Dopo mesi di critiche per essere rimasta indietro rispetto ad altre criptovalute, Ethereum sta registrando una forte ripresa e sta riconquistando quote di mercato.
Nonostante il recente calo, l'altcoin sembra avvicinarsi ai 4.000 dollari.
L'accumulo di balene suggerisce un movimento molto più grande
Sotto l'andamento dei prezzi, i grandi detentori si stanno preparando silenziosamente ad alimentare il rally, come mostrano i nuovi dati di Santiment. Dall'inizio del 2025, i wallet contenenti tra 10.000 e 100.000 ETH si sono accumulati costantemente, a indicare che gli operatori istituzionali stanno intervenendo prima che l'entusiasmo del mercato retail mainstream prenda il sopravvento.
Parallelamente, Santiment ha anche osservato un aumento delle discussioni sui social media relative all'ETH, il che suggerisce che l'attuale impennata è radicata nei fondamentali on-chain e nel posizionamento strategico piuttosto che nella FOMO al dettaglio a breve termine.
La società di analisi crypto ha inoltre scoperto che, a differenza dei cicli precedenti in cui ETH ha seguito ampiamente la traiettoria di Bitcoin, questa volta Ethereum sta mostrando un proprio slancio indipendente. Il suo rapporto di valore di mercato rispetto a Bitcoin è aumentato del 64% dall'8 maggio 2025, il che riflette il ritorno della fiducia degli investitori verso i fondamentali dell'altcoin.
È interessante notare che è stato il profondo sentimento ribassista all'inizio del 2025 a preparare il terreno per questa ripresa.
Il sentiment su ETH passa dalla paura alla fiducia
Quando Ethereum ha toccato i 1.450 dollari l'8 aprile di quest'anno, il sentiment sui forum e sulle piattaforme social dedicate alle criptovalute era cupo. Su X, Reddit e Telegram, il rapporto tra commenti rialzisti e ribassisti si aggirava intorno a 3:5, il che indicava paura e dubbio al culmine.
Storicamente, questa paura spesso precede l'opportunità, e questo ciclo non ha fatto eccezione. Verso la fine di luglio, con l'ascesa di Ethereum, il sentiment è decisamente cambiato, raggiungendo un rapporto rialzista-ribassista di 2:1, il che indicava un ritorno della fiducia dei trader.
Santiment sottolinea che questa trasformazione è in netto contrasto con il panico registrato all'inizio della primavera, ma è anche un segnale che stanno iniziando a emergere sacche di FOMO (paura di perdersi qualcosa).
Tuttavia, il sentiment attuale è più freddo rispetto al rapporto rialzista "spumeggiante" di 3,5:1 registrato a metà giugno, il che suggerisce che l'ottimismo si è attenuato pur mantenendo uno slancio costruttivo. Questa moderazione potrebbe costituire una base più solida per la ripresa del rally, se i commenti rialzisti continueranno a raffreddarsi.
A contribuire all'ottimismo ci sono titoli di giornale favorevoli. Tom Lee di Fundstrat ha recentemente previsto che la criptovaluta potrebbe raggiungere i 10.000-15.000 dollari, grazie agli afflussi di ETF, alla domanda istituzionale e al vento favorevole delle infrastrutture di intelligenza artificiale.
Il post Il rimbalzo di Ethereum non è una bufala: i segnali on-chain indicano un rally più ampio in arrivo è apparso per la prima volta su CryptoPotato .