Il token KRL diventa cross-chain

Il token KRL diventa cross-chain

Kryll³ ha annunciato che il token KRL è ora disponibile su Base , Optimism e Arbitrum . Questa evoluzione strategica, richiesta dalla comunità sul DAO del progetto, mira a offrire agli utenti di Kryll una migliore accessibilità, costi di transazione ridotti e una maggiore accessibilità all'interno del panorama crittografico.

Questa espansione rappresenta una pietra miliare fondamentale per Kryll³, poiché migliora significativamente l'accessibilità e l'usabilità del token KRL. Estendendosi a più reti, Kryll³ rende più semplice per gli utenti acquisire, conservare e utilizzare KRL, semplificandone in definitiva l'adozione e rafforzando il suo ruolo all'interno dell'ecosistema.


Cosa sono le reti Ethereum Layer 2?

Le reti Layer 2 sono soluzioni progettate per migliorare la scalabilità di Ethereum elaborando le transazioni fuori catena pur facendo affidamento sulla sicurezza di Ethereum. Raggruppando più transazioni prima di finalizzarle su Ethereum, le reti Layer 2 offrono tempi di elaborazione più rapidi e tariffe notevolmente inferiori.

Per gli utenti di Kryll, ciò si traduce in transazioni economicamente vantaggiose quando si spostano risorse o si interagisce con i protocolli DeFi. L'integrazione di KRL con soluzioni Layer 2 fa parte della visione di Kryll³ di semplificare l'adozione delle criptovalute per la sua comunità.


Perché espandersi su più Blockchain?

Integrando KRL con Base, Optimism e Arbitrum, Kryll³ offre ai suoi utenti diversi importanti vantaggi:

  • Commissioni di transazione più basse: queste soluzioni Layer 2 riducono drasticamente le commissioni sul gas rispetto alla Mainnet di Ethereum.
  • Accessibilità migliorata: gli utenti possono ora gestire il proprio KRL su più reti, offrendo maggiore flessibilità.
  • Maggiore esposizione e crescita della comunità: espandendosi a più catene, KRL diventa visibile a nuovi ecosistemi e basi di utenti, attirando nuovo interesse e rafforzando la sua presenza nel panorama delle criptovalute.

Spostamento di KRL attraverso reti con bridge

Per semplificare i trasferimenti di token per i suoi utenti, Kryll³ ha assicurato che KRL sia integrato nativamente su bridge ufficiali affidabili, tra cui Superbridge , il bridge ufficiale per Base e Optimism , nonché il bridge ufficiale Arbitrum per trasferimenti senza interruzioni da e verso la rete Arbitrum.

Per coloro che desiderano spostare i propri token in modo sicuro, Kryll³ fornisce guide dettagliate che spiegano come collegare KRL su Base , Ottimismo e Arbitrum , garantendo che gli utenti possano seguire passaggi chiari per trasferire le proprie risorse in modo sicuro ed efficiente. Sfruttando queste risorse, gli utenti di Kryll possono gestire con sicurezza i propri token attraverso le reti con un rischio minimo.


Pool di liquidità Uniswap KRL

Per aumentare la liquidità e migliorare le condizioni di trading, Kryll³ ha implementato pool di liquidità KRL su Uniswap garantendo agli utenti la possibilità di acquistare e vendere facilmente il token a prezzi competitivi.

Per coloro che desiderano acquisire KRL su queste reti, Kryll³ fornisce guide dedicate che descrivono dettagliatamente come acquistare KRLon Base , Optimism e Arbitrum , offrendo passaggi chiari per garantire un'esperienza di acquisto fluida. Queste risorse mirano ad aiutare gli utenti di Kryll a gestire con sicurezza i propri token in questi nuovi ambienti.


Opportunità di arbitraggio L2 con KRL

Con KRL ora disponibile su diversi Layer 2, gli utenti possono esplorare potenziali opportunità di arbitraggio. L’arbitraggio è una strategia di trading che prevede di trarre vantaggio dalle differenze di prezzo per lo stesso asset su mercati diversi. In questo caso, il prezzo di KRL può variare leggermente tra queste reti Layer 2 a causa delle differenze di liquidità, domanda o tempistica delle transazioni.

Ad esempio, se KRL viene scambiato a un prezzo inferiore su Optimism rispetto a Ethereum, un arbitraggio potrebbe acquistare KRL su Optimism e venderlo su Ethereum per trarre profitto dalla differenza di prezzo. Queste opportunità sorgono perché ciascuna rete opera in modo indipendente, il che significa che le dinamiche della domanda e dell’offerta possono variare tra di loro.


Qual è il futuro di Kryll³?

L'espansione di KRL è solo un passo nella continua missione di Kryll³ di migliorare l'accessibilità e potenziare la propria piattaforma.

Guardando al futuro, Kryll³ prevede di:

  • Migliora continuamente il suo assistente e la sua piattaforma basati sull'intelligenza artificiale con l'introduzione di X-Ray , Gem Detector e Harpoon .
  • Stabilire partnership con attori chiave nei settori delle criptovalute e dell'intelligenza artificiale per espandere l'ecosistema di Kryll³.
  • Consolidare la sua posizione come piattaforma leader per DYOR nello spazio delle criptovalute.

Kryll³ continua a impegnarsi nella costruzione di un ecosistema flessibile, potente e incentrato sull'utente per la sua comunità in crescita.

La decisione di Kryll³ di espandere KRL rappresenta un passo importante verso il miglioramento dell'accessibilità, la riduzione dei costi e la fornitura agli utenti di opportunità DeFi migliorate.

Offrendo tutorial completi sul bridging, sulla fornitura di liquidità e sull'acquisto di KRL su queste reti, Kryll³ garantisce che la sua comunità sia dotata delle conoscenze per navigare in questo nuovo ambiente cross-chain.

Questa espansione segna un'altra pietra miliare nell'impegno di Kryll³ nel fornire soluzioni potenti che danno potere ai suoi utenti nel panorama crittografico in evoluzione.

A proposito di Kryll

Kryll³ è una piattaforma pionieristica che integra innovazioni generative di intelligenza artificiale nei campi dell'intelligenza Web3 e della finanza decentralizzata. Grazie ai nostri progressi nell'intelligenza artificiale di Agentic, sviluppiamo soluzioni all'avanguardia per supportare, educare e assistere gli investitori in criptovalute nelle loro esigenze. Il nostro impegno nell'esplorazione di tecnologie IA all'avanguardia è stato riconosciuto da importanti attori tecnologici come Google e Anthropic, con i quali collaboriamo su vari argomenti di ricerca.

Sito web di Kryll | Account Kryll X | Blog di Kryll

Il post Il token KRL diventa cross-chain è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto