
Ethereum (ETH) sta entrando in una settimana critica, con segnali tecnici, dati on-chain e un importante aggiornamento tutti convergenti. L'aggiornamento di Pectra, previsto per il 7 maggio, mira a migliorare la funzionalità dello staking e del portafoglio, ma durante il lancio è probabile una volatilità a breve termine.
Nel frattempo, il BBTrend di ETH si attesta a 1,22, mostrando uno slancio rialzista iniziale, sebbene non ancora abbastanza forte da confermare un breakout. Allo stesso tempo, l’attività delle balene rimane intorno a 5.463 indirizzi e il prezzo continua a oscillare in un range ristretto tra 1.828 e 1.749 dollari, ponendo le basi per un potenziale breakout o breakdown.
Aggiornamento Ethereum Pectra previsto per il 7 maggio: cosa aspettarsi
L'attesissimo aggiornamento Pectra di Ethereum sarà operativo il 7 maggio, introducendo 11 nuove proposte di miglioramento di Ethereum (EIP). EIP-7251 si distingue per aver aumentato il limite di staking da 32 ETH a 2048 ETH, con l'obiettivo di semplificare le operazioni di validazione e aumentare l'efficienza dello staking.
L’aggiornamento include anche miglioramenti del portafoglio incentrati sull’esperienza dell’utente, come un recupero più semplice e transazioni senza gas, che potrebbero favorire una più ampia adozione delle dApp. Sebbene ciò possa aumentare la domanda di ETH a lungo termine, gli scambi potrebbero interrompere temporaneamente i trasferimenti di ETH durante l’implementazione, causando volatilità a breve termine.
Sebbene l’aggiornamento prometta miglioramenti significativi, ha già dovuto affrontare numerosi ritardi a causa di test estesi su reti come Hoodi e Sepolia. Un lancio regolare potrebbe aumentare la fiducia e i prezzi, ma eventuali problemi tecnici potrebbero innescare reazioni negative del mercato.
Segnale di tendenza dell'ETH a 1,22: tendenza al rialzo iniziale o solo rumore?
L'indicatore BBTrend di Ethereum è a 1,22, segnalando una lieve inclinazione rialzista. Nell'ultimo giorno, il BBTrend ha raggiunto un massimo di 2,23, mostrando uno slancio più forte prima di arretrare leggermente.
Sebbene la lettura attuale si sia raffreddata, rimane positiva, suggerendo che la tendenza rialzista non è ancora invalidata . I trader stanno osservando se BBTrend potrà risalire per confermare una rinnovata forza o se lo slancio continuerà a svanire.
Il BBTrend (Band-Break Trend) è un indicatore basato sulla volatilità progettato per rilevare la forza e la direzione delle tendenze dei prezzi. Letture superiori a 1,00 suggeriscono in genere una tendenza rialzista, mentre letture inferiori a -1,00 indicano una tendenza ribassista.

I valori compresi tra -1,00 e 1,00 sono considerati neutri o senza tendenza, segnalando un movimento laterale o una debole convinzione in entrambe le direzioni. Quanto più il BBTrend si sposta da zero, tanto più forte è il trend, rendendo valori come 2,23 notevoli per la conferma del trend.
Con il BBTrend di ETH a 1,22, l'indicatore suggerisce un trend debole ma positivo, suggerendo che Ethereum potrebbe entrare nelle prime fasi di un trend rialzista .
Tuttavia, non si tratta di un livello di breakout forte, il che significa che il prezzo potrebbe ancora invertirsi se la pressione di vendita aumenta o lo slancio diminuisce.
Una spinta sopra 2,00 confermerebbe probabilmente uno slancio rialzista sostenuto, mentre un calo sotto 1,00 potrebbe indicare un ritorno al consolidamento o addirittura uno spostamento verso condizioni ribassiste.

In aggiunta al quadro più ampio, il numero di balene di Ethereum , ovvero indirizzi che contengono tra 1.000 e 10.000 ETH, è attualmente pari a 5.463.
Questo numero ha oscillato nelle ultime settimane, faticando a raggiungere livelli decisamente più alti. L’attività delle balene è un segnale fondamentale sulla catena, poiché questi grandi detentori spesso influenzano i movimenti dei prezzi attraverso l’accumulazione o la distribuzione. Un conteggio delle balene stabile o in aumento segnala in genere fiducia e accumulo a lungo termine, che potrebbero sostenere il prezzo di ETH nelle prossime settimane .
Al contrario, un continuo stallo o un calo del numero delle balene potrebbe riflettere un’esitazione tra gli investitori più grandi, limitando potenzialmente lo slancio al rialzo.
ETH bloccato in un intervallo mentre i trader attendono il breakout o il breakdown
Il prezzo di Ethereum è stato scambiato tra la resistenza di 1.828 dollari e il supporto di 1.749 dollari dal 21 aprile. Il range è rimasto per oltre due settimane, mostrando l'indecisione del mercato.
Le linee EMA rimangono rialziste, con le medie a breve termine ancora al di sopra di quelle a lungo termine. Tuttavia, stanno iniziando a convergere e presto potrebbe formarsi una croce della morte.

Se il supporto di 1.749 dollari dovesse rompersi, ETH potrebbe scendere a 1.689 dollari. Se il trend al ribasso si intensifica, obiettivi come 1.538 e 1.385 dollari diventeranno rilevanti.
Al rialzo, se ETH dovesse superare i 1.873 dollari, potrebbe raggiungere i 1.954 dollari, e possibilmente toccare i 2.104 dollari, riconquistando il livello dei 2.000 dollari per la prima volta dal 27 marzo.
Il post ETH Traders Eye Breakout mentre Ethereum attende l'aggiornamento di Pectra è apparso per la prima volta su BeInCrypto .