fin dalle fasi iniziali. La piattaforma ha già superato un audit CertiK con un punteggio di 95/100, uno dei migliori che un nuovo progetto possa ottenere.
Mutuum ha inoltre introdotto un programma bug bounty del valore di 50.000 dollari per incoraggiare hacker etici e membri della community a testare il codice tramite stress test per identificare eventuali vulnerabilità prima e dopo il lancio, come ulteriore misura di protezione dell'ecosistema. Queste misure, combinate con altre, garantiscono a Mutuum la fiducia degli investitori e delle istituzioni necessaria per essere quotata in borsa, oltre a una reputazione credibile sul mercato.
Uno degli aspetti più impressionanti della roadmap di Mutuum Finance è la decisione di aprire la piattaforma beta non appena i token saranno quotati. Ciò consentirà agli utenti di sperimentare prestiti e prestiti reali fin dal primo giorno, cosa rara nell'area di prevendita, dove vari progetti possono richiedere mesi prima di fornire prodotti funzionanti.
Perché MUTM prima di ottobre
Con le criptovalute nel loro quarto trimestre migliore della storia, la ricerca di token con un potenziale di crescita elevato sta acquisendo nuovo slancio. Tuttavia, i vecchi competitor come Solana e Aave rimangono rilevanti, ma hanno meno spazio per crescere esponenzialmente. Piuttosto, gli analisti stanno esaminando i nuovi entranti che sono accessibili, hanno solidi fondamentali e una roadmap pronta per l'adozione.
Mutuum Finance (MUTM) rientra in tutti questi requisiti. Rappresenta la più grande opportunità DeFi del 2025, con una raccolta fondi di 15,4 milioni di dollari, oltre 16.100 investitori, afflussi di investitori istituzionali, due mercati di prestito, stablecoin integrata, sicurezza verificata e una piattaforma beta in fase di lancio con la quotazione.
MUTM sta iniziando a emergere come la risposta agli investitori che si chiedono quale sia la criptovaluta migliore da acquistare prima di ottobre. E una volta che le proiezioni di crescita a 30x diventeranno realtà nel prossimo ciclo, i primi utilizzatori potrebbero ripensare a questo punto di ingresso, proprio come fecero i primi sostenitori di Solana e Aave.
Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM) visita i link sottostanti:
Sito web: https://www.mutuum.com
Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance