Tron (TRX) potrebbe essere pronto per un'esplosione, con gli analisti di mercato che ora indicano la sua correlazione con Bitcoin (BTC) come un importante catalizzatore.
Secondo il ricercatore on-chain Carmelo Alemán, il valore di TRX potrebbe "moltiplicarsi significativamente", potenzialmente persino quadruplicarsi, se BTC continua la sua corsa al rialzo per il resto dell'anno.
Un catalizzatore per la crescita delle altcoin
Bitcoin, in calo dello 0,5% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 109.500 dollari al momento della stesura di questo articolo, rimane la forza gravitazionale dei mercati delle criptovalute. Come ha osservato Alemán in un rapido articolo del 27 maggio su CryptoQuant, i token con un'elevata correlazione con BTC, solitamente misurata utilizzando il coefficiente di Pearson, tendono ad amplificare i guadagni durante i cicli rialzisti.
"Una forte correlazione con Bitcoin significa che i token che condividono questa dinamica potrebbero sperimentare una crescita significativamente garantita", ha scritto l'analista.
Hanno evidenziato criptovalute come TRX, Sui (SUI), Cardano (ADA), Hedera (HBAR) e Litecoin (LTC) per la loro sincronicità storica con i movimenti di BTC. Secondo loro, mentre la capitalizzazione di mercato di 2,17 trilioni di dollari di Bitcoin ne limita il potenziale di rialzo, la valutazione di 26 miliardi di dollari di TRX offre un potenziale più esplosivo.
"È improbabile che Bitcoin cresca più del doppio rispetto al suo prezzo attuale", ha sostenuto il ricercatore. "I token altamente correlati potrebbero triplicare, quadruplicare o addirittura di più, semplicemente perché la loro minore capitalizzazione di mercato rende tali espansioni più fattibili".
L'attuale rally della criptovaluta regina ha creato terreno fertile per le altcoin connesse. Sebbene si sia leggermente raffreddata rispetto al massimo storico (ATH) del 22 maggio di 111.814 dollari, è salita del 16,4% nell'ultimo mese. Tuttavia, la sua performance a sette giorni mostra un rialzo più modesto del 3,7%.
Tuttavia, la traiettoria più ampia rimane rialzista, con BTC in rialzo del 60% negli ultimi 12 mesi, trainato dalla domanda istituzionale e dai flussi di fondi negoziati in borsa (ETF).
In questo contesto, TRX ha superato la sua controparte più consolidata su più orizzonti temporali. Da ieri, il token è salito dell'1,9%, mentre negli ultimi 30 giorni ha guadagnato oltre il 10,4%.
Tuttavia, nel corso dell'anno, TRX ha davvero brillato, con un miglioramento del 146,4% che ha più che raddoppiato i guadagni di BTC nello stesso periodo. Il trend rialzista ha portato l'altcoin a 0,2768 dollari, appena il 35% in meno rispetto al suo massimo storico di 0,4313 dollari, raggiunto a dicembre dello scorso anno.
La resilienza e le metriche di rischio di TRX segnalano la forza
Non è solo il legame con BTC a guidare il sentiment rialzista. Tron ha visto una rapida crescita della rete e una maggiore adozione in tutta l'Asia. Inoltre, in un cambiamento storico, l'offerta di Tether (USDT) sulla rete ha superato quella di Ethereum, a dimostrazione di una crescente utilità e fiducia.
Le recenti mappe di calore dei drawdown e le metriche di rischio di CryptoQuant lo confermano, dimostrando che TRX mantiene una delle posizioni più resilienti del mercato, nonostante le difficoltà di altre altcoin. L'indice di Sharpe a 180 giorni del token si attesta tra 0,1 e 0,15, mentre il suo indice di rischio normalizzato si aggira intorno a 0,5, indicando un solido profilo rischio-rendimento.
A metà di questo mese, i dati della piattaforma di analisi on-chain hanno inoltre rivelato che tutti i possessori di TRX, dai trader di una settimana agli investitori a lungo termine, erano in profitto . Questo raro allineamento innesca spesso un ciclo di feedback positivo, poiché gli utenti redditizi tendono a pubblicizzare l'asset, attirando nuovi entranti.
L'articolo La correlazione di TRX con BTC potrebbe determinare un aumento di 4 volte nel 2025: analista è apparso per la prima volta su CryptoPotato .