Dazi statunitensi del 50% sui prodotti indiani in vigore dal 27 agosto

Gli Stati Uniti hanno imposto una nuova tariffa del 50% sui prodotti di origine indiana a partire da mercoledì 27 agosto. La tariffa è una risposta dell'amministrazione Trump al continuo acquisto di petrolio russo a prezzi scontati da parte dell'India.

Il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti ha pubblicato un avviso in cui si comunica che l'aumento delle imposte si applicherà alle merci immesse per il consumo o ritirate da un magazzino per il consumo a partire dalle ore 00:01 (ora legale orientale) del 27 agosto.

Il presidente Donald Trump ha sostenuto che la misura è necessaria per far avanzare i negoziati di pace con la Russia sull'Ucraina. Ha definito il commercio dell'India con la Russia un finanziamento indiretto della guerra russa contro l'Ucraina.

Modi esorta i cittadini indiani a dare priorità ai beni Swadeshi in vista dell'aumento dei dazi

Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha fortemente criticato la decisione, intervenendo oggi a un evento ad Ahmedabad. Ha affermato che la sua amministrazione non comprometterà gli interessi di agricoltori, pastori e piccole industrie. Ha esortato i cittadini indiani a fare affidamento sui prodotti Swadeshi e ha dichiarato che l'India resisterà alle pressioni esterne.

Subrahmanyam Jaishankar, ministro degli Esteri indiano, ha affermato che i negoziati con l'amministrazione Trump sono in corso. Non ha dato alcun accenno alla sospensione degli acquisti di petrolio dalla Russia.

Funzionari del Ministero del Commercio hanno rivelato che il governo ha poche speranze di ottenere un sollievo immediato. Hanno aggiunto che il governo offrirà sostegno finanziario, inclusi sussidi sui prestiti bancari e misure per diversificare le spedizioni verso altri mercati.

Gli esportatori indiani sono il gruppo più colpito, con il 55% del mercato di esportazione indiano verso gli Stati Uniti, pari a 87 miliardi di dollari, a rischio. Alcuni settori prevedono perdite già a settembre.

L'Engineering Exports Promotion Council ha annunciato la sospensione degli ordini in previsione del disastro. Ha inoltre avvertito che concorrenti come Vietnam, Bangladesh e Cina potrebbero trarre vantaggio dal caos. Il governo indiano ha individuato diversi paesi che devono spostare l'attenzione delle loro esportazioni verso prodotti tessili, alimenti trasformati, pelletteria e prodotti marini.

I produttori locali hanno già iniziato a risentire della situazione: l'azienda di Tiruppur, Tamil Nadu, che fornisce quasi un terzo dell'export di abbigliamento indiano verso gli Stati Uniti, sta rallentando l'attività a causa della riduzione degli ordini. Alcuni lavoratori sono stati licenziati in congedo non retribuito a tempo indeterminato a Surat, Gujarat, un centro di lavorazione dei diamanti, dove le industrie operano parzialmente per tutto il mese.

I proprietari delle fabbriche hanno sostenuto che, a causa della bassa produzione, alcuni lavoratori devono essere licenziati in attesa di cambiamenti nel mercato.

Trump avverte che l'impatto dei dazi si estenderà oltre l'India, all'Europa e ad altri paesi

L'India esporta almeno il 60% dei suoi gamberetti negli Stati Uniti, ma a causa dei dazi doganali che potrebbero superare il 60% una volta aggiunti i dazi aggiuntivi, gli allevatori potrebbero essere costretti a ridurre la produzione. Alcuni analisti del settore hanno avvertito che questa mossa minaccia i mezzi di sussistenza delle persone legate all'acquacoltura.

La rupia indiana è scesa dello 0,2% dopo l'annuncio, attestandosi a 87,75 per dollaro sul mercato aperto. Gli indici di riferimento sono scesi di circa lo 0,7%. Alcuni analisti hanno avvertito che l'economia indiana potrebbe subire un calo di quasi 0,8 punti percentuali quest'anno e nel 2026, nonostante i tagli fiscali nazionali in vigore.

I negoziati tariffari tra i due Paesi sono falliti cinque volte all'inizio di quest'anno. Secondo i funzionari indiani, che non hanno potuto rivelare la propria identità a causa della natura riservata dei negoziati, erano fiduciosi che i dazi sarebbero stati limitati al 15%. La controversia si è inasprita a causa della richiesta degli Stati Uniti di un maggiore accesso al mercato agricolo indiano, che Modi ha promesso di proteggere.

Modi ha esortato i cittadini indiani a dare priorità all'autosufficienza e ad adattarsi ai periodi difficili attraverso la diversificazione. Si è inoltre impegnato a rafforzare i legami con Russia e Cina nonostante le restrizioni.

Vuoi che il tuo progetto venga presentato ai più grandi esperti del settore crypto? Presentalo nel nostro prossimo report di settore, dove i dati incontrano l'impatto.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto