I dati chiave segnalano fiducia in Bitcoin: l’accordo commerciale USA-Cina alimenta il rally

Bitcoin viene scambiato al di sopra del livello di 104.000 dollari dopo aver registrato la sua seconda chiusura settimanale più alta della storia, rafforzando la forza dell'attuale tendenza rialzista. Lo slancio rialzista si è sviluppato costantemente nelle ultime settimane, con il prezzo che è aumentato in modo aggressivo dopo aver recuperato i livelli psicologici di $ 90.000 e $ 100.000. Ciò segna un cambiamento significativo nel sentiment dopo mesi di consolidamento ed esitazione del mercato.

Secondo i dati di CryptoQuant, l’indice Fear and Greed ha iniziato a salire in modo significativo, riflettendo il crescente ottimismo tra gli investitori Bitcoin. Sebbene il sentiment sia chiaramente rialzista, l'indice rimane ancora ben al di sotto della zona euforica di “sovraccarico”, suggerendo che c'è più spazio per un rialzo prima di raggiungere condizioni di surriscaldamento.

Questa combinazione di forte movimento dei prezzi e sentiment controllato potrebbe indicare un rally sostenibile piuttosto che un boom speculativo. Poiché Bitcoin si mantiene al di sopra delle principali zone di resistenza, analisti e investitori stanno iniziando a concentrarsi sul massimo storico vicino a 109.000 dollari come prossimo obiettivo principale. La recente mossa ha anche dato energia al più ampio mercato delle criptovalute, con gli altcoin che stanno guadagnando forza insieme a Bitcoin. Man mano che lo slancio aumenta , il mercato sembra pronto a entrare in una nuova fase di espansione, alimentata da una rinnovata fiducia e da afflussi di capitali.

Lo slancio cresce mentre Bitcoin raggiunge il massimo storico di $ 109.000

Bitcoin sta entrando in una settimana critica con i rialzisti che puntano al massimo storico di 109.000 dollari. Dopo mesi di forti pressioni di vendita e diffusi dubbi sul mercato, la principale criptovaluta è tornata alla ribalta, scambiando appena sotto la soglia dei 105.000 dollari. Questo livello ora funge da resistenza immediata e potrebbe diventare un importante perno nelle prossime sessioni. Se i rialzisti riuscissero a superare questa barriera, sarebbe imminente una rottura in un territorio inesplorato. Tuttavia, se la pressione di vendita si intensificasse intorno a questa zona, Bitcoin potrebbe affrontare un periodo di consolidamento o ritracciamento prima di fare un altro tentativo.

Il sentiment del mercato è notevolmente migliorato, come evidenziato dal principale analista Axel Adler. Secondo le intuizioni di Adler , gli attuali valori medi dell'indice Fear and Greed sono in costante aumento, segnalando un aumento della fiducia degli investitori. È importante sottolineare che l’indice rimane lontano dal territorio dell’avidità estrema, il che suggerisce che l’ottimismo sta crescendo ma non è ancora surriscaldato: un segnale costruttivo per un rally sostenibile.

Indice Bitcoin di paura e avidità | Fonte: Axel Adler su X

Ad alimentare ulteriormente le prospettive positive sono gli sviluppi macroeconomici. I negoziati di domenica tra Washington e Pechino hanno portato un senso di sollievo sui mercati globali, contribuendo ad una ripresa più ampia. Con l’allentamento delle tensioni geopolitiche e il Bitcoin che mantiene la sua posizione vicino ai massimi pluriennali, stanno prendendo forma le condizioni per un altro passo verso l’alto.

BTC affronta un test critico vicino ai massimi storici

Bitcoin viene scambiato sopra i 104.000 dollari, dopo la seconda chiusura settimanale più alta della sua storia. Dopo aver recuperato il livello di 90.000 dollari a fine aprile, il prezzo è aumentato in modo aggressivo e ora si aggira appena al di sotto della zona del massimo storico (ATH). Questo grafico settimanale mostra un chiaro slancio, con BTC che spinge attraverso le principali zone di resistenza con volume e convinzione elevati. Tuttavia, il prezzo ora sta testando direttamente lo stesso intervallo che ha segnato il massimo all’inizio di quest’anno, tra $ 104.000 e $ 105,7.000.

BTC testa la resistenza settimanale | Fonte: grafico BTCUSDT su TradingView

Questa zona è cruciale. Se i rialzisti riuscissero a spingersi oltre questo livello e a chiudere la candela settimanale vicino o al di sopra dell’attuale massimo storico, probabilmente confermerebbe il trend rialzista a lungo termine. Un tale breakout metterebbe BTC nella scoperta dei prezzi, innescando potenzialmente acquisti guidati dallo slancio e afflussi istituzionali. D’altra parte, se Bitcoin si fermasse o ripercorresse i livelli attuali, ciò potrebbe segnalare un esaurimento a breve termine e possibilmente una correzione verso la zona di supporto da 100.000 a 103.000 dollari.

Le tendenze dei volumi e il sentiment del mercato rimangono favorevoli, soprattutto con i saldi di cambio in calo e il crescente ottimismo degli investitori. Tuttavia, un breakout settimanale confermato al di sopra del ATH rimane la conferma definitiva per il prossimo rialzo macroeconomico. Tutti gli occhi sono ora puntati sulla possibilità che BTC possa fare la storia con un nuovo massimo storico questa settimana.

Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto