FFGI annuncia il prossimo token FFG ERC-20

FFGI annuncia il prossimo token FFG ERC-20

L'innovativo innovatore della finanza cinematografica con sede nella Carolina del Nord, Film Finance Group International (FFGI) , ha annunciato ufficialmente oggi l'imminente lancio del suo token FFG ($FFG).

Secondo l’annuncio, FFG sarà un token di utilità ERC-20 focalizzato sul potenziamento di un ecosistema di finanziamento cinematografico trasparente e basato su pietre miliari.

Fondato da un team di veterani fintech ed esperti di produzione, FFG è un token supportato da asset che collega i flussi di lavoro di produzione del mondo reale con un'infrastruttura sicura basata su blockchain.

Mentre la piattaforma cerca di sfruttare la tokenizzazione, la contabilità on-chain e la governance della comunità per finanziare progetti cinematografici indipendenti con precisione e trasparenza, il prossimo token segnerà una pietra miliare notevole.

Anche se la data di lancio deve ancora essere specificata, l'annuncio ha inoltre rivelato che il token FFG sarà operativo nelle prossime settimane e avverrà alla fine del secondo trimestre del 2025.

Con una fornitura limitata di 1 miliardo di token e meccanismi di governance integrati che consentono ai titolari di token di votare su progetti cinematografici curati, FFGI condurrà offerte pubbliche e attivazioni della comunità attraverso i suoi server Telegram e Discord e inizierà a rilasciare documentazione tecnica e anteprime dei progetti.

G. David Keaton, co-fondatore e membro amministratore di FFGI e commercialista autorizzato, ha commentato l'imminente sviluppo dicendo:

"Abbiamo progettato FFG Token da zero per risolvere i problemi di fiducia e trasparenza che affliggono da tempo la finanza cinematografica indipendente."

"La nostra piattaforma non si limita a tokenizzare gli investimenti: offre visibilità, responsabilità e partecipazione. Questa è infrastruttura, non pubblicità", ha aggiunto Keaton.

Tuttavia, sebbene il token sia supportato da budget cinematografici reali e ancorato a un sistema contabile on-chain proprietario, il token rappresenta un nuovo approccio al finanziamento del cinema indipendente, che mira a sostituire le vaghe promesse con pagamenti verificabili e controllo degli investitori.

FFG presenta caratteristiche diverse dai token speculativi senza benchmark sottostanti. È legato a traguardi di produzione reali, il che garantisce che i fondi vengano assegnati in fasi basate su risultati verificati, promuovendo una maggiore responsabilità e riducendo i rischi per i partecipanti.

Oltre alle sue caratteristiche uniche, FFGI ha anche strutturato l'ecosistema tenendo presente una solida conformità legale, compresi i report trimestrali KYC e la proprietà IP tramite NFT tokenizzati.

Il responsabile dello sviluppo di FFGI e un veterano architetto di sistemi, Michael Dallas, hanno anche commentato: "Abbiamo creato quello che crediamo sia il sistema contabile nativo blockchain più avanzato per la finanza cinematografica… È in tempo reale, basato su regole e pronto per essere concesso in licenza ad altri studi o industrie. Il token e la tecnologia lavorano insieme, ma sono anche forti indipendentemente."

Tra le caratteristiche uniche che distinguono FFG dagli altri token ci sono la conformità ERC-20 su Ethereum, un'offerta fissa da 1 miliardo che combatte l'inflazione, finanziamenti cinematografici basati su traguardi importanti e altro ancora.

"Il nostro modello è modulare, ma profondamente interconnesso… È progettato per supportare i creatori, proteggere i contributori ed espandere l'uso della blockchain in modi reali e investibili", ha aggiunto Keaton.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto